MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Bayer Leverkusen ospita l'Eintracht Francoforte alla BayArena nell'anticipo della 12esima giornata della Bundesliga tedesca.

Vincendo questo anticipo contro l'Eintracht Francoforte il Bayer Leverkusen potrebbe assicurarsi altre due setimane al comando della classifica, visto che nel prossimo weekend ci sarà la pausa internazionale.
La squadra di Jupp Heynckes è l'unica compagine professionistica tedesca ancora imbattuta in campionato. Con 6 successi e 5 pareggi il Bayer guida pertanto la classifica a quota 23 punti ma alle sue spalle ci sono ben 5 squadre in 3 punti.
Nelle ultime 3 giornate il Bayer è riuscito a mantenere la leadership nonostante abbia raccolto solo 3 pareggi: 0-0 ad Amburgo, 1-1 in casa contro il Borussia Dortmund, e, la settimana scorsa, 2-2 a Gelsenkirchen contro lo Schalke.
Il pareggio di Gelsenkirchen è stato molto amaro perchè grazie ai goal messi a segno nel primo tempo da Toni Kroos, autore di un gran tiro e di una partita illuminata da giocate di classe sopraffina, e Stefan Kießling, alla sua settima rete in campionato, il Leverkusen era arrivato fino all'83' sul 2-0. A quel punto ormai la vittoria pareva non potergli più sfuggire di mano ma Kuranyi prima metteva a segno la rete dell'1-2 ed all'88' serviva a Sanchez la palla per il definitivo 2-2.
Entrambi i portieri non sono stati esenti da colpe in occasione dei goal ed in particolare il portiere titolare della nazionale tedesca René Adler (13/- e 4/- con la Germania) è stato autore di una pessima prestazione se comparata sui suoi standard abituali.
Adler oggi non sarà della partita in quanto fermato in settimana da una brutta forma allergica. Al suo posto debutterà il 19enne Fabian Giefer (6/- con il Bayer II) che al suo attivo ha solo 16 partite in Regionalliga West negli ultimi due anni ovviamente nelle fila del Bayer Leverkusen Amateure.
Debutto obbligato visto che il secondo portiere Benedikt Fernandez (0/0) è fermo da tempo per un infortunio al menisco.
Sempre fuori gioco il faro del centrocampo e capitano della squadra Simon Rolfes (11/4/2 e 2/0 con la Germania), costretto a fine ottobre ad un intervento in artroscopia per un problema al ginocchio, il centrocampista brasiliano Renato Augusto (7/0/2), fermato a fine settembre da un infortunio al polpaccio destro, il bomber Patrick Helmes (crociato), il centrocampista Pierre de Wit (crociato), entrambi fermi da inizio stagione, ed il terzino sinistro ceco Michal Kadlec (5/0 e 3/0 con la Rep. Ceca), fermo da settembre per un infortunio alla caviglia.

I difensori Sami Hyypiä e Gonzalo Castro, alle prese con un problema alla caviglia il primo e con un risentimento muscolare il secondo, sono invece regolarmente a disposizione per la partita di stasera.

L'Eintracht Francoforte, dopo le due sconfitte in 4 giorni contro il Bayern Monaco (1-2 in campionato e 0-4 in DFB-Pokal), è tornato al successo la settimana scorsa battendo il Bochum (2-1).
Il successo contro il Bochum ha portato la firma del difensore Maik Franz (12/2/0).
L'ex capitano del Karlsruhe era reduce da una bruttissima prestazione difensiva contro il Bayern e pur essendo piaciuto ancora una volta poco, questa volta giocando come terzino destro invece del suo usuale ruolo di difensore centrale, è stato il match-winner con il colpo di testa su cross di Chris che ha portato il risultato sul 2-1 al 53'.
Franz al 25' aveva regalato il pareggio al Bochum con un'autorete deviando un tiro di Epallé dopo che Caio aveva portato in vantaggio l'Eintracht al 14' con una magistrale punizione.

Con il quarto successo stagionale l'Eintracht è salito al nono posto con 16 punti (4-4-3) e sta pertanto vivendo una stagione piuttosto positiva con un rendimento costante sia in casa (2-3-1) che fuori (2-1-2).
Oggi farà però visita alla capolista che oltre ad essere imbattuta in casa ha subìto solo 2 goal in tutta la stagione (8 complessivamente per la migliore difesa del campionato dopo le prime 11 giornate).

Il laterale destro Patrick Ochs (10/0/2 ed 1/0 con l'Eintracht II) si è fratturato una costola in settimana e non sarà della partita. Ochs la settimana scorsa era stato impiegato come esterno di centrocampo con Franz impiegato in quello che è sempre stato il suo solito ruolo di terzino destro.
A Leverkusen dovrebbe essere il centrocampista bosniaco Zlatan Bajramović (10/0/0, 2/0 con l'Eintracht II e 3/0 con la Bosnia) a prendere il posto di Ochs a centrocampo in quello che dovrebbe essere l'unico cambio nell'undici iniziale di Michael Skibbe, ex tecnico del Bayer Leverkusen fino allo scorso anno.

Nell'Eintracht restano sempre indisponibili per infortunio il portiere Markus Pröll, fermo fino a gennaio per un infortunio alla spalla, il 18enne attaccante di orgine turca Cenk Tosun (1/0 con l'Eintracht II, 5/6 con l'Eintracht U19 e 3/2 con la Germania U19), fermato a metà ottobre da un infortunio al ginocchio, il centrocampista, anch'esso certamente non titolare, Christoph Preuß (ginocchio) e l'attaccante greco Ioannis Amanatidis (9/3/1 e 4/0 con la Grecia), fermato a metà ottobre da un problema muscolare al polpaccio.
21-12-18 il bilancio dei precedenti in favore del Bayer che conduce con uno score di 12-8-5 (46-32) nei precedenti giocati in casa in Bundesliga.
L'anno scorso, nel neutro di Düsseldorf, finì 1-1 mentre due anni fa a Leverkusen si impose l'Eintracht per 2-0.

Queste le probabili formazioni:


Bayer 04 Leverkusen: 36 Fabian Giefer - 2 Daniel Schwaab, 5 Manuel Friedrich, 4 Sami Hyypiä, 27 Gonzalo Castro - 23 Arturo Vidal, 3 Stefan Reinartz - 7 Tranquillo Barnetta, 39 Toni Kroos - 11 Stefan Kießling, 19 Eren Derdiyok

a disposizione: 21 Tomasz Bobel - 15 Hans Adu Sarpei, 20 Lukas Sinkiewicz (26 Assimiou Touré) - 8 Lars Bender, 18 Thomas Zdebel, 28 Burak Kaplan (37 Kevin Kampl) - 29 Theofanis Gekas (17 Richard Sukuta-Pasu)

indisponibili: 1 René Adler, 10 Renato Augusto, 6 Simon Rolfes, 24 Michal Kadlec, 33 Pierre de Wit, 22 Benedikt Fernandez, 9 Patrick Helmes (infortunati)

Allenatore: Jupp Heynckes


Eintracht Frankfurt: 1 Oka Nikolov - 4 Maik Franz, 29 Chris, 23 Marco Russ, 16 Christoph Spycher (cap.) - 27 Pirmin Schwegler - 6 Selim Teber, 8 Zlatan Bajramović - 30 Caio - 14 Alexander Meier, 10 Nikos Liberopoulos

a disposizione: 22 Ralf Fährmann - 24 Sebastian Jung, 5 Aleksandar Vasoski, 19 Habib Bellaïd, 3 Nikola Petković - 13 Markus Steinhöfer, 7 Benjamin Köhler, 11 Ümit Korkmaz - 17 Martin Fenin

indisponibili:
2 Patrick Ochs, 18 Ioannis Amanatidis, 34 Cenk Tosun, 21 Markus Pröll, 20 Christoph Preuß (infortunati), 28 Jan Zimmermann, 41 Erman Muratagić, 15 Mehdi Mahdavikia, 25 Marcel Heller, 32 Faton Toski, 26 Juvhel Tsoumou, 35 Marcos Alvarez (non convocati)

Allenatore: Michael Skibbe
scritto il 6-11-2009 da stiegl
Gif Banners