MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Bayern Monaco ospita il Colonia alla Allianz Arena per l'ottava giornata della Bundesliga.

Dopo 4 successi consecutivi, tra Bundesliga e DFB-Pokal, il Bayern Monaco è incappato prima nella sconfitta di Amburgo (0-1) e mercoledì nel pareggio con la Juventus (0-0) in Champions League.
Dimenticare in fretta la Champions per rilanciarsi all'inseguimento del duo di testa in Bundesliga, Amburgo e Bayer Leverkusen che distano già ben 6 punti dopo le prime 7 giornate. E' questo il diktat di van Gaal che non rinuncerà al 4-3-3 anche se dovrà fare a meno dei due esterni offensivi titolari Franck Ribéry (8/1/3 e 3/0 con la Francia), fermato da un infortunio agli adduttori, ed Arjen Robben (6/2/2 e 3/0/1 con l'Olanda), costretto ad un'operazione al ginocchio dopo l'infortunio subìto contro la Juventus mercoledì sera.
Luca Toni (1/0, 2/0 con il Bayern II), dopo le due presenze in 3.Liga e lo spezzone di partita giocato con la prima squadra in DFB-Pokal, torna nella rosa della prima squadra e potrebbe avere una chance magari a partita in corso.
Restano sempre indisponibili il capitano Mark van Bommel (2/0), fuori da inizio agosto per una frattura di un dito del piede, Martín Demichelis (1/0), fuori da inizio agosto per un infortunio ai legamenti della caviglia, ed il giovane difensore Björn Kopplin (8/0 con il Bayern II e 2/0 con la Germania U20), impegnato con la Germania U20 nei mondiali Under 20.
E' invece in forse il difensore centrale belga Daniel van Buyten (11/4/1 e 3/1/0 con il Belgio), alle prese con un problema alla caviglia rimediato nell'allenamento di venerdì.

Il Colonia dopo due successi belli quanto importanti (2-0 a Stoccarda in campionato e 3-2 in DFB-Pokal contro il Wolfsburg) la settimana scorsa ha perso in casa contro la co-capolista Bayer Leverkusen (0-1).
Partita caratterizzata da un Bayer più propositivo e da un Colonia solido in difesa (ottimo Geromel) fino al goal del successo siglato dal Rolfes all'82'. Pochi minuti dopo si faceva espellere il centrocampista portoghese Maniche (9/0), autore di un fallaccio ed ovviamente squalificato per questo turno.

Giornata poco pungente per l'attacco che a Monaco sarà guidato dal grande ex Lukas Podolski (8/2/2 e 2/1/1 con la Germania).
Al fianco di Podolski mancherà ancora una volta il capitano Milivoje Novakovič (5/0/0 e 3/1/2 con la Slovenia), rientrato nel finale di partita contro il Bayer Leverkusen dopo uno stop di 15 giorni ma nuovamente fermato da un problema agli adduttori e tornato ad allenarsi solo venerdì.
Confermato dunque in attacco dal primo minuto
Manasseh Ishiaku (7/2/1).

L'esterno offensivo marocchino Adil Chihi (5/1), costretto ad un'operazione alla caviglia, è sempre indisponibile mentre il terzino sinistro camerunense Pierre Womé (5/0), assente dal 30 agosto per un infortunio al ginocchio ma già in panchina la settimana scorsa, potrebbe anche tornare in campo dal primo minuto al posto dello sloveno Mišo Brečko (9/0/2 e 3/0/2 con la Slovenia).

Lo scorso anno a Monaco vinse il Colonia 2-1.
18-11-9 (81-50) è il bilancio dei precedenti giocati a Monaco in Bundesliga a favore del Bayern.


Queste le probabili formazioni:


FC Bayern München: 22 Hans-Jörg Butt - 21 Philipp Lahm (cap.), 5 Daniel van Buyten (15 Breno), 28 Holger Badstuber, 4 Edson Braafheid - 16 Andreas Ottl - 8 Hamit Altıntop, 31 Bastian Schweinsteiger - 25 Thomas Müller, 11 Ivica Olić - 33 Mario Gómez (18 Miroslav Klose)

a disposizione: 1 Michael Rensing - 15 Breno, 13 Andreas Görlitz, 30 Christian Lell - 44 Anatoliy Tymoschuk, 23 Danijel Pranjić, 20 José Ernesto Sosa - 18 Miroslav Klose, 9 Luca Toni

indisponibili: 5 Daniel van Buyten (in dubbio), 10 Arjen Robben, 7 Franck Ribéry, 17 Mark van Bommel, 6 Martín Demichelis (infortunati), 37 Björn Kopplin (con la Germania U20), 35 Thomas Kraft, 27 David Alaba, 32 Mehmete Ekici, 29 Saer Sene, 19 Alexander Baumjohann (con la seconda squadra)

Allenatore: Louis van Gaal


1. FC Köln: 1 Faryd Mondragón - 16 Christopher Schorch, 21 Pedro Geromel, 3 Youssef Mohamad, 2 Mišo Brečko (6 Pierre Womé) - 8 Petit, 17 Kevin Pezzoni - 7 Sebastian Freis, 22 Fabrice Ehret - 9 Manasseh Ishiaku, 10 Lukas Podolski (cap.)

a disposizione: 18 Thomas Kessler - 6 Pierre Womé, 23 Kevin McKenna, 4 Marvin Matip - 19 Taner Yalçın, 13 Daniel Brosinski - 11 Milivoje Novakovič, 14 Wilfried Sanou, 29 Sebastian Zielinsky (30 Michael Gardawski)

indisponibili: 11 Milivoje Novakovič (in dubbio), 12 Maniche (squalificato), 20 Adil Chihi (infortunato), 33 Michael Niedrig, 24 José Pierre Vunguidica (con la seconda squadra), 31 Alexander Vaaßen, 27 Christian Clemens (con il Colonia U19), 34 Miro Varvodić, 32 Stephan Salger, 25 Adam Matuschyk, 26 Lukas Nottbeck (non convocati)

Allenatore: Zvonimir Soldo
scritto il 3-10-2009 da stiegl
Gif Banners