MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il BATE Borisov cercherá di difendere il vantaggio frutto dell'1-1 ottenuto all'andata a Sofia per completare quello che sarebbe un risultato storico per il calcio bielorusso: la prima squadra qualificata per la fase a gironi della Champions League.
I bielorussi in precedenza hanno eliminato il Valur Reykjavík (2-0, 1-0) nel primo turno preliminare e l'Anderlecht (2-1, 2-2) nel secondo.
In campionato invece ultimamente non sono arrivati buoni risultati visto che negli ultimi 3 impegni ci sono stati altrettanti pareggi con squadre di medio-bassa classifica: 3-3 contro il Dnepr Mogilev (il 9 agosto), 0-0 contro il (17/8) e 2-2 contro il Neman GrodnoGranit Mikashevichi (23/8).
Il BATE Borisov resta comunque al comando del massimo campionato bielorusso con un punto in piú ed una partita in meno dell'MTZ-RIPO a 10 giornate dalla fine.
Le dichiarazioni del tecnico bielorusso Viktor Goncharenko sono state piú che esplicite: "se i miei giocatori rimaranno concentrati il nostro sogno diventerá realtá".
Lo stadio Gradski  ovviamente sará tutto esaurito anche se la capienza di soli 6.000 posti non é certamente adeguata per un match di tale importanze.

Ultimo ostacolo dei bielorussi é quindi il Levski Sofia che si presenta al Gradski di Borisov con rinnovata fiducia e convinzione.
Il Levski ha infatti molto da recriminare per il match di andata che ha dominato in lungo e in largo sprecando diverse chiare occasioni da goal tra le quali un rigore.
Nella squadra bulgara il tecnico Velislav Vutsov é stato licenziato dopo la sconfitta nella prima giornata della Vyscha Liga contro il Vihren Sandanski (0-1 il 9/8) e l'1-1 contro il BATE Borisov (13/8).
La reazione per l'arrivo del nuovo tecnico Emil Velev pare essere stata positiva visto che in campionato c'é stata un'impennata nel successivo impegno contro il Botev Plovdiv sconfitto per 6-0 (17/8).
Il portiere titolare del Levski Georgi Petkov cosí come il suo collega del BATE Sergei Veremko, l'eroe bielorusso del match di andata, salteranno questo match di ritorno.
Al posto dello squalificato Veremko nel BATE giocherá il 19enne Aliaksandr Hutar mentre al posto dell'infortunato Petkov (ernia) a difesa della porta del Levski ci sará il neo-acquisto slovacco Daniel Kiss che ha debuttato in campionato contro il Botev Plovdiv.
Nelle fila del BATE é fortemente in dubbio anche l'attaccante Gennadi Bliznyuk che ha saltato anche l'ultimo match di campionato per una costola incrinata.
Nel Levski torna disponibile il centrocampista offensivo brasiliano assente nel match di andata Joao Natailton Ramos Dos Santos detto Joazinho, ed é possibile l'impiego, almeno durante il match, anche degli altri due attaccanti brasiliani Jean Carlos Sakes Bemvindo e Jose Soares Da Silva Filho.
L'attaccante principe del precampionato del Levski (7 goal) Georgi Ivanov questa volta giocherá nel suo ruolo naturale di attaccante e non come centrocampista come nel match di andata, mentre il capocannoniere del campionato bulgaro dello scorso anno Georgi Hristov sará il suo supporto nel probabile 4-2-3-1 che Velev metterá in campo stasera.
Rispetto al match di andata il BATE potrá contare nuovamente sul difensore titolare Sergei Sosnovski.


Queste le probabili formazioni:


BATE Borisov: 30 Aliaksandr Hutar - 14 Anri Khagush, 32 Vladimir Rzhevskiy, 55 Aleksandr Yurevich, 3 Sergei Sosnovski - 2 Dmitri Likhtarovich, 10 Sergei Kryvets, 17 Mikhail Sivakov, 22 Igor Stasevich, 24 Vitali Kazantsev - 20 Vitali Rodionov (9 Gennadi Bliznyuk)

a disposizione: - 18 Anton Sakharov, 26 Yury Ryzhko - 15 Maksim Zhavnerchik, 13 Pavel Nekhaychik, 7 Aleksandr Ermakovich, 4 Aleksei Zaitsev, 6 Valentin Radevich, 8 Aliaksandr Valadzko, 25 Dzmitry Baha - 5 Vladislav Mirchev, 11 Maksim Skavysh, 23 Aliaksei Viskushenko


PFC Levski Sofia: 29 Daniel Kiss - 3 Zhivko Milanov, 5 Youssef Rabeh, 23 David Bystroň, 25 Lucio Wagner - 45 Vladimir Gadjev, 33 Dimitar Dimitrov - 10 Joao Natailton Ramos Dos Santos "Joazinho",  11 Georgi Hristov, 7 Jean Carlos Sakes Bemvindo - 9 Georgi Ivanov

a disposizione: 31 Cvetan Dimitrov (12 Bozhidar Mitrev) - 2 Viktor Genev, 14 Veselin Minev - 6 Rachid Tiberkanine, 18 Miroslav Ivanov, 22 Darko Tasevski - 27 Enyo Krastovchev, 21 Jose Soares Da Silva Filho, 30 Lachezar Baltanov



Arbitro: Konrad Plautz (AUT)
Assistenti: Bernhard Zauner (AUT) ed Armin Eder (AUT)
Quarto uomo: Dietmar Drabek (AUT)
Delegato UEFA: Arno Sargsyan (ARM)
Osservatore arbitri UEFA: Christer Fällström (SWE)
scritto il 27-08-2008 da stiegl
Gif Banners