MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
La 15esima giornata della Bundesliga tedesca si apre con l'anticipo che va in scena stasera alla Allianz Arena tra Bayern Monaco e Borussia Mönchengladbach.

Con il successo sul campo dell'Hannover (3-0) il Bayern Monaco si è portato al quarto posto in classifica a quota 24 punti ma è rimasto sempre a -6 dal leader Bayer Leverkusen.
A dire il vero a Monaco da giorni non si parla altro che della sfida di Torino contro la Juventus che deciderà le sorti dei due club in Champions League ma Van Gaal ha sottolineato più volte come il match contro il Borussia Mönchengladbach sia il primo importante obiettivo e solo dopo penseranno alla sfida di Champions dove il Bayern sarà chiamato ad un successo esterno se vuole continuare il suo cammino in Champions League negli ottavi di finale.

Ad Hannover il Bayern ha finalmente vinto e convinto. Daniel Van Buyten è stato impeccabile in difesa, Thomas Müller da centrocampo è stato il trampolino di lancio della maggior parte delle azioni offensive del Bayern mentre Ivica Olić è stato senza dubbio l'uomo partita con il bell'assist fornito a Müller per la rete dell'1-0 al 19' e la rete del 2-0 segnata ad inizio ripresa con un colpo di testa.
Di Mario Gómez al 90' la rete del definitivo 3-0. Gómez ed Olić hanno segnato 4 delle ultime 5 reti realizzate dal Bayern e sono diventati l'intoccabile coppia d'attacco titolare.

La partita di stasera dovrebbe finalmente sancire il rientro in campo di Arjen Robben (9/3/2 e 4/1/1 con l'Olanda) pronto a giocare una 30ina di minuti dopo la lunga fase riabilitativa che ha rimesso in sesto il giocatore olandese reduce da un infortunio al ginocchio che lo tiene fuori dal 7 novembre e gli ha consentito di giocare solo due spezzoni di partita in campionato negli ultimi due mesi.
L'altra stella della squadra Franck Ribéry (9/1/3 e 3/0 con la Francia), fermo da inizio ottobre per un infortunio al ginocchio, potrebbe rientrare a Torino ma su questo Van Gaal non si è voluto sbilanciare.
Contro il 'Gladbach mancheranno anche l'esterno destro turco Hamit Altıntop (11/1/1 e 5/1/1 con la Turchia), sempre alle prese con un infortunio al polpaccio, ed il terzino destro Andreas Görlitz (1/0/0 e 2/0/0 con il Bayern Am.), costretto ad un'operzione al piede a fine ottobre.
Il bomber Miroslav Klose (16/2/3 e 5/4/2 con la Germania), fermato alla vigilia del match contro il Maccabi Haifa da un infortunio al gomito, ed il terzino destro Christian Lell (1/0/0 con il Bayern II), infortunatosi la settimana scorsa in allenamento, sono invece nuovamente disponibili.

Il Borussia Mönchengladbach, che ha vinto una sola volta (1995) nelle sue 41 apparizioni a Monaco contro il Bayern, nel mese di novembre ha dato una svolta alla sua stagione e dopo una serie di 5 sconfitte consecutive ha inanellato 3 successi e 2 pareggi nelle ultime 5 giornate battendo squadre del calibro dell'Amburgo (3-2 in trasferta) e Schalke (1-0).
Il successo della settimana scorsa contro lo Schalke è arrivato grazie alla rete segnata da Marco Reus al 5' su assist di Juan Arango ma è stata ancora una volta la difesa dei Fohlen l'arma vincente. Il brasiliano Dante sta continuando ad esprimersi su livelli altissimi, Thorben Marx sta facendo un gran lavoro di interdizione e costruzione a centrocampo ed anche il portiere belga Logan Bailly, dopo l'infortunio, ha lentamente ritrovato la sua forma migliore ed è stato decisivo più di una volta nelle ultime settimane.

Frontzeck dopo 3 settimane di stop ha recuperato in pieno l'attaccante Raúl Marcelo Bobadilla (13/1/2) e dopo aver giocato i 20 minuti finali contro lo Schalke l'argentino potrebbe anche tornare nell'undici iniziale al posto del canadese Rob Friend (10/1/0 e 2/0/0 con il Canada) in quello che potrebbe essere l'unico cambio rispetto all'undici che ha battuto lo Schalke.

Restano indisponibili il terzino canadese Paul Stalteri (3/0/0 e 3/0/0 con il Canada), fermo per un infortunio ad un tendine del ginocchio da metà ottobre, il terzino sinistro Christian Dorda (6/0/0 con il 'Gladbach II), fermo da metà ottobre per un infortunio al ginocchio, lo sfortunato terzino sinistro belga e capitano della squadra Filip Daems (1/0/0), rientrato dopo 3 mesi di assenza ad ottobre ed infortunatosi nuovamente al ginocchio, il difensore centrale Jan-Ingwer Callsen-Bracker (0/0/0), fermo da inizio stagione per un infortunio ad un tendine, ed il centrocampista israeliano Gal Alberman (2/0/0 con il 'Gladbach II ed 1/0/0 con Israele), fermo da settembre per un infortunio al tallone.


Queste le probabili formazioni:


FC Bayern München: 22 Hans-Jörg Butt - 21 Philipp Lahm, 5 Daniel Van Buyten, 6 Martín Demichelis, 28 Holger Badstuber - 17 Mark van Bommel (cap.) - 25 Thomas Müller, 31 Bastian Schweinsteiger, 23 Danijel Pranjić - 33 Mario Gómez, 11 Ivica Olić

a disposizione: 1 Michael Rensing (35 Thomas Kraft) - 4 Edson Braafheid (30 Christian Lell, 15 Breno) - 10 Arjen Robben, 44 Anatoliy Tymoschuk, 16 Andreas Ottl, 19 Alexander Baumjohann (20 José Ernesto Sosa) - 9 Luca Toni, 18 Miroslav Klose

indisponibili: 8 Hamit Altıntop, 7 Franck Ribéry, 13 Andreas Görlitz (infortunati), 37 Björn Kopplin, 27 David Alaba, 32 Mehmete Ekici, 29 Saer Sene (con la seconda squadra)

Allenatore: Louis van Gaal


Borussia VfL 1900 Mönchengladbach: 30 Logan Bailly - 22 Tobias Levels (cap.), 4 Roel Brouwers, 31 Dante, 20 Jean-Sébastien Jaurès - 14 Thorben Marx, 26 Michael Bradley - 12 Marco Reus, 40 Karim Matmour, 18 Juan Arango - 16 Rob Friend (10 Raúl Marcelo Bobadilla)

a disposizione: 1 Christofer Heimeroth - 15 Thomas Kleine, 24 Tony Jantschke - 8 Marcel Meeuwis (13 Roman Neustädter) - 10 Raúl Marcelo Bobadilla, 9 Roberto Colautti, 27 Oliver Neuville

indisponibili: 7 Paul Stalteri, 23 Christian Dorda, 3 Filip Daems, 19 Gal Alberman, 6 Jan-Ingwer Callsen-Bracker (infortunati), 41 Marc-André ter Stegen, 21 Frederic Löhe, Steve Gohouri, 28 Tim Heubach, 29 Fabian Bäcker, 25 Moses Lamidi (con la seconda squadra)

Allenatore: Michael Frontzeck
scritto il 4-12-2009 da stiegl
Gif Banners