
In pochi si sarebbero aspettati un
Hoffenheim al comando solitario della
Bundesliga dopo le prime due giornate ma la soprendente neo-promossa ha mostrato sul campo il proprio valore e dopo le due vittorie nelle prime due giornate si presenta a
Leverkusen con un extra carico di fiducia.
Il
Bayer Leverkusen ha invece rimediato alla sconfitta casalinga della prima giornata contro il
Borussia Dortmund (2-3) andando ad espugnare il campo dello
Stoccarda (2-0) la settimana scorsa.
Sempre assenti nelle fila del
Bayer il portiere titolare
René Adler (spalla), il difensore centrale
Lukas Sinkiewicz (in riabilitazione dopo l'operazione ai legamenti crociati del ginocchio), il difensore ghanese
Hans Adu Sarpei (ginocchio), il terzino sinistro slovacco
Vratislav Gresko (ginocchio), il centrocampista
Bernd Schneider (in riabilitazione dopo l'operazione), ed il 18enne esterno di centrocampo
Marcel Risse (strappo muscolare) ai quali si é aggiunto in settimana il difensore
Gonzalo Castro (3/0), alle prese con uno stiramento muscolare.
Labbadia dovrebbe spostare il cileno
Arturo Vidal al posto di
Gonzalo Castro come terzino destro con
Stefan Kießling arretrato sulla fascia destra di centrocampo e
Theofanis Gekas in attacco al fianco di
Patrick Helmes.
Un
Bayer con un assetto decisamente piú offensivo del solito dunque.
Seguendo il motto squadra "vincente non si cambia"
Rangnick non dovrebbe apportare nessuna variazione all'undici titolare dell'
Hoffenheim visto che il 22enne attaccante nigeriano
Chinedu Obasi,
appena rientranto dagli impegni olimpici culminati con la medaglia d'argento, non é disponibile per un problema al quadricipite femorale.
Quasi perfettamente recuperato il 20enne attaccante brasiliano
Wellington reduce da un problema muscolare al polpaccio mentre il giovane centrocampista
Jonas Strifler é sempre indisponibile per un problema alla schiena.
Queste le probabili formazioni:
FC Bayer 04 Leverkusen: 22 Benedikt Fernandez - 23 Arturo Vidal, 5 Manuel Friedrich, 3 Henrique, 18 Constant Djakpa - 6 Simon Rolfes (cap.) - 11 Stefan Kießling, 8 Renato Augusto, 7 Tranquillo Barnetta - 10 Theofanis Gekas, 9 Patrick Helmes
a disposizione: 34 Erik Domaschke - 32 Michal Kadlec, 2 Karim Haggui, 33 Stefan Reinartz, 45 Jens Hegeler - 14 Sascha Dum, 16 Pirmin Schwegler - 51 Richard Sukuta-Pasu
TSG 1899 Hoffenheim: 27 Ramazan Özcan - 2 Andreas Beck, 24 Per Nilsson, 5 Marvin Compper, 3 Matthias Jaissle - 17 Tobias Weis, 21 Luiz Gustavo, 23 Sejad Salihovic - 33 Carlos Eduardo - 9 Demba Ba, 19 Vedad Ibisevic
a disposizione: 1 Daniel Haas (30, Thorsten Kirschbaum, 29 Daniel Bernhardt) - 26 Andreas Ibertsberger, 13 Zsolt Löw (14 Cristoph Janker) - 10 Selim Teber, 24 Isaac Vorsah, 11 Jochen Seitz - 22 Francisco Copado, 7 Dragan Paljic - 18 Kai Hesse, 12 Wellington
Arbitro: Dr. Brych (München)
Assistenti: Hartmann (Ingolstadt) ed Achmüller (Freyung)
Quarto uomo: Borsch (Mönchengladbach)