MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Bayer Leverkusen ospita l'Eintracht Francoforte alla LTU Arena di Düsseldorf per la 25esima giornata della Bundesliga.

Il Bayer é uscito sconfitto dalla trasferta di Berlino (0-1) e la zona UEFA dista ora ben 6 punti.
Il capitano Simon Rolfes (28/3 e 5/1 con la Germania) non ha saltato nemmeno un minuto in stagione e non perde un match di Bundesliga dall'agosto del 2005.
Per la prima volta dopo tanto tempo il centrocampista difensivo é in dubbio alla vigilia di questo match per un problema al ginocchio.
Al suo posto é pronto il 35enne centrocampista difensivo polacco Thomas Zdebel (1/0 e 14/1 con il Bochum), appena rientrato dopo uno stop di 3 settimane per un infortunio muscolare.
Sicuramente out invece il jolly difensivo Gonzalo Castro (24/1 e 1/0 con la Germania U21), che si é infortunato all'inguine.
Come terzino destro al posto di Castro, come ad Hannover a fine febbraio, giocherá il ghanese Hans Adu Sarpei (3/0, 1/0 con il Bayer II ed 1/0 con il Ghana).
Castro raggiunge in lista infortunati il centrocampista cileno Arturo Vidal (25/5 e 9/0 con il Cile), infortunatosi due settimane fa contro il Bochum, il difensore centrale Manuel Friedrich (24/3), che si é fatto male ad Hannover procurandosi un infortunio piuttosto grave al menisco che potrebbe tenerlo fuori gioco per il resto della stagione, il portiere Benedikt Fernandez (3/- ed 1/- in Regionalliga West con il Bayer II), fermo da tempo per un infortunio al menisco, l'altro portiere di riserva Erik Domaschke (8/- in Regionalliga West con il Bayer II), fermato a febbraio da una frattura ad un dito della mano, ed i due infortunati da inizio stagione, l'esterno sinistro slovacco Vratislav Greško (0/0) ed il centrocampista offensivo Bernd Schneider (0/0), quest'ultimo aggregato da inizio marzo con la seconda squadra.

L'Eintracht Francoforte ha impattato in casa contro l'Hoffenheim (1-1) nell'ultimo turno e si trova a soli 3 punti dalla zona retrocessione, a pari punti con l'Hannover ed anche con il Bochum dopo l'anticipo di ieri.
Il difensore centrale macedone Aleksandar Vasoski (1/0 ed 1/0 con la Macedonia), appena rientrato ad inizio febbraio dopo un lunghissimo stop per infortunio, é nuovamente fermo da metá febbraio per un problema al ginocchio per il quale é stato giá operato, il centrocampista Faton Toski (14/1) sta recuperando dopo l'operazione inguinale, l'attaccante greco Nikos Liberopoulos (23/8 e 6/0 con la Grecia) si é fratturato un piede a fine febbraio ed ha appena ripreso gli allenamenti, mentre il terzino Patrick Ochs (24/0) ha smaltito il colpo subìto contro l'Arminia e torna a disposizione.
Ochs dovrebbe prendere il posto del serbo Nikola Petković (6/0 e 13/0 con la Stella Rossa) sulla fascia sinistra mentre il 18enne Sebastian Jung (2/0, 11/0 con l'Eintracht II, 6/1 con l'Eintracht U19 e 4/0 con la Germania U18) dovrebbe essere riconfermato come terzino destro.
Dei 4 infortunati storici il terzino sinistro svizzero Chrystoph Spycher (13/0 e 4/0 con la Svizzera), fuori da inizio novembre per un infortunio al ginocchio, l'attaccante greco Ioannis Amanatidis (5/2 e 2/0 con la Grecia), fuori gioco da metá ottobre per un infortunio al ginocchio, ed il jolly difensivo Christoph Preuß (0/0), fuori per la rottura del menisco da inizio stagione, restano indisponibili mentre il centrocampista bosniaco Zlatan Bajramović (0/0) é tornato a disposizione e giá la settimana era in panchina.

All'andata vinse il Bayer per 2-0 mentre lo scorso anno a Leverkusen si impose l'Eintracht Francoforte per 2-0.
12-7-5 é il bilancio in favore del Bayer dei match giocati a Leverkusen.


Queste le probabili formazioni:


FC Bayer 04 Leverkusen: 1 René Adler - 15 Hans Adu Sarpei, 20 Lukas Sinkiewicz, 3 Henrique, 32 Michal Kadlec - 6 Simon Rolfes (cap.) (19 Thomas Zdebel) - 8 Renato Augusto, 16 Pirmin Schwegler, 7 Tranquillo Barnetta - 9 Patrick Helmes, 11 Stefan Kießling

a disposizione:
21 Gabor Király - 18 Constant Djakpa, 2 Karim Haggui (45 Jens Hegeler, 33 Stefan Reinartz) - 19 Thomas Zdebel, 14 Sascha Dum, 39 Toni Kroos - 29 Angelos Charisteas, 51 Richard Sukuta-Pasu

indisponibili: 27 Gonzalo Castro, 23 Arturo Vidal, 5 Manuel Friedrich, 22 Benedikt Fernandez, 34 Erik Domaschke, 17 Vratislav Greško, 25 Bernd Schneider (infortunati)

Allenatore: Bruno Labbadia


Eintracht Frankfurt: 1 Oka Nikolov - 38 Sebastian Jung (2 Patrick Ochs), 23 Marco Russ, 19 Habib Bellaïd, 2 Patrick Ochs (3 Nikola Petković) - 29 Chris, 6 Michael Fink - 13 Markus Steinhöfer, 14 Alexander Meier, 7 Benjamin Köhler - 17 Martin Fenin

a disposizione: 21 Markus Pröll (28 Jan Zimmermann, 34 Frank Lehmann) - 3 Nikola Petković (33 Jürgen Mössmer, 35 Norman Theuerkauf) - 15 Mehdi Mahdavikia - 20 Junichi Inamoto, 11 Ümit Korkmaz, 30 Caio, 8 Zlatan Bajramović (22 Krešo Ljubičić) - 9 Leonard Kweuke (26 Juvhel Tsoumou, 37 Timothy Chandler, 24 Martin Hess)

indisponibili:
10 Nikos Liberopoulos, 32 Faton Toski, 5 Aleksandar Vasoski, 16 Chrystoph Spycher, 18 Ioannis Amanatidis, 4 Christoph Preuß (tutti infortunati), 27 Alexander Krük (con la seconda squadra)

Allenatore: Friedhelm Funkel



Arbitro: Schmidt (Stuttgart)
Assistenti: Willenborg (Osnabrück) e Kleve (Nordhorn)
Quarto uomo: Margenberg (Wermelskirchen)
scritto il 21-03-2009 da stiegl
Gif Banners