MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Semifinale di DFB-Pokal (gara unica) alla LTU Arena di Düsseldorf dove il Bayer Leverkusen ospita il Mainz.

Il Bayer Leverkusen é reduce dalla sconfitta sul campo della capolista Wolfsburg (1-2) ed a 6 giornate dal termine il suo campionato di Bundesliga sembra ormai finito.
Con 42 punti (12-6-10) il Bayer é infatti rimasto al nono posto in classifica ma il distacco dal quinto posto é salito a 9 punti.
La DFB-Pokal é dunque l'unico obiettivo rimasto per la squadra di Labbadia ed é anche l'unica chance di qualificarsi per le prossima edizione della Coppa UEFA che dal prossimo anno sará denominata UEFA Europa League.

Il Mainz é reduce dall'ennesima prestazione deludente davanti ai propri tifosi e con il pareggio colto venerdí scorso con l'Ahlen (0-0) é scivolato al terzo posto nella classifica della 2.Bundesliga con 48 punti (13-9-6), sorpassato dal Norimberga ed agguantato dal Greuther Fürth.
Chiaramente per la squadra di Andersen l'obiettivo primario da inizio stagione é e resta la promozione in Bundesliga ma in tutta la edizione di questa DFB-Pokal il Mainz non ha mancato di sorprendere eliminando al secondo turno il Colonia (3-1), negli ottavi il Friburgo (3-1 in trasferta) e nei quarti di finale lo Schalke (1-0).
La semifinale é il miglior risultato nella storia della Coppa tedesca per il Mainz.
Se la squadra di Andersen in casa sta stentando da inizio stagione (solo 4 vittorie in 14 partite interne in campionato), fuori le cose cambiano radicalmente e nelle 16 trasferte disputate sinora tra campionato e coppa sono arrivate ben 11 vittorie, 3 pareggi e 2 sole sconfitte.

Nel Bayer sono regolarmente a disposizione e dovrebbe giocare dal primo minuto il portiere René Adler (29/- e 4/- con la Germania), che lamentava un problema alla spalla dopo uno scontro di gioco patito a Wolfsburg, ed il centrocampista brasiliano Renato Augusto (32/3), che lamentava un problema al ginocchio, mentre l'esterno di centrocampo svizzero Tranquillo Barnetta (29/5 ed 8/0 con la Svizzera) ha recuperato dai problemi muscolari alla coscia che lo avevano messo k.o. alla vigilia della trasferta di Wolfsburg ma potrebbe andare in panchina lasciando spazio dal primo minuto alla giovane stella Toni Kroos (7/1, 9/1 con il Bayern, 1/1 con il Bayern II in 3.Liga, 1/1 con la Germania U21 e 2/3 con la Germania U19), autore del primo goal in maglia Bayer a Wolfsburg oltre che uno dei migliori in campo dei suoi.
Nel Bayer l'unico indisponibile resta dunque il secondo portiere Benedikt Fernandez (3/- ed 1/- con il Bayer II), fermo oramai da mesi dopo l'infortunio dello scorso autunno.

Nelle fila del Mainz invece sono indisponibili l'attaccante ecuadoregno Félix Borja (21/6 e 3/0 con l'Ecuador), che la settimana scorsa si é sottoposto ad un intervento alla caviglia, il  terzo portiere Daniel Ischdonat (0/0) ed il terzino destro Christian Demirtas (1/0 e 2/1 con il Mainz II in Regionalliga West), entrambi fermi dallo scorso autunno per un infortunio al ginocchio, il terzino sinistro belga Peter Van Der Heyden (20/1), fermo da febbraio per un infortunio al ginocchio, ed il centrocampista Daniel Gunkel (5/0 e 3/0 con il Mainz II in Regionalliga West), alle prese da diverse settimane con un infortunio alla caviglia.
Il centrocampista Markus Feulner (29/7) ha recuperato dal problema al ginocchio e torna regolarmente a disposizione cosí come il difensore centrale Niko Bungert (30/2), uscito ammaccato dalla partita di lunedí scorso e solo in panchina contro l'Ahlen.

Gli ultimi precedenti tra le due risalgono alle stagioni 2005/06 e 2006/07 in Bundesliga con il Mainz che vanta una vittoria (2-1) ed un pareggio (1-1) a Leverkusen mentre il Bayer ha vinto per 3-1 l'ultimo confronto tra le due giocato a Mainz il 31/3/2007.
Nella stagione 2004/05 ci furono due successi casalinghi per 2-0.


Queste le probabili formazioni:


FC Bayer 04 Leverkusen: 1 René Adler - 3 Henrique, 5 Manuel Friedrich, 20 Lukas Sinkiewicz, 32 Michal Kadlec - 6 Simon Rolfes (cap.) - 8 Renato Augusto, 23 Arturo Vidal, 39 Toni Kroos - 9 Patrick Helmes, 11 Stefan Kießling

a disposizione:
21 Gabor Király - 27 Gonzalo Castro, 2 Karim Haggui - 7 Tranquillo Barnetta, 19 Thomas Zdebel, 16 Pirmin Schwegler, 14 Sascha Dum - 29 Angelos Charisteas

indisponibili: 22 Benedikt Fernandez (infortunato), 34 Erik Domaschke, 18 Constant Djakpa, 15 Hans Adu Sarpei, 17 Vratislav Greško, 45 Jens Hegeler, 33 Stefan Reinartz, 25 Bernd Schneider, 51 Richard Sukuta-Pasu (non convocati)

Allenatore: Bruno Labbadia


1. FSV Mainz 05: 1 Dimo Wache (cap.) - 6 Tim Hoogland, 2 Bo Svensson (26 Niko Bungert), 4 Nikolče Noveski, 24 Zsólt Löw - 21 Miroslav Karhan, 13 Milorad Peković (15 Roman Neustädter) - 22 Chadli Amri, 7 Markus Feulner, 11 Delron Buckley (32 Dragan Bogavac) - 23 Aristide Bancé

a disposizione: 29 Christian Wetklo (Daniel Davari) - 26 Niko Bungert, 15 Roman Neustädter (17 Marco Rose, 39 Jan Kirchhoff, Benjamin Kessel) - 16 Florian Heller, 19 Elkin Soto (18 Jahmir Hyka, 25 Mario Vrančić, 14 Robert Fleßers, 33 Nejmeddin Daghfous) - 8 Srdjan Baljak, 32 Dragan Bogavac (Aleksandar Petreski, Khaibar Amani)

indisponibili: 9 Félix Borja, 27 Daniel Gunkel, 3 Peter Van Der Heyden, 5 Christian Demirtas, 30 Daniel Ischdonat (tutti infortunati)

Allenatore: Jørn Andersen




Arbitro: Michael Weiner (Giesen)
Assistenti: Kadach (Suderburg) e Glindemann (Erftstadt)
Quarto uomo: Gagelmann (Bremen)
scritto il 21-04-2009 da stiegl
Gif Banners