
L'
Hansa Rostock ha un distacco di 5 punti dall'Arminia Bielefeld a 2 giornate dal termine quindi apparentemente solo la matematica li tiene ancora in vita.
Il
Bayer Leverkusen, attualmente sesto a -3 dal duo Amburgo-Stoccarda, cerca l'aggancio alla zona Uefa (quinto posto) e comunque deve cercare almeno di difendere il sesto posto (Intertoto) dall'attacco del Wolfsburg (a pari punti dopo il turno infrasettimanale) e dell'Hannover, ora a -2 dal Bayer.
Per l'
Hansa Rostock mancherá il 21enne centrocampista offensivo
Fin Bartels (19/3 e 9/5 in Oberliga NOFV-Nord con l'Hansa Rostock II), che é stato squalificato per un turno avendo raggiunto le 5 ammonizioni stagionali.
Per quanto riguarda la situazione infortuni coach
Pagelsdorf deve sempre fare a meno del 30enne portiere titolare
Stefan Wächter (31/-), che per la rottura dei legamenti crociati del ginocchio dovrá stare fuori per 6 mesi circa, del 36enne centrale di centrocampo nonché capitano dell'Hansa
Stefan Beinlich (11/2), rientrato, da un precedente lungo stop, 2 mesi fa e nuovamente fuori gioco per un serio problema al menisco, e molto probabilmente anche del 28enne centrale difensivo brasiliano
Gledson (9/- e 2/0 con lo Stoccarda in DFB-Pokal e Ligapokal), fermo da una settimana ormai per uno stiramento alla coscia e ancora non al meglio.
Sono tornati ad allenarsi con la squadra sia il 27enne terzino destro
Dexter Langen (27/1), assente nelle ultime due partite, che la 28enne ala destra francese
Régis Dorn (16/1), assente nelle ultime 5 uscite, ma entrambi difficilmente potranno essere disponibili per il match contro il Bayer.
Pronto al rientro invece il 34enne centrocampista
René Rydlewicz (6/2), fermo da 2 mesi ma giá fuori gioco precedentemente per altri due lunghi stop per infortunio.
Nel
Bayer Leverkusen due sole novitá rispetto al match di mercoledí scorso ovvero l'assenza del 24enne attaccante
Stefan Kießling (44/16), squalificato per due turni per la controversa espulsione ricevuta nel match contro l'Hertha Berlino, e il rientro del 20enne difensore cileno
Arturo Vidal (31/1), che ha scontato un turno di squalifica nell'ultimo turno di campionato.
Nel reparto infortunati restano il 34enne centrocampista difensivo
Carsten Ramelow (5/1), nuovamente costretto ad un'operazione al ginocchio e ormai assente da quasi 5 mesi, il 34enne centrocampista offensivo e capitano del Bayer
Bernd Schneider (23/1 e 7/1 con la Germania), infortunatosi 4 settimane fa contro lo Stoccarda e costretto a saltare il resto della stagione, Europei compresi, il 24enne difensore centrale tunisino
Karim Haggui (35/3 e 5/0 con la Tunisia), infortunatosi ad un adduttore nel primo tempo del match contro il Wolfsburg, e il 28enne centrocampista
Paul Freier (23/3), fuori gioco da 2 settimane per un infortunio alla caviglia.
Queste le probabili formazioni:
FC Hansa Rostock: 21 Jörg Hahnel - 12 Marc Stein, 13 Tim Sebastian, 4 Orestes, 3 Heath Pearce
- 31 Kai
Bülow, 17 Tobias
Rathgeb - 8 Djordje Cetkovic,
9 Enrico Kern, 15 Christian
Rahn - 11 Sebastian Hähnge
a disposizione: 35 Kenneth Kronholm - 16 Assani Lukimya-Mulongoti, 23 Diego Morais (33 Gledson, 2 Dexter Langen, 5 Benjamin Lense) - 7 René Rydlewicz, 10 Zafer Yelen (25 Simon Tüting, 14 Ryan Gyaki) - 28 Victor
Agali, 18 Amir Shapourzadeh, 26 Addy-Waku Menga (20 Regis Dorn)
Bayer 04 Leverkusen: 1 René Adler - 27 Gonzalo Castro, 5 Manuel Friedrich, 20 Lukas Sinkiewicz, 17 Vratislav Gresko - 23 Arturo Vidal, 6 Simon Rolfes - 14 Sascha Dum, 36 Sergej Barbarez, 7 Tranquillo Barnetta - 13 Dmitri Bulykin
a disposizione: 22 Benedikt Fernandez (34 Erik Domaschke) - 15 Hans Adu Sarpei, 29 Jan-Ingwer Callsen-Bracker, 45 Jens Hegeler - 16 Pirmin Schwegler, Marcel Risse - 10 Theofanis Gekas (21 Atanas Kurdov)
Arbitro: Perl (München) Assistenti: Henes (Herdecke), Winkmann (Kerken)
Quarto uomo: Soltow (Ulm)