
Il
Bayern Monaco ospita il
Borussia Dortmund alla
Allianz Arena per la 19esima giornata della
Bundesliga.
Dopo oltre 4 mesi di imbattibilitá il
Bayern Monaco ha dunque perso la sua prima partita del 2009 ad
Amburgo (0-1) ed é stata solo la terza sconfitta stagionale per gli uomini di
Klinsmann tra campionato e coppe (le altre 2 sconfitte stagionali risalgono al 20/9 quando il
Werder Brema espugnó la
Allianz Arena nella quinta giornata di campionato con un clamoroso 5-2 e la settimana dopo quando il
Bayern perse 0-1 ad
Hannover).
La stagione resta costellata da tanti record e vede il
Bayern in piena lotta su tutti i fronti (4-2-0 il bilancio in
Champions League, 3-0-0 il bilancio in
DFB-Pokal e 10-5-3 in
Bundesliga).
In campionato il
Bayern paga ancora la partenza stentata (9 punti nelle prime 7 giornate) e dopo il 18esimo turno era quarto in classifica a -3 dalla vetta.
Il 19esimo turno ha peró portato una serie di risultati favoreli per i bavaresi ed infatti l'
Hoffenheim ha ottenuto ieri solo un pareggio a
Mönchengladbach (1-1), l'
Amburgo é stato rimontato e battuto a
Karlsruhe (2-3), l'
Hertha venerdí non era andato oltre l'1-1 a
Bielefeld ed il
Bayer Leverkusen é scivolato in casa contro lo
Stoccarda (2-4).
L'
Hoffenheim, momentaneamente a +4 sul
Bayern dunque, si é assicurato la leadership in solitaria per un'altra settimana ma il
Bayern con un successo oggi puó scavalcare
Amburgo ed
Hertha e portarsi da solo al secondo posto a -1 dalla terribile matricola che guida la
Bundesliga da 4 mesi ormai.
Per quanto riguarda la situazione nella rosa dei giocatori a disposizione di
Klinsmann non ci sono grosse novitá.
Il
Bayern é infatti ancora una volta privo di
Massimo Oddo (18/0), che sconta la seconda delle 3 giornate di squalifiche ricevute per l'espulsione subita a
Stoccarda a fine 2008, e dell'attaccante della nazionale tedesca
Lukas Podolski (16/4 e 6/3 con la Germania), che ha quasi perfettamente recuperato dai suoi problemi alla schiena ma che resta ancora fuori dalla lista dei 18 convocati.
Il terzino destro francese
Willy Sagnol (0/0), come preannunciato, visto il perdurare dei suoi problemi fisici ha invece definitivamente detto basta e dalla scorsa settimana é ufficialmente un ex calciatore.
Sul mercato invece il
Bayern Monaco ha definito ben 4 operazioni.
Il giovane talento
Toni Kroos (10/2 e 5/2 con la Germania U21), per altro ancora infortunato, é stato ceduto in prestito al
Bayer Leverkusen fino a fine stagione mentre sono stati definiti 3 nuovi acquisti per la prossima stagione: dallo Zenit San Pietroburgo il capitano ucraino
Anatoly Tymoschuk (81/1 con l'Ucraina), dal Borussia Mönchengladbach il 22enne centrocampista
Alexander Baumjohann e dal Borussia Dortmund il difensore della nazionale tedesca Under 21
Mats Hummels.
In settimana c'é stato un solo problema per
Klinsmann riguardo al bomber
Miroslav Klose (26/13 e 6/3 con la Germania) che ha avuto dei problemi al ginocchio.
Klose é comunque nella lista dei convocati il che significa che il
Bayern presenterá il duo
Toni-
Klose come di consueto in attacco.
Il
Borussia Dortmund ha aperto il girone di ritorno con un pareggio interno contro il
Bayer Leverkusen (1-1) rimanendo a ridosso (-3) del quintetto di testa. Per questa partita
Klopp recupera due giocatori importanti: il regista ungherese
Tamás Hajnal (19/6 e 4/2 con l'Ungheria), che la settimana scorsa era squalificato, ed il capitano
Sebastian Kehl (17/1), reduce da un lungo stop per un infortunio al malleolo.
Kehl a dire il vero é ancora a corto di allenamenti ma
Klopp potrebbe subito ributtarlo nella mischia anche perché il brasiliano
Tinga (19/0), che gioca nel ruolo del capitano da un paio di mesi, ha lamentato un risentimento muscolare in settimana ed é in dubbio.
Confermate le altre 4 assenze giá note da inizio anno: il centrocampista offensivo polacco
Jakub Błaszczykowski (19/1 e 6/1 con la Polonia), ancora non al meglio per una serie di problemi muscolari, il difensore
Mats Hummels (14/1), che si é strappato i legamenti della caviglia, il terzino sinistro brasiliano
Dédé (2/0), quasi pronto al rientro dopo il lunghissimo stop per la rottura del crociato, e l'attaccante del Kosovo
Bajram Sadrijaj (5/0 e 5/1 in Regionalliga West con il BVB II), che é alle prese con un infortunio alla tibia.
All'andata finí 1-1 mentre lo scorso anno a Monaco si impose il
Bayern per 5-0.
Complessivamente il
Bayern é ampiamente in vantaggio nel bilancio dei precedenti giocati a Monaco in
Bundesliga (24-9-6, 96-38 le reti segnate).
Queste le probabili formazioni:
FC Bayern München: 1 Michael Rensing - 30 Christian Lell, 3 Lúcio, 6 Martín Demichelis (cap.), 21 Philipp Lahm - 31 Bastian Schweinsteiger, 17 Mark Van Bommel (cap.), 15 Zé Roberto, 7 Franck Ribéry - 9 Luca Toni, 18 Miroslav Klose
a disposizione: 22 Hans-Jörg Butt - 5 Daniel Van Buyten, 33 Breno - 24 Tim Borowski, 8 Hamit Altintop, 16 Andreas Ottl, 20 José Ernesto Sosa - 13 Landon Donovan
indisponibili: 23 Massimo Oddo (squalificato), 11 Lukas Podolski (infortunato), 2 Willy Sagnol (ritirato), 35 Thomas Kraft, 29 Björn Kopplin, 36 Stephan Fürstner, 28 Holger Badstuber, 26 Mehmet Ekici, 25 Thomas Müller, 27 Deniz Yilmaz (con la seconda squadra)
Allenatore: Jürgen Klinsmann
BV Borussia Dortmund: 1 Roman Weidenfeller - 25 Patrick Owomoyela, 27 Felipe Santana, 4 Neven Subotić, 31 Young-Pyo Lee - 7 Tinga (5 Sebastian Kehl) - 22 Kevin-Prince Boateng, 6 Florian Kringe - 30 Tamás Hajnal - 10 Mohamed Zidan, 13 Alexander Frei
a disposizione: 20 Marc Ziegler - 29 Marcel Schmelzer, 32 Uwe Hünemeier - 5 Sebastian Kehl, 23 Nuri Şahin, 36 Yasin Öztekin - 9 Nelson Haedo Valdez, 39 Christopher Kullmann
indisponibili: 32 Franck Patrick Njambe (ammalato), 16 Jakub Błaszczykowski, 15 Mats Hummels, 17 Dédé, 34 Bajram Sadrijaj (tutti infortunati), 31 Lukas Kruse, Nico Hillebrand, Lars Ricken, Sebastian Hille (con la seconda squadra)
Allenatore: Jürgen Klopp
Arbitro: Michael Kempter (Sauldorf)
Assistenti: Glindemann (Erftstadt) e Fritz (Korb)
Quarto uomo: Christ (Kaiserslautern)