
Big match del 29esimo turno di
Bundesliga alla
Allianz Arena dove il
Bayern Monaco ospita lo
Schalke 04.
Un colpo di testa di
Luca Toni ha dato la vittoria a Bielefeld (1-0) nell'ultimo di turno di campionato ed ha consentito al Bayern di rimanere in scia al Wolfsburg che guida sempre la classifica di Bundesliga con 3 punti sul duo Bayern-Amburgo.
L'
Arminia non è stata capace di creare alcuna difficoltá ai campioni tedeschi in carica ma i problemi in attacco con l'assenza di Klose e Podolski certo non sono passati inosservati.
Rispetto alla settimana scorsa Klinsmann recupera
Massimo Oddo (25/0), assente nelle ultime due uscite per un infortunio alla caviglia,
Zé Roberto (38/7), fermato la settimana scorsa da un infortunio muscolare al polpaccio, e
Lukas Podolski (25/7 ed 8/4 con la Germania), fermato giá prima del match di ritorno contro il Barcellona anche lui per via di un problema muscolare al polpaccio.
Il giovane difensore centrale brasiliano
Breno (9/0), fermato la settimana scorsa da un problema muscolare, si è nuovamente fermato dopo uno scontro fortuito in allenamento con il giovane attaccante
Thomas Müller che gli ha procurato un infortunio alla coscia sinistra. Breno resterá indisponibile per un paio di settimane.
Restano inoltre indisponibili il portiere titolare
Michael Rensing (37/-), assente da 3 settimane per un infortunio alla mano destra, ed il bomber
Miroslav Klose (35/20 e 7/3 con la Germania), costretto ad un'operazione alla caviglia dopo l'infortunio patito contro il Bochum a metá marzo ed ancora in via di recupero.
Lo
Schalke dall'arrivo in panchina del trio composto da
Michael Büskens,
Youri Mulder ed
Oliver Reck ha vinto 3 partite di seguito, senza subire reti e segnandone ben 8, la metá delle quali nel 4-0 rifilato all'
Energie Cottbus la scorsa settimana.
Una stagione che pareva ormai compromessa si è dunque riaperta anche se il quinto posto che porta in Europa dista ancora 6 punti.
Oltre al 19enne difensore centrale peruviano
Carlos Zambrano (5/0 con il Peru), fermo da inizio aprile per un infortunio ad un tendine, mancherá il difensore centrale brasiliano
Marcelo Bordon (32/2). L'ex capitano dei
Königsblauen ha giocato una sola partita nelle ultime 7 settimane essendo sempre alle prese o con problemi alla schiena o con problemi muscolari alla coscia.
Sostanzialmente rivedremo dunque uno Schalke al completo con gli stessi 18 uomini che sono andati a referto la settimana scorsa e con tutti i suoi uomini migliori apparsi nelle ultime settimane in grande spolvero.
All'andata a Gelsenkirchen si impose il Bayern per 2-1. Lo scorso anno a Monaco finí 1-1 mentre nelle precedenti 2 stagioni ci furono due successi del Bayern (2-0 e 3-0). Nel 2004/05 l'ultimo successo dello Schalke a Monaco (1-0).
Complessivamente il Bayern conduce nettamente il bilancio dei precedenti giocati in casa contro lo Schalke (27-6-5, 100-33 le reti segnate).
Queste le probabili formazioni:
FC Bayern München: 22 Hans-Jörg Butt - 30 Christian Lell, 3 Lúcio, 6 Martín Demichelis, 21 Philipp Lahm - 31 Bastian Schweinsteiger, 17 Mark Van Bommel (cap.), 16 Andreas Ottl, 15 Zé Roberto - 7 Franck Ribéry - 9 Luca Toni
a disposizione: 35 Thomas Kraft - 23 Massimo Oddo, 5 Daniel Van Buyten - 8 Hamit Altintop, 24 Tim Borowski, 20 José Ernesto Sosa - 11 Lukas Podolski (25 Thomas Müller)
indisponibili: 33 Breno, 1 Michael Rensing, 18 Miroslav Klose (infortunati), 2 Willy Sagnol (ritirato), 29 Björn Kopplin, 28 Holger Badstuber, 36 Stephan Fürstner, 26 Mehmet Ekici, 27 Deniz Yilmaz (con la seconda squadra)
Allenatore: Jürgen Klinsmann
FC Schalke 04: 1 Manuel Neuer - 18 Rafinha, 2 Heiko Westermann, 20 Mladen Krstajić (cap.), 24 Christian Pander - 13 Jermaine Jones, 3 Levan Kobiashvili - 17 Jefferson Farfán, 19 Halil Altintop, 27 Vicente Sánchez - 22 Kevin Kuranyi
a disposizione: 33 Mathias Schober - 23 Benedikt Höwedes (39 Marvin Pachan, Philipp Kraska) - 37 Orlando Engelaar, 10 Ivan Rakitić, 29 Levan Kenia, 26 Danny Latza (40 Predrag Stevanović) - 14 Gerald Asamoah
indisponibili: 5 Marcelo Bordon, 25 Carlos Zambrano (infortunato), 32 Ralf Fährmann, 35 Mohamed Amsif, Marc Lorenz, 21 Carlos Grossmüller (con la seconda squadra)
Allenatore: Michael Büskens (ad interim)
Arbitro: Fandel (Kyllburg)
Assistenti: Pickel (Mendig) e Dingert (Thallichtenberg)
Quarto uomo: Trautmann (Bodenwerder)