MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Bayern Monaco ospita il Maccabi Haifa alla Allianz Arena per la quinta giornata del gruppo A della Champions League.

Questa la situazione nel gruppo A dopo la quarta giornata:

Gruppo APGV
N
P  
GFGS 
Pt
Bordeaux43106210
Juventus4220318
Bayern4112444
Maccabi Haifa4004060

Il cammino in Champions League del Bayern Monaco si è complicato non poco dopo la duplice débâcle contro il Bordeaux (1-2 e 0-2). Con 4 punti da recuperare alla Juventus, che ospiterà i bavaresi nell'ultima giornata, e due soli turni rimasti c'è poco spazio per i calcoli in casa Bayern. Servono due successi e bisogna sperare che il Bordeaux non perda stasera contro la Juventus per non mandare all'aria uno degli obiettivi principali della stagione già a novembre.

La stagione del Bayern è stata sinora molto sotto le aspettative ed anche in campionato le cose stanno andando decisamente male. Settimo in classifica a quota 21 punti nell'ultimo turno il Bayern ha impattato in casa contro la capolista Bayer Leverkusen (1-1) ed è rimasto a -6 dalla vetta.
Il terzo pareggio consecutivo in Bundesliga è stato frutto di una prestazione più che deludente e nonostante il vantaggio siglato da Mario Gómez dopo soli 8 minuti di gioco non solo il Bayer Leverkusen ha meritato il pareggio, segnato per altro solo 6 minuti dopo da Kießling, ma non avrebbe rubato nulla se si fosse portato a casa i 3 punti.

Il Maccabi Haifa è ultimo in classifica con 0 punti e 0 reti segnate dopo 4 giornate ma con un successo stasera a Monaco potrebbe rientrare in corsa per il terzo posto che qualifica per i 16esimi di finale di Europa League.
Dopo la sconfitta interna contro il Bayern (0-3) nella prima giornata il Maccabi ha perso tutte le altre 3 partite sempre per 0-1.
In campionato invece sta volando a ritmi impensabili anche se ad inizio stagione era ovviamente una delle maggiori candidate per il titolo israeliano.
Dieci vittorie su dieci partite sinora giocate, l'ultima un facile assunto per 4-1 contro il Maccabi Ahi Nazareth.

A questa delicata sfida il Bayern si presenterà ancora non al meglio visto che la situazione riguardante in particolare gli infortunati eccellenti non è migliorata.
Franck Ribéry (9/1/3 e 3/0 con la Francia), fermo da inizio ottobre per un infortunio al ginocchio, ha ripreso a fare jogging martedì e con la moglie affetta dall'influenza suina è stato costretto ad allontanarsi dal resto gruppo.
Luca Toni (8/1/2, 2/0/1 con il Bayern II e 3/0/0 con l'Italia) si è stirato alla vigilia del match contro il Bayer Leverkusen ed è indisponibile anche per questa partita.
Arjen Robben (9/3/2 e 4/1/1 con l'Olanda), che nell'ultimo mese ha giocato solo il secondo tempo del match contro lo Schalke (1-1), è ancora alle prese con un problema al ginocchio e lo stesso Louis van Gaal lo ha dato in forte dubbio per la partita di stasera.
Il tecnico olandese è invece più fiducioso sul recupero dell'esterno destro turco Hamit Altıntop (11/1/1 e 5/1/1 con la Turchia) che aveva dovuto saltare l'ultimo match di campionato per un problema al polpaccio.
Sempre fuori causa il terzino destro Andreas Görlitz (1/0/0 e 2/0/0 con il Bayern Am.), costretto ad un'operzione al piede a fine ottobre.
Dallo scorso weekend è tornato in squadra Ivica Olić (11/2/1 e 4/2/0 con la Croazia) già in campo sabato dopo 7 settimane di assenza giocando gli ultimi 20 minuti del match contro il Bayer Leverkusen.
L'esterno sinistro Danijel Pranjić (13/0/1 e 6/0/1 con la Croazia) ed il terzino sinistro Edson Braafheid (13/0/0 e 4/0/0 con l'Olanda) sono guariti dall'influenza e dopo aver saltato il match contro il Bayer sono tornati in allenamento lunedì.sono regolarmente a disposizione.


Queste le probabili formazioni:


FC Bayern München: 22 Hans-Jörg Butt - 21 Philipp Lahm, 5 Daniel Van Buyten, 6 Martín Demichelis, 28 Holger Badstuber (4 Edson Braafheid) - 44 Anatoliy Tymoschuk, 17 Mark van Bommel (cap.) - 25 Thomas Müller, 31 Bastian Schweinsteiger - 18 Miroslav Klose, 33 Mario Gómez

a disposizione: 1 Michael Rensing (35 Thomas Kraft) - 4 Edson Braafheid, 15 Breno, 30 Christian Lell - 8 Hamit Altıntop, 10 Arjen Robben, 23 Danijel Pranjić, 16 Andreas Ottl, 19 Alexander Baumjohann, 20 José Ernesto Sosa - 11 Ivica Olić

indisponibili: 8 Hamit Altıntop, 10 Arjen Robben (in dubbio), 9 Luca Toni, 7 Franck Ribéry, 13 Andreas Görlitz (infortunati), 37 Björn Kopplin, 27 David Alaba, 32 Mehmete Ekici, 29 Saer Sene (con la seconda squadra)

Allenatore: Louis van Gaal


Maccabi Haifa Football Club: 1 Nir Davidovitch - 27 Eyal Meshumar, 21 Dekel Keinan, 5 Jorge Teixeira, 17 Peter Tsepo Masilela - 18 Ali Osman, 20 Yaniv Katan (cap.), 23 Biram Kayal, 15 Eyal Golasa - 16 Mohammad Ghadir, 9 Vladimir Dvalishvili

a disposizione: 22 Amir Edri - 4 Shai Maimon, 3 Alon Harazi, 13 Taleb Twatiha - 7 Gustavo Boccoli, 8 John Jairo Culma, 26 Lior Rafaelov, 24 Yisrael Zaguri - 19 Shlomi Arbeitman, 12 Eial Strahman

indisponibili:
14 Tiago Dutra (infortunato), 33 Haim Ziskind, 44 Haim Susskind, 28 Sintayehu Sallallich, 18 Ali Ottman (non convocati)

Allenatore: Elisha Levy
scritto il 25-11-2009 da stiegl
Gif Banners