MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Bayern Monaco ospita l'Arminia Bielefeld alla Allianz Arena per l'undicesima giornata di Bundesliga.

Il Bayern continua a far soffrire i suoi sostenitori ma nell'ultimo mese é riuscito a portare in un modo o nell'altro sempre un successo a casa ed anche la classifica della Bundesliga gliene rende merito vedendolo al momento risalito al quarto posto con 18 punti.
Tra campionato e coppe il Bayern é dunque imbattuto da un mese ed in Bundesliga ha ottenuto 3 successi consecutivi: il primo a Karlsruhe (1-0), con una rete a 4 minuti dalla fine, in casa contro il Wolfsburg (4-2), rimontando un iniziale svantaggio di 0-2, e mercoledí sera vincendo in trasferta contro l'Eintracht Francoforte (2-1), anche qui dopo essere passato in svantaggio.
A Francoforte Klinsmann ha sorpreso tutti lasciando in panchina il terzino Christian Lell (10/0) e schierando Massimo Oddo (10/0) sulla fascia destra ed a sorpresa il centrocampista brasiliano Zé Roberto (13/4) sulla fascia sinistra.
Oltre a questa novitá, che probabilmente sará riproposta anche contro l'Arminia, non ci dovrebbero essere variazioni nella formazione del Bayern che deve sempre rinunciare a Philipp Lahm (18/2) e a Luca Toni (14/3) oltre che ai due infortunati da inizio stagione Hamit Altintop (fermo per un problema osseo dopo l'operazione al piede) e Willy Sagnol (operato al tendine d'Achille).

L'Arminia Bielefeld invece non é andata oltre il pari nello scontro diretto contro l'Energie Cottbus e con un solo successo (che manca da oltre un mese) e 5 pareggi si trova con 8 punti in classifica proprio davanti al trio che al momento retrocederebbe formato da Bochum, Borussia Mönchengladbach ed Energie Cottbus.
Per questa partita l'Arminia recupera l'esterno di centrocampo danese Jonas Kamper (7/1), reduce da un turno di squalifica, ma per il resto Frontzeck deve sempre fare a meno del portiere titolare Rowen Fernandez (in riabilitazione dopo l'operazione ai legamenti del ginocchio), del difensore centrale Andre Mijatović (operato al menisco), dell'esterno destro di centrocampo Oliver Kirch (8/0), che si é fratturato l'avambraccio a Francoforte, dell'attaccante greco Leonidas Kampantais (0/0), fermo da inizio stagione ed ancora alle prese con un problema al ginocchio, ed ai quattro infortunati di lungo corso si sono aggiunti il terzino destro olandese Michael Lamey (10/0), fermato da uno stiramento agli addominali, il centrocampista offensivo Daniel Halfar (12/0), anche lui costretto ad uscire contro il Cottbus per un problema al ginocchio, il centrocampista offensivo Zlatko Janjic (4/0 e 6/4 in NRW-Liga con l'Arminia II), messo k.o. dopo la partita di martedí da un infortunio piuttosto grave alla caviglia, l'esterno sinistro Alexander Laas (4/1) e l'ala Thilo Versick (1/0 e 9/2 in NRW-Liga con l'Arminia II), entrambi fermati da un infortunio al malleolo in settimana.
Situazione certamente non ottimale per Frontzeck che ha perso in pochi giorni 5 giocatori abbastanza importanti in una rosa che giá non era molto ampia a causa delle precedenti assenze.

Lo scorso anno il Bayern si impose in casa per 2-0 mentre due anni fa per 1-0. L'ultimo punto guadagnato dall'Arminia a Monaco risale al 2/2/1985 (3-3), mentre l'ultimo ed unico successo esterno risale al 10/3/1979 (4-0).
Complessivamente il Bayern conduce nei precedenti giocati in casa per 13-2-1 (38-15 le reti segnate).
Anche considerando i match giocati a Bielefeld il bilancio pende tutto dalla parte del Bayern (23-4-5).


Queste le probabili formazioni:


FC Bayern München: 1 Michael Rensing - 23 Massimo Oddo, 3 Lúcio, 6 Martín Demichelis, 15 Zé Roberto - 17 Mark Van Bommel - 31 Bastian Schweinsteiger, 24 Tim Borowski, 7 Franck Ribéry - 18 Miroslav Klose, 11 Lukas Podolski

a disposizione: 22 Hans-Jörg Butt (35 Thomas Kraft) - 30 Christian Lell, 5 Daniel Van Buyten (33 Breno, 32 Georg Niedermeier, 29 Björn Kopplin) - 16 Andreas Ottl, 20 José Ernesto Sosa, 39 Toni Kroos (26 Mehmet Ekici, 28 Holger Badstuber, 36 Stephan Fürstner) - (27 Deniz Yilmaz, 25 Thomas Müller)

indisponibili: 21 Philipp Lahm, 9 Luca Toni, 2 Willy Sagnol, 8 Hamit Altintop (tutti infortunati)

Allenatore: Jürgen Klinsmann


DSC Arminia Bielefeld: 22 Dennis Eilhoff - 6 Markus Bollmann, 4 Nico Herzig, 31 Radim Kučera, 2 Markus Schuler - 5 Rüdiger Kauf, 32 Robert Tesche - 14 Jonas Kamper, 7 Thorben Marx, 10 Chris Katongo - 18 Artur Wichniarek

a disposizione: 38 Alexander Bade (28 Daniel Riemer) - 8 Tobias Rau, 30 Nils Fischer, 17 Maik Rodenberg (19 Bernd Korzynietz) - 25 Siyabonga Nkosi, 29 Stefan Aigner - 11 Berat Sadik

indisponibili: 24 Daniel Halfar, 20 Michael Lamey, 23 Thilo Versick, 15 Zlatko Janjic, 19 Alexander Laas, 1 Rowen Fernandez, 16 Andre Mijatović, 13 Oliver Kirch, 27 Leonidas Kampantais (tutti infortunati)

Allenatore: Michael Frontzeck



Arbitro: Markus Schmidt (Stuttgart)
Assistenti: Wolfgang Walz (Pfedelbach) e Kai Voss (Großhansdorf)
Quarto uomo: Volker Wezel (Tübingen)
scritto il 1-11-2008 da stiegl
Gif Banners