
Il
Bayern Monaco ospita il
Norimberga alla
Allianz Arena per la sesta giornata della
Bundesliga.
Dopo aver incassato la peggiore partenza negli ultimi 45 anni il
Bayern Monaco sembra aver cambiato marcia. Digerito il nuovo 4-3-3 con l'ottimo inserimento del nuovo acquisto
Arjen Robben e l'esplosione del giovane
Thomas Müller la squadra ha cambiato volto e la sconfitta di
Mainz (1-2) sembra un lontano ricordo.
In campionato negli ultimi due turni ha prima steso i campioni in carica del
Wolfsburg (3-0) e la settimana scorsa ha sbancato il campo del
Borussia Dortmund (5-1) mentre nel debutto in Champions League il Bayern è andato a vincere con un eloquente 3-0 in Israele contro il
Maccabi Haifa in un campo molto difficile dove avevano sofferto in tanti negli anni passati.
Il tutto è avvenuto nonostante il recupero solo parziale di
Franck Ribéry, una difesa ancora non solidissima con
Rensing che ha ormai persto il posto di titolare a vantaggio di
Butt, ed una lunga serie di assenze importanti.
Luca Toni (1/0 con il Bayern II), dopo il lungo stop per i problemi al tendine d'Achille, è rientrato ieri con la seconda squadra in 3.Liga ed è ovviamente indisponibile per questa partita così come il capitano
Mark van Bommel (frattura di un dito del piede),
Martín Demichelis (legamenti della caviglia) ed
Andreas Görlitz (coscia). Potrebbe invece rivedersi in campo, almeno per uno spezzone di partita,
Miroslav Klose.
In pieno clima di
Okotberfest il
Norimberga affronta questo derby bavarese con positività dopo aver ottenuto il primo successo stagionale contro il
Borussia Mönchengladbach (1-0) ed aver strappato un positivo pareggio contro lo
Stoccarda (0-0) nel turno precedente.
Il terzo goal segnato in questo campionato ha portato quindi i primi 3 punti e grande merito va pertanto a
Peer Kluge che con il suo destro dopo 6 minuti ha sbloccato e poi deciso la partita contro il 'Gladbach della settimana scorsa.
Aldilà dei fondamentali 3 punti la squadra ha giocato piuttosto male ed ha subìto per buona parte dell'incontro i Fohlen.
Buona la prova di
Raphael Schäfer tra i pali mentre nel reparto offensivo non si è salvato nessuno ad iniziare da
Marek Mintál e
Dario Vidošić, schierato a sorpresa come centrocampista offensivo al posto di Broich, per finire con l'unica punta
Christian Eigler.
In attacco potrebbe pertanto esserci qualche novità con il nuovo acquisto
Eric Maxim Choupo-Moting che potrebbe fare il suo debutto. Chance anche per il greco
Angelos Charisteas.
Due gli indisponibili per
Oenning: il bomber ghanese
Isaac Boakye (8 goal e 7 assist lo scorso anno), fermato da un problema inguinale, ed il capitano
Andreas Wolf (5/0) che sconta la sua seconda ed ultima giornata di squalifica.
81-33-64 il bilancio dei derby a favore del Bayern Monaco. 3-0 e 0-0 gli ultimi due risultati dei derby giocati a Monaco.
Sono attesi oltre 7.000 tifosi in arrivo da Norimberga.
Queste le probabili formazioni:
FC Bayern München: 22 Hans-Jörg Butt - 21
Philipp Lahm (cap.), 5 Daniel Van Buyten, 28 Holger Badstuber, 4 Edson Braafheid (23 Danijel Pranjić) - 44
Anatoliy Tymoschuk - 8 Hamit Altıntop (25 Thomas Müller), 31 Bastian Schweinsteiger - 10 Arjen Robben, 7 Franck Ribéry (11 Ivica Olić) - 33 Mario Gómez
a disposizione: 1 Michael Rensing - 4 Edson Braafheid, 37 Björn Kopplin, 15 Breno - 23 Danijel Pranjić, 16 Andreas Ottl, 20 José Ernesto Sosa - 11 Ivica Olić, 25 Thomas Müller, 18 Miroslav Klose
indisponibili: 13 Andreas Görlitz, 17
Mark van Bommel, 6 Martín Demichelis (infortunati), 35 Thomas Kraft, 30 Christian Lell, 27 David Alaba, 32 Mehmete Ekici, 29 Saer Sene, 19 Alexander Baumjohann, 9 Luca Toni (con la seconda squadra)
Allenatore: Louis van Gaal
1. FC Nürnberg: 1 Raphael Schäfer (cap.) - 2 Dennis Diekmeier,
6 Dominic Maroh
, 25 Javier Pinola, 16 Juri Judt - 4
Håvard Nordtveit, 24 Peer Kluge
, 12 Marcel Risse - 11 Marek Mintál, 26 Thomas Broich (21 Dario Vidošić) - 8 Christian Eigler (9 Angelos Charisteas)
a disposizione: 18 Daniel Klewer (30
Alexander Stephan) - 20 Pascal Bieler, 23 Matthew Špiranović (15
Michael Kammermeyer, 31 Tomasz Welnicki) - 36
Jaouhar Mnari, 17 Mike Frantz, 7 Daniel Gygax, 13 Peter André Perchtold, 21 Dario Vidošić (35 J
onatan Kotzke) - 9 Angelos Charisteas, 14 Eric Maxim Choupo-Moting, 22 Ilkay Gündogan, 10 Albert Bunjaku (33
Güngör Kaya)indisponibili: 5 Andreas Wolf (squalificato), 19 Isaac Boakye (infortunati)
Allenatore: Michael Oenning