
Il
Bayern Monaco ospita il
Bordeaux alla
Allianz Arena per la quarta giornata del gruppo A della
Champions League.
Dopo la sconfitta patita a
Bordeaux (1-2) due settimane fa il
Bayern Monaco ha raccolto un successo in extremis (2-1 contro l'
Eintracht Francoforte) ed un pareggio (0-0 a
Stoccarda) in campionato ed un facile successo negli ottavi della DFB-Pokal (4-0 sul campo dell'
Eintracht Francoforte).
Lo 0-0 di Stoccarda dello scorso weekend ha visto le difese di entrambe le squadre dominare su degli attacchi molto sterili.
Klose, Gómez e Müller non erano in giornata di grazia così come dall'altra parte Marica, Schrieb e Hleb. Migliore in campo
Hans-Jörg Butt preciso e puntuale per tutti i 90 minuti e decisivo nei salvataggi suTräsch, Schieber ed Hilbert.
Van Gaal ha gli uomini contati per questa partita di fondamentale importanza dove il Bayern è costretto a vincere per non pregiudicare le proprie chance di qualificazione.
Arjen Robben (7/3/2 e 4/1/1 con l'Olanda) farà parte del gruppo ma non essendo ancora in condizioni ottimali sarà usato solo come jolly dalla panchina.
Daniel van Buyten (16/5/1 e 5/1/0 con il Belgio) e
Thomas Müller (16/7/6 ed 1/0 con la Germania U21) sono stati espulsi due settimane fa a Bordeaux e pertanto sono assenti per questa partita in quanto squalificati.
Breno (2/0) e
Christian Lell (1/0 con il Bayern II) sono influenzati mentre
Ivica Olić (10/2/1 e 4/2/0 con la Croazia) e
Franck Ribéry (9/1/3 e 3/0 con la Francia) sono ancora fermi per i rispettivi infortuni al ginocchio.
Al posto di Van Buyten giocherà
Martín Demichelis (3/0 e 2/0 con l'Argentina), già in campo, sempre nel secondo tempo, nelle due sfide contro l'Eintracht Francoforte.
Sull'ala sinistra, viste le assenze di Ribéry e Müller e le non perfette condizioni fisiche di Robben, probabilmente partirà
Danijel Pranjić (11/0/1 e 5/0/1 con la Croazia).
Al comando nel gruppo A, il
Bordeaux cerca contro i bavaresi di continuare il proprio eccellente percorso di Champions League, battuti con estrema difficoltà un paio di settimane fa anche a causa di un paio di calci di rigore sbagliati.
I transalpini, reduci da due successi in campionato (3-0 al
Le Mans ed 1-0 al
Monaco), sono partiti poco dopo le 11.00 di ieri i bianco-blu ed hanno trovato ad attenderli in Germania un tempo coperto e piovoso.
Laurent Blanc ha convocato un gruppo composto da 20 unità per la trasferta tedesca: sempre privo dell'infortunato
Henrique, l'allenatore dei girondini ha aggiunto alla lista chiamata a raccolta all'andata anche i giovani
Gregory Sertic e
Henri Saivet.
Placente,
Keita,
Lasne,
Traoré e
Kryckowiak sono stati invece aggregati per l'allenamento di oggi alla formazione riserve.
Nessuno rischia la squalifica visto che i quattro ammoniti (Ciani, Planus, Gourcuff e Chamakh) hanno ricevuto un solo cartellino giallo e nella manifestazione continentale si riceve il turno di stop alla collezione del terzo.
Settimana prossima il Bordeaux riceverà allo Chaban Delmas la Juventus.
Queste le probabili formazioni:
FC Bayern München: 22 Hans-Jörg Butt - 21
Philipp Lahm, 6 Martín Demichelis, 28 Holger Badstuber, 4 Edson Braafheid - 17
Mark van Bommel (cap.), 44
Anatoliy Tymoschuk - 31 Bastian Schweinsteiger, 23 Danijel Pranjić - 9 Luca Toni, 18 Miroslav Klose
a disposizione: 1 Michael Rensing - 13 Andreas Görlitz - 8 Hamit Altıntop, 10 Arjen Robben, 16 Andreas Ottl, 20 José Ernesto Sosa - 33 Mario Gómez
indisponibili: 5 Daniel van Buyten, 25 Thomas Müller (squalificati), 11 Ivica Olić, 7 Franck Ribéry (infortunati), 15 Breno, 30 Christian Lell (ammalati),
35 Thomas Kraft, 27 David Alaba, 32 Mehmete Ekici, 29 Saer Sene, 19 Alexander Baumjohann, 37 Björn Kopplin (con la seconda squadra)
Allenatore: Louis van Gaal
Football Club des Girondins de Bordeaux: 1 Cédric Carrasso - 21
Mathieu Chalmé, 2 Michaël Ciani, 27 Marc Planus, 28 Benoît Trémoulinas - 5 Fernando Menegazzo, 4
Alou Diarra (cap.) - 18 Jaroslav Plašil, 8 Yoann Gourcuff, 17 Wendel - 29 Marouane Chamakh
a disposizione: 16 Ulrich Ramé - 6 Franck Jurietti, 25
Ludovic Sané - 7 Yoan Gouffran, 22 Grégory Sertic - 11 David Bellion, 9 Fernando Cavenaghi, 10 Jussiê, 20 Henri Saivet
indisponibili: 3 Carlos Henrique (infortunato), 13 Diego Placente, 24 Abdou Traoré, 12 Paul Lasne, Traoré, Kryckowiak (con la seconda squadra)
Allenatore: Laurent Blanc