MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Bayern Monaco ospita il Bayer Leverkusen alla Allianz Arena per la 13esima giornata della Bundesliga tedesca.

Il big match della 13esima giornata della Bundesliga tedesca va in scena oggi alle 15:30 a Monaco di Baviera.
Il Bayern Monaco con un successo si riporterebbe a -3 dal duo di testa Bayer Leverkusen-Werder Brema mentre con una sconfitta scivolerebbe a -9 dal Bayer Leverkusen e resterebbe ancora all'ottavo posto in classifica lontano anche dalla zona Champions League.
Partita quindi delicatissima per i pluricampioni tedeschi che hanno vissuto un inizio di stagione con pochi alti e tanti bassi ed hanno vinto solo 2 partite nelle ultime 6 giornate di Bundesliga risultati molto deludenti che diventano ancora più negativi se si affiancano alle due sconfitte ed un pareggio nelle ultime 3 partite di Champions League.

Il Bayer Leverkusen invece non ha impegni di coppa, essendo stato eliminato anche dalla DFB-Pokal nel secondo turno (1-2 contro il Kaiserslautern), ed è da tempo completamento immerso negli impegni di Bundesliga dove sinora ha raccolto 7 vittorie e 5 pareggi ed è l'unica squadra imbattuta in Germania e l'unica insieme al Barcellona tra tutti i campionati di vertice europei.

Arjen Robben (9/3/2 e 4/1/1 con l'Olanda) ha svolto un lavoro a parte nell'ultimo allenamento ma anche forzando pare che il suo fisico abbia risposto piuttosto bene.
E' dato in dubbio per questa partita ma alla fine dovrebbe esserci anche se ancora una volta non in grado di giocare al top per 90 minuti.
L'esterno sinistro Danijel Pranjić (13/0/1 e 6/0/1 con la Croazia) ed il terzino sinistro Edson Braafheid (13/0/0 e 4/0/0 con l'Olanda) sono invece guariti dall'influenza e sono regolarmente a disposizione.
Sempre indisponibili invece Franck Ribéry (9/1/3 e 3/0 con la Francia), fermo da tempo per un infortunio al ginocchio, ed il terzino destro Andreas Görlitz (1/0/0 e 2/0/0 con il Bayern Am.), costretto ad un'operzione al piede a fine ottobre, mentre Ivica Olić (10/2/1 e 4/2/0 con la Croazia) è rientrato in allenamento in settimana e potrebbe andare in panchina.

Il Bayer Leverkusen ripresenterà dal primo minuto Toni Kroos (14/3/2 e 5/0/3 con la Germania U21), in prestito dallo scorso gennaio proprio dal Bayern Monaco, sia per le ottime prestazioni del giovane talento tedesco sia perchè il centrocampista brasiliano Renato Augusto (7/0/2) è ancora indisponibile per un infortunio al polpaccio destro rimediato a fine settembre.
In porta rientrerà il portiere titolare della nazionale tedesca René Adler (13/- e /- con la Germania), assente nel 4-0 rifilato all'Eintracht Francoforte nell'ultimo turno di campionato.

Sempre assenti il secondo portiere Benedikt Fernandez (0/0), fermo da tempo per un infortunio al menisco, il faro del centrocampo e capitano della squadra Simon Rolfes (11/4/2 e 2/0 con la Germania), costretto a fine ottobre ad un intervento in artroscopia per un problema al ginocchio, il bomber Patrick Helmes (crociato), il centrocampista Pierre de Wit (crociato), entrambi fermi da inizio stagione, ed il terzino sinistro ceco Michal Kadlec (5/0 e 3/0 con la Rep. Ceca), fermo da settembre per un infortunio alla caviglia.

L'ultimo successo del Bayer a Monaco è datato 21 ottobre 1989 (1-0) e negli ultimi 3 anni il Bayern si è imposto per 3-0 lo scorso anno e due volte per 2-1 nel biennio precedente.
23-5-2 (69-26) il bilancio complessivo dei precedenti giocati a Monaco.


Queste le probabili formazioni:


FC Bayern München: 22 Hans-Jörg Butt - 21 Philipp Lahm, 5 Daniel van Buyten, 6 Martín Demichelis, 4 Edson Braafheid (28 Holger Badstuber) - 17 Mark van Bommel (cap.), 44 Anatoliy Tymoschuk - 31 Bastian Schweinsteiger, 25 Thomas Müller - 33 Mario Gómez, 18 Miroslav Klose

a disposizione: 1 Michael Rensing - 28 Holger Badstuber, 30 Christian Lell (15 Breno) - 10 Arjen Robben, 8 Hamit Altıntop, 23 Danijel Pranjić, 16 Andreas Ottl, 20 José Ernesto Sosa - 9 Luca Toni, 11 Ivica Olić

indisponibili: 13 Andreas Görlitz, 7 Franck Ribéry (infortunati), 35 Thomas Kraft, 27 David Alaba, 32 Mehmete Ekici, 29 Saer Sene, 19 Alexander Baumjohann, 37 Björn Kopplin (con la seconda squadra)

Allenatore: Louis van Gaal


Bayer 04 Leverkusen: 1 René Adler - 2 Daniel Schwaab, 5 Manuel Friedrich, 4 Sami Hyypiä, 27 Gonzalo Castro - 23 Arturo Vidal, 3 Stefan Reinartz - 7 Tranquillo Barnetta, 39 Toni Kroos - 11 Stefan Kießling, 19 Eren Derdiyok

a disposizione: 36 Fabian Giefer (21 Tomasz Bobel) - 15 Hans Adu Sarpei, 20 Lukas Sinkiewicz (26 Assimiou Touré) - 8 Lars Bender, 18 Thomas Zdebel, 28 Burak Kaplan (37 Kevin Kampl) - 29 Theofanis Gekas (17 Richard Sukuta-Pasu)

indisponibili: 10 Renato Augusto, 6 Simon Rolfes, 24 Michal Kadlec, 33 Pierre de Wit, 22 Benedikt Fernandez, 9 Patrick Helmes (infortunati)

Allenatore: Jupp Heynckes
scritto il 22-11-2009 da stiegl
Gif Banners