MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Alla LTU Arena di Düsseldorf oggi va in scena il posticipo della 21esima giornata di Bundesliga con il Bayer Leverkusen che ospita l'Amburgo.

Il Bayer Leverkusen ha oggi la grande chance di entrare in piena lotta per il titolo ma serve un successo contro l'Amburgo che lo precede di 3 punti in classifica, successo che porterebbe il Bayer ad un punto dal duo di testa Hoffenheim - Hertha Berlino (ora a quota 40).
L'Amburgo dal canto suo con un successo si porterebbe solo al comando con 2 punti di vantaggio sugli immediati inseguitori ed anche con un pareggio andrebbe in testa a pari punti con Hoffenheim ed Hertha Berlino.
Partita dunque di grande interesse per una Bundesliga aperta come mai nella sua storia recente.

Nel Bayer, reduce dal bellissimo successo esterno contro l'Hoffenheim (4-1), rientra il centrocampista difensivo cileno Arturo Vidal (21/4 ed 8/0 con il Cile), reduce da un turno di squalifica.
Pronto al debutto con la sua nuova squadra anche il 19enne centrocampista offensivo Toni Kroos (9/1 con il Bayern, 1/1 con il Bayern II in 3.Liga e 5/2 con la Germania U21) mentre restano in riabilitazione come pure Vratislav Greško e Bernd Schneider.

L'Amburgo é reduce dalla trasferta olandese di Coppa UEFA dove ha vinto contro il NEC (3-0).
Rispetto al match di Coppa UEFA torna indisponibile l'attaccante croato Mladen Petrić (28/16 e 5/1 con la Croazia), squalificato in campionato.
Sempre indisponibili il difensore centrale Bastian Reinhardt (24/2), che resterá fuori per un paio di mesi per una frattura al piede, ed i 3 infortunati di lunga data: Thimotée Atouba (12/0 e 5/0 con il Camerun), Romeo Castelen (0/0) ed Eric Maxim Choupo-Moting (0/0), tutti assenti per vari infortuni giá da diverso tempo.
E' invece arrivato il transfer del 21enne centrocampista difensivo venezuelano Tomás Rincón (13/0 con il Venezuela) che é a disposizione.
All'andata vinse l'Amburgo 3-2 mentre lo scorso anno a Leverkusen finí 1-1.
Grande equilibrio nei precedenti giocati in casa Bayer (12-6-11 e 48-33 le reti segnate in favore del Bayer).


Queste le probabili formazioni:


FC Bayer 04 Leverkusen: 1 René Adler - 27 Gonzalo Castro, 5 Manuel Friedrich, 3 Henrique, 32 Michal Kadlec - 6 Simon Rolfes (cap.) - 8 Renato Augusto, 23 Arturo Vidal, 7 Tranquillo Barnetta - 9 Patrick Helmes, 11 Stefan Kießling

a disposizione:
21 Gabor Király - 2 Karim Haggui, 20 Lukas Sinkiewicz, 18 Constant Djakpa (15 Hans Adu Sarpei, 45 Jens Hegeler, 33 Stefan Reinartz) - 39 Toni Kroos, 19 Thomas Zdebel, 16 Pirmin Schwegler (14 Sascha Dum) - 29 Angelos Charisteas, 51 Richard Sukuta-Pasu

indisponibili: 22 Benedikt Fernandez, 17 Vratislav Greško, 25 Bernd Schneider (infortunati), 34 Erik Domaschke (non convocato)

Allenatore: Bruno Labbadia


Hamburger SV: 1 Frank Rost - 20 Guy Demel, 16 Michael Gravgaard, 5 Joris Mathijsen, 7 Marcell Jansen (40 Dennis Aogo) - 2 Alex Silva - 14 David Jarolím (cap.), 30 Collin Benjamin (7 Marcell Jansen) - 15 Piotr Trochowski - 9 Paolo Guerrero, 11 Ivica Olić

a disposizione: 12 Wolfgang Hesl - 19 Jérôme Boateng, 40 Dennis Aogo - 8 Albert Streit, 25 Tomás Rincón, 24 Marcel Ndjeng, 28 Mickaël Tavares - 21 Jonathan Pitroipa, 35 Tunay Torun

indisponibili: 10 Mladen Petrić (squalificato), 4 Bastian Reinhardt, 3 Thimotée Atouba, 18 Romeo Castelen, 22 Eric Maxim Choupo-Moting (tutti infortunati), 17 Macauley Chrisantus (in prova allo Stabaek), 33 Khalid Sinouh (in attesa del transfer), 29 Raphael Wolf, 24 Miroslav Stepanek, 26 Volker Schmidt, 31 Timo Kunert, 36 Hanno Behrens (non convocati)

Allenatore: Martin Jol



Arbitro: Meyer (Burgdorf)
Assistenti: Pickel (Mendig) e Dingert (Thallichtenberg)
Quarto uomo: Bauer (Seesbach)
scritto il 22-02-2009 da stiegl
Gif Banners