
Il
Bayern Monaco ospita il
Borussia Mönchengladbach alla
Allianz Arena per la 30esima giornata della
Bundesliga.
Il
Bayern Monaco è reduce dalla sconfitta interna contro lo
Schalke (0-1), sconfitta meritata a dire il vero visto che la squadra ospite ha avuto le occasioni migliori in contropiede per raddoppiare mentre i bavaresi non sono stati mai molto vicini al goal anche se ovviamente hanno avuto per quasi tutta la partita il pallino del gioco in mano.
La sconfitta del
Wolfsburg il giorno dopo a Cottbus (0-2) ha peró mantenuto inalterato lo svantaggio dalla vetta e con la sconfitta anche dell'
Amburgo e le vittorie di
Hertha Berlino e
Stoccarda ora la lotta al vertice si è allargata a 5 squadre racchiuse in 3 punti con il risultato che ognuna delle 5 sogna il titolo ma almeno 2 saranno fuori anche dalla prossima
Champions League.
Traguardo minimo che il Bayern non puó fallire e per evitare crolli ulteriori viste le ultime prestazioni molto poco soddisfacenti la societá ha deciso di licenziare
Jürgen Klinsmann e di affidare la squadra fino a fine stagione a
Jupp Heynckes.
L'ex bomber tedesco avrá dunque un debutto decisamente sui generis visto che per oltre 10 anni è stato la stella del Borussia Mönchengladbach segnando oltre 220 goal tra gli anni '60 e '70 e poi è stato per 8 anni tecnico del 'Gladbach ad inizio anni '80 ed infine nella stagione 2006/07.
Il
Borussia Mönchengladbach domenica scorsa ha sprecato una grande occasione per migliorare la sua complicata posizione in fondo alla classifica pareggiando in casa contro l'
Arminia Bielefeld (1-1) e rimanendo cosí al penultimo posto con il
Karlsruhe che si è portato a -2, ed il
Cottbus uscito al momento dalla zona retrocessione e distante ora 2 punti.
Il
Bayern dovrá fare a meno della propria stella
Franck Ribéry (32/12 e 6/3 con la Francia) e dell'altro centrocampista
Tim Borowski (33/7) che sono stati fermati per un turno dal giudice sportivo.
Restano inoltre indisponibili il portiere titolare
Michael Rensing (37/-), assente da inizio aprile per un infortunio alla mano destra, ed il bomber
Miroslav Klose (35/20 e 7/3 con la Germania), costretto ad un'operazione alla caviglia dopo l'infortunio patito contro il Bochum a metá marzo ed ancora in via di recupero.
Gli ospiti, sempre per via di una squalifica per un turno, devono invece fare a meno del centrocampista offensivo
Alexander Baumjohann (26/3 e 2/1 con il 'Gladbach II).
Il centrocampista
Gal Alberman (17/0 e 6/0 con Israele) rientra dopo 2 settimane di stop per un infortunio alla caviglia mentre resta indisponibile il difensore
Steve Gohouri (15/2, 1/0 con il 'Gladbach II ed 1/0 con la Costa d'Avorio), messo k.o. due settimane fa da un infortunio ai legamenti della caviglia.
Restano inoltre indisponibili per infortunio anche il terzino sinistro francese
Jean-Sébastien Jaures (5/0), fermo da inizio ottobre per un infortunio la menisco, ed il centrocampista difensivo
Tony Jantschke (4/1, 4/1 con il 'Gladbach II, 13/4 con il 'Gladbach U19 e 5/0 con la Germania U19, fermato a fine marzo da uno strappo muscolare.
All'andata finí 2-2 mentre nell'ultimo precedente giocato a Monaco 2 anni fa finí 1-1.
Bilancio dei precedenti giocati a Monaco nettamente a favore del Bayern: 30-9-1 (107-34 le reti segnate).
Queste le probabili formazioni:
FC Bayern München: 22 Hans-Jörg Butt - 30 Christian Lell, 3 Lúcio, 6 Martín Demichelis, 21 Philipp Lahm - 8 Hamit Altintop, 17 Mark Van Bommel (cap.), 15 Zé Roberto, 31 Bastian Schweinsteiger - 9 Luca Toni, 11 Lukas Podolski
a disposizione: 35 Thomas Kraft - 23 Massimo Oddo, 5 Daniel Van Buyten, 28 Holger Badstuber, 33 Breno - 16 Andreas Ottl, 20 José Ernesto Sosa - 25 Thomas Müller
indisponibili: 7 Franck Ribéry, 24 Tim Borowski (squalificati), 1 Michael Rensing, 18 Miroslav Klose (infortunati), 2 Willy Sagnol (ritirato), 29 Björn Kopplin, 36 Stephan Fürstner, 26 Mehmet Ekici, 27 Deniz Yilmaz (con la seconda squadra)
Allenatore: Jupp Heynckes (ad interim)
Borussia Mönchengladbach: 30 Logan Bailly - 13 Paul Stalteri, 4 Roel Brouwers, 31 Dante, 3 Filip Daems - 26 Michael Bradley, 8 Tomas Galásek - 40 Karim Matmour (28 Johannes Van Den Bergh / 17 Patrick Paauwe), 11 Marko Marin - 27 Oliver Neuville, 9 Roberto Colautti (40 Karim Matmour)
a disposizione: 1 Christofer Heimeroth - 22 Tobias Levels, 15 Thomas Kleine, 6 Jan-Ingwer Callsen-Bracker - 28 Johannes Van Den Bergh, 19 Gal Alberman, 17 Patrick Paauwe - 25 Moses Lamidi
indisponibili: 29 Alexander Baumjohann (squalificato), 5 Steve Gohouri, 16 Rob Friend, 37 Tony Jantschke, 20 Jean-Sébastien Jaures (infortunati), 2 Sebastian Schachten, 13 Alexander Voigt (non convocati), 21 Uwe Gospodarek, 7 Soumaila Coulibaly, 14 Sharbel Touma (sospesi dal club), 18 Frederic Löhe, 41 Oliver Stang, 32 Christian Dorda (con la seconda squadra)
Allenatore: Hans Meyer
Arbitro: Babak Rafati (Hannover) Assistenti: Henschel (Braunschweig) e Bornhorst (Damme)
Quarto uomo: Wezel (Tübingen)