MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Bayern Monaco ospita l'Hertha Berlino alla Allianz Arena per la 17esima giornata della Bundesliga tedesca.

Con il successo dello Schalke nell'anticipo di venerdì sera (1-0 al Mainz) il Bayern Monaco non ha più chance di aggiudicarsi il titolo d'inverno ma per una squadra che solo un mese fa era ancora ottava in classifica non è certo un problema.
I bavaresi hanno infatti vissuto un mese fantastico e con 5 vittorie consecutive, tra campionato e Champions League, arrivano a quest'ultimo impegno prima della pausa invernale in grande forma e con il morale altissimo.

Nell'ultimo turno è stato il Bochum a fare le spese della forma ritrovata degli uomini di Van Gaal. Il Bayern si è imposto con autorevolezza a Bochum (5-1) chiudendo la pratica già nel primo tempo grazie ad un Ivica Olić in condizioni straordinarie.
L'attaccante croato ha messo a segno due reti tra la fine del primo tempo e l'inizio del secondo ed ha servito l'assist per il goal dell'1-0 segnato da Mario Gómez al 23'. Gómez aveva causato anche l'autorete di Mavraj che aveva portato il Bayern sul 2-0 al 33'. Danijel Pranjić al 56' aveva portato il Bayern sul 5-0 e solo al 76' Fuchs aveva trovato la via per segnare la rete della bandiera direttamente su punizione con la complicità di Butt.

L'Hertha Berlino è sempre ultimo in classifica e non vince in campionato dalla prima giornata ma nelle ultime due uscite ha colto due risultati positivi.
La settimana scorsa nell'ultimo turno di Bundesliga ha pareggiato 2-2 contro la capolista Bayer Leverkusen mentre nell'ultimo turno di Europa League i berlinesi si sono assicurati un posto nei 16esimi di finale battendo in casa lo Sporting Lisbona grazie ad una deviazione di anca di Gojko Kačar al 70' al termine di una prestazione certamente non esaltante contro un avversario demotivato, non al completo ed a sua volta decisamente poco incisivo.

Salteranno questa trasferta a Monaco per un turno di squalifica sia il centrocampista serbo Gojko Kačar (20/5/3 e 6/0/0 con la Serbia) che l'esterno di centrocampo Patrick Ebert (18/1/2), che aveva già saltato la sfida contro lo Sporting Lisbona per via di un virus intestinale. Anche Kačar sarebbe comunque mancato in quanto vittima di un infortunio al ginocchio subìto proprio nel finale di partita contro lo Sporting.
Come da programma rientra invece il capitano Arne Friedrich (20/1/0 e 3/0/0 con la Germania), che era stato fermato due settimane fa in allenamento da un problema inguinale ed aveva saltato le ultime 3 partite.
Rispetto al match di Europa Leaue torna a disposizione anche il jolly offensivo brasiliano Raffael (20/4/2) che contro lo Sporting non ha giocato in quanto squalificato.
Contro lo Sporting era invece rientrato il centrocampista difensivo Florian Kringe (2/0/0 ed 1/0 con l'Hertha II), che era fermo da ottobre per una frattura al piede.

Restano inoltre fuori gioco il secondo portiere Timo Ochs (2/- ed 1/- con l'Hertha II), fermo da ottobre per uno stiramento muscolare, il quarto portiere Christopher Gäng (5/- con l'Hertha II), fermo da ottobre per uno strappo muscolare, il difensore svedese Rasmus Bengtsson (7/0/0 e 2/0/0 con l'Hertha II), fermo da inizio novembre per una frattura da stress al piede, il terzino Marc Stein (13/0/0), fermo da metà novembre per uno stiramento muscolare alla coscia sinistra, ed il centrocampista ungherese Pál Dárdai (15/1/0 e 2/0/0 con l'Ungheria), fermo da fine ottobre per un infortunio al malleolo.

Una sola novità di rilievo invece nel Bayern visto che mancherà per un turno di squalifica il capitano Mark van Bommel (15/0/1 e 5/1/0 con l'Olanda).
Al suo posto giocherà Anatoliy Tymoshchuk (20/1/0 e 7/0/0 con l'Ucraina).

Arjen Robben dopo tanto tempo potrebbe tornare nell'undici iniziale mentre restano fuori gioco il portiere Michael Rensing (5/-), la stella francese Franck Ribéry (9/1/3 e 3/0 con la Francia), fermo da inizio ottobre per un infortunio al ginocchio, Luca Toni (8/1/2, 2/0/1 con il Bayern II e 3/0/0 con l'Italia), ufficialmente alle prese con un problema all'adduttore ma in realtà semplicemente messo fuori squadra visto che da gennaio lascerà il Bayern, ed il terzino destro Andreas Görlitz (1/0/0 e 2/0/0 con il Bayern Am.), costretto ad un'operzione al piede a fine ottobre.

L'Hertha ha vinto solo due volte a Monaco. Il bilancio complessivo dei precedenti giocati a Monaco in Bundesliga è di 20-4-2 (72-24). Lo scorso anno il Bayern in casa si impose per 4-1 e due anni fa per 4-2.


Queste le probabili formazioni:


FC Bayern München: 22 Hans-Jörg Butt - 21 Philipp Lahm (cap.), 5 Daniel van Buyten, 6 Martín Demichelis, 28 Holger Badstuber - 44 Anatoliy Tymoschuk - 25 Thomas Müller (10 Arjen Robben), 31 Bastian Schweinsteiger, 23 Danijel Pranjić - 33 Mario Gómez, 11 Ivica Olić

a disposizione: 35 Thomas Kraft - 4 Edson Braafheid, 15 Breno - 10 Arjen Robben, 8 Hamit Altıntop, 16 Andreas Ottl, 19 Alexander Baumjohann (20 José Ernesto Sosa) - 18 Miroslav Klose

indisponibili: 17 Mark van Bommel (squalificato), 1 Michael Rensing, 9 Luca Toni (non convocati), 7 Franck Ribéry, 13 Andreas Görlitz (infortunati), 37 Björn Kopplin, 30 Christian Lell, 27 David Alaba, 32 Mehmete Ekici, 29 Saer Sene (con la seconda squadra)

Allenatore: Louis van Gaal


Hertha BSC Berlin: 1 Jaroslav Drobný - 6 Christoph Janker (26 Łukasz Piszczek), 3 Arne Friedrich (cap.), 4 Steve von Bergen, 5 Nemanja Pejčinović - 26 Łukasz Piszczek (25 Maximilian Nicu), 28 Fabian Lustenberger, 7 Cícero (11 Florian Kringe), 25 Maximilian Nicu (7 Cícero) - 10 Raffael - 9 Adrián Ramos

a disposizione: 40 Sascha Burchert - 2 Kaká, 35 Shervin Radjabali-Fardi - 11 Florian Kringe, 29 Sascha Bigalke, 27 Cesar (31 Fanol Perdedaj, 17 Bryan Arguez) - 18 Artur Wichniarek, 23 Valeri Domovchiyski

indisponibili: 20 Patrick Ebert, 44 Gojko Kačar (squalificati), 44 Gojko Kačar, 13 Marc Stein, 8 Pál Dárdai, 22 Rasmus Bengtsson, 30 Christopher Gäng, 12 Timo Ochs (infortunati), 37 Patrick Sobtzik, 36 Lennart Hartmann (con la seconda squadra)

Allenatore: Friedhelm Funkel
scritto il 19-12-2009 da stiegl
Gif Banners