
Il
Bayer Leverkusen ospita il
Borussia Dortmund alla
BayArena nell'anticipo della decima giornata della
Bundesliga tedesca.
Dopo il pareggio a reti bianche nel big match di
Amburgo (0-0) il
Bayer Leverkusen ha mantenuto la vetta della classifica a pari punti con l'HSV.
Stasera la squadra di Heynckes apre la decima tornata della Bundesliga ospitando un
Borussia Dortmund in crescita che ha subìto un solo goal nelle ultime 4 partite ufficiali ed ha vinto le ultime due di campionato contro
Borussia Mönchengladbach (1-0) e
Bochum (2-0).
Nello 0-0 di Amburgo si è visto un dominio da ambo le parti delle difese ed in particolare quella dell'Amburgo nel finale è stata perfetta soprattutto grazie a Frank Rost che ha sventato due ottime chance capitate a
Sami Hyypiä, ottimo in tutta la partita, e
Stefan Kießling, non in giornata di grazia come il suo compagno di reparto Derdiyok.
Il BVB ha invece battuto il Bochum nel piccolo derby della Ruhr grazie ad una rete di
Lucas Barrios, alla seconda rete consecutiva in campionato, al 20' ed al raddoppio siglato da
Neven Subotić con un bel colpo di testa su cross di
Dedê ad inizio ripresa.
Un buon Borussia che ha vinto con merito ma di fronte ha trovato un'opposizione davvero fiacca da parte di un Bochum mai pericoloso e rimasto per quasi tutta la partita aggrappato alle parate di Luthe.
Il Bayer deve fare a meno del faro del centrocampo e capitano della squadra
Simon Rolfes (11/4/2 e 2/0 con la Germania), costretto in settimana ad un intervento in artroscopia per un problema al ginocchio.
Il centrocampista brasiliano
Renato Augusto (7/0/2), fermato a fine settembre da un infortunio al polpaccio destro, è ancora in dubbio.
Inoltre sono sempre indisponibili il bomber
Patrick Helmes (crociato), il centrocampista
Pierre de Wit (crociato) ed il secondo portiere
Benedikt Fernandez (menisco), fermi da diversi mesi ormai, ed il terzino sinistro ceco
Michal Kadlec (5/0 e 3/0 con la Rep. Ceca), che deve dare forfait ancora una volta per un problema alla caviglia.
Il difensore del Togo
Assimiou Touré (1/0, 4/0 con il Bayer II ed 1/0 con il Togo) aveva debuttato a fine settembre in Bundesliga ma è stato fermato subito dopo da problemi di salute. Parrebbe che dal ritorno dalla partita con la nazionale togolese (1-1 contro il Marocco) Touré abbia contratto una forma di malaria.
Le alternative a centrocampo per sostituire Rolfes sono due: il 20enne
Lars Bender (2/0, 3/0 con il Monaco 1860, 5/0 con la Germania U20) ed il 36enne polacco
Thomas Zdebel (5/0 ed 1/0 con il Bayer II), entrambi mai titolari in campionato.
Nel BVB oltre al capitano
Sebastian Kehl (0/0), fermo da tempo per uno strappo all'adduttore, è indisponibile per infortunio anche il regista ungherese
Tamás Hajnal (9/0/3 e 2/0 con l'Ungheria), infortunatosi gravemente alla caviglia ad inizio ottobre.
Il brasiliano
Tinga (9/0/4), fermato due settimane fa da un infortunio all'inguine, ha da poco ripreso gli allenamenti ed è pertanto ancora in dubbio così come sono in leggero dubbio gli attaccanti
Mohamed Zidan (10/3/0 e 3/2/0 con l'Egitto) e
Lucas Barrios (11/5/0) che in settimana hanno avuto dei problemi (entrambi alla caviglia).
I terzini
Patrick Owomoyela (11/0/1) e Dedê (6/0/1) e l'ala destra polacca
Kuba (9/0/2 e 4/0 con la Polonia) hanno invece lamentato dei problemi alla schiena ed hanno anche loro saltato diversi allenamenti in settimana ponendosi a loro volta con un punto interrogativo alla viglia di questa trasferta.
Partita speciale per i gemelli
Bender, fino a giugno in forza al Monaco 1860 ed oggi divisi uno al Bayer Leverkusen (
Lars) e l'altro al Borussia Dortmund (
Sven).
17-7-6 il bilancio a favore del Bayer dei precedenti in Bundesliga giocati a Leverkusen.
Queste le probabili formazioni:
Bayer 04 Leverkusen: 1 René Adler - 2 Daniel Schwaab, 5 Manuel Friedrich, 4 Sami Hyypiä, 27 Gonzalo Castro -
23 Arturo Vidal, 8 Lars Bender
(18
Thomas Zdebel) - 7 Tranquillo Barnetta, 39
Toni Kroos - 11 Stefan Kießling, 19 Eren Derdiyok
a disposizione: 36
Fabian Giefer - 15 Hans Adu Sarpei, 20 Lukas Sinkiewicz, 3 Stefan Reinartz - 18
Thomas Zdebel,
10 Renato Augusto, 28
Burak Kaplan, 37 Kevin Kampl - 29 Theofanis Gekas
indisponibili: 10 Renato Augusto (in dubbio), 26 Assimiou Touré (ammalato), 6
Simon Rolfes, 24 Michal Kadlec, 33 Pierre de Wit, 22 Benedikt Fernandez, 9 Patrick Helmes (infortunati), 17 Richard Sukuta-Pasu (reduci dagli impegni con la Germania U20)
Allenatore: Jupp Heynckes
BV Borussia Dortmund: 1 Roman Weidenfeller - 25 Patrick Owomoyela, 4 Neven Subotić, 27 Felipe Santana (15 Mats Hummels), 17
Dedê - 22 Sven Bender, 15 Mats Hummels (8 Nuri Şahin) - 16 Kuba (Jakub Błaszczykowski) (19 Kevin Großkreutz), 8 Nuri Şahin (9 Nelson Valdez) - 10 Mohamed Zidan (9 Nelson Valdez), 18 Lucas Barrios (11 Dimitar Rangelov)
a disposizione: 20 Marc Ziegler - 29 Marcel Schmelzer - 7 Tinga
, 19 Kevin Großkreutz, 14 Markus Feulner, 36 Yasin Öztekin - 9 Nelson Valdez, 11 Dimitar Rangelov, 13 Damien Le Tallec
indisponibili: 10 Mohamed Zidan, 18 Lucas Barrios, 16 Kuba, 25 Patrick Owomoyela, 17
Dedê, 7 Tinga
(in dubbio), 5
Sebastian Kehl, 30 Tamás Hajnal
(infortunati), 40 Marcel Höttecke, 21 Uwe Hünemeier, 33
David Vrzogić, 45 Julian Koch, 47
Marc Hornschuh, 23 Christopher Kullmann (con la seconda squadra)
, 34 Bajram Sadrijaj (non convocato)
Allenatore: Jürgen Klopp