MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Il Bayer Leverkusen ospita il Bayern Monaco alla LTU Arena di Düsseldorf per i quarti di finale della DFB-Pokal.

Un po' di sfortuna nelle ultime due uscite del Bayer Leverkusen che é reduce da due sconfitte contro Amburgo (1-2 in casa) ed Hannover (0-1 fuori casa) dove ha avuto diverse chance.
Intanto la classifica in Bundesliga in ottiva titolo inizia a farsi complicata con gli uomini di Labbadia che sono ora sesti a 7 punti dalla leader Hertha Berlino.
L'impegno di Coppa é dunque una chance importante per tornare alla vittoria ma di fronte c'é il peggiore avversario possibile: il Bayern Monaco.
Il Bayern é reduce dallo 0-0 di Brema dove nonostante 80 minuti di superioritá numerica non é riuscito a segnare trovandosi di fronte un Vander in edizione extra lusso che ha fatto scivolare i campioni in carica a -4 dalla testa della classifica.
La societá bavarese ha piú volte dichiarato che nessun impegno sará snobbato e la Coppa nazionale, di cui detengono il titolo, é da ritenersi comunque un appuntamento prestigioso ed importante.

Nel Bayer il difensore centrale Manuel Friedrich (24/3) si é fatto male ad Hannover procurandosi un infortunio piuttosto grave al menisco che potrebbe tenerlo fuori gioco per il resto della stagione.
Restano inoltre indisponibili il portiere Benedikt Fernandez (3/- ed 1/- in Regionalliga West con il Bayer II), fermo da tempo per un infortunio al menisco, l'altro portiere di riserva Erik Domaschke (8/- in Regionalliga West con il Bayer II), fermato un paio di settimane fa da una frattura ad un dito della mano, ed i due infortunati da inizio stagione, l'esterno sinistro slovacco Vratislav Greško (0/0) ed il centrocampista offensivo Bernd Schneider (0/0).
Rispetto all'ultimo turno di campionato tornano peró a disposizione due difensori titolari: il brasiliano Henrique (22/0) ed il 21enne Gonzalo Castro (21/1 ed 1/0 con la Germania U21), entrambi reduci da un turno di squalifica.
La nota positiva della trasferta di Hannover é stata il debutto negli ultimi 20 minuti della partita del 19enne centrocampista offensivo Toni Kroos (9/1 con il Bayern, 1/1 con il Bayern II in 3.Liga e 5/2 con la Germania U21), arrivato a gennaio dal Bayern e reduce da un infortunio alla caviglia.

Negli ospiti Luca Toni (24/13 e 5/1 con l'Italia) deve saltare anche questa partita, la 200esima in DFB-Pokal per il Bayern, per dei problemi al tendine d'Achille, ed anche Philipp Lahm (26/3 e 6/0 con la Germania) ed il difensore centrale belga Daniel Van Buyten (15/3 e 5/2 con il Belgio) sono rimasti a casa per via dell'influenza.
Tatticamente Klinsmann dovrebbe riproporre dunque l'assetto visto a Brema con Zé Roberto (29/6) impiegato come terzino sinistro al posto di Lahm e Franck Ribéry (24/10 e 4/1 con la Francia) piú avanzato in appoggio all'unica punta di ruolo Miroslav Klose (31/17 e 7/3 con la Germania) con Lukas Podolski (18/4 e 6/3 con la Germania) impiegato sempre con il contagocce.

Il 29 novembre il Bayern si impose a Leverkusen per 2-0 nell'ultimo precedente giocato tra le due in Bundesliga.
Bayern che si é imposto anche nelle precedenti tre trasferte (1-0 l'anno scorso, 3-2 due anni fa e 5-2 tre anni fa) e negli ultimi 4 incontri giocati a Monaco (2-1, 2-1, 1-0 e 2-0 dallo scorso campionato andando a ritroso nel tempo).
Sono dunque 8 i successi del Bayern Monaco negli ultimi 8 incontri contro il Bayer Leverkusen.


Queste le probabili formazioni:


FC Bayer 04 Leverkusen: 1 René Adler - 27 Gonzalo Castro, 20 Lukas Sinkiewicz, 3 Henrique, 32 Michal Kadlec - 6 Simon Rolfes (cap.) - 8 Renato Augusto, 23 Arturo Vidal, 7 Tranquillo Barnetta - 9 Patrick Helmes, 11 Stefan Kießling

a disposizione:
21 Gabor Király - 15 Hans Adu Sarpei, 18 Constant Djakpa (2 Karim Haggui, 45 Jens Hegeler, 33 Stefan Reinartz) - 16 Pirmin Schwegler, 14 Sascha Dum, 39 Toni Kroos (19 Thomas Zdebel) - 29 Angelos Charisteas, 51 Richard Sukuta-Pasu

indisponibili: 5 Manuel Friedrich, 22 Benedikt Fernandez, 34 Erik Domaschke, 17 Vratislav Greško, 25 Bernd Schneider (infortunati)

Allenatore: Bruno Labbadia


FC Bayern München: 1 Michael Rensing - 23 Massimo Oddo, 3 Lúcio, 6 Martín Demichelis, 15 Zé Roberto - 8 Hamit Altintop, 17 Mark Van Bommel (cap.), 24 Tim Borowski, 31 Bastian Schweinsteiger (11 Lukas Podolski) - 7 Franck Ribéry - 18 Miroslav Klose

a disposizione: 22 Hans-Jörg Butt - 30 Christian Lell, 33 Breno - 16 Andreas Ottl, 20 José Ernesto Sosa - 11 Lukas Podolski, 13 Landon Donovan

indisponibili: 21 Philipp Lahm, 5 Daniel Van Buyten (ammalati), 9 Luca Toni (infortunato), 2 Willy Sagnol (ritirato), 35 Thomas Kraft, 29 Björn Kopplin, 36 Stephan Fürstner, 28 Holger Badstuber, 26 Mehmet Ekici, 25 Thomas Müller, 27 Deniz Yilmaz (con la seconda squadra)

Allenatore: Jürgen Klinsmann



Arbitro: Meyer (Burgdorf)
Assistenti: Salver (Stuttgart) e Welz (Wiesbaden)
Quarto uomo: Wingenbach (Diez)

scritto il 4-03-2009 da stiegl
Gif Banners