MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Bayern Monaco ospita lo Schalke 04 alla Allianz Arena per la 12esima giornata della Bundesliga tedesca.

Altra settimana difficile per Louis van Gaal ed il suo Bayern Monaco.
Dopo lo 0-0 di Stoccarda è arrivata la pesantissima sconfitta interna contro il Bordeaux (0-2) in Champions League, sconfitta che ha praticamente eliminato il Bayern dalla corsa agli ottavi di finale.

Contro il Bordeaux Martín Demichelis (4/0 e 2/0 con l'Argentina), che rientrava nell'undici titolare per la prima volta quest'anno al posto dello squalificato Daniel van Buyten (16/5/1 e 5/1/0 con il Belgio), è stato il migliore in campo del Bayern e l'unico che abbia meritato la sufficienza a fine partita insieme ad Arjen Robben (8/3/2 e 4/1/1 con l'Olanda). Robben è stato costretto a giocare solo i secondi 45 minuti per le sue condizioni fisiche ancora non ottimali ma è stato senza dubbio l'unico elemento del reparto offensivo del Bayern capace di movimentare qualcosa di significativo in attacco.
Disastroso Danijel Pranjić (12/0/1 e 5/0/1 con la Croazia), che con le assenze dello squalificato Thomas Müller (16/7/6 ed 1/0 con la Germania U21) e dell'infortunato Franck Ribéry (9/1/3 e 3/0 con la Francia), era stato chiamato a giocare come esterno sinistro di centrocampo.

Van Buyten e Müller, che ha appena ricevuto la sua prima convocazione nella nazionale maggiore, tornano a disposizione regolarmente in campionato mentre sono ancora indisponibili Ribéry ed Ivica Olić (10/2/1 e 4/2/0 con la Croazia), fermi da tempo per i rispettivi infortuni al ginocchio, e Christian Lell (1/0 con il Bayern II), ancora k.o. per un virus intestinale.
Per quanto riguarda Robben invece le sue condizioni sono discrete ma ancora lontane dal top e pertanto è probabile che venga impiegato ancora una volta solo per una parte di gara.

Lo Schalke arriva a questo big match di Monaco da una serie di 5 vittorie e 2 pareggi nelle ultime 7 partite tra campionato e DFB-Pokal.
In campionato ha pareggiato le ultime due sfide interne con le prime della classe, 3-3 con l'Amburgo e 2-2 con il Bayer Leverkusen.

Quella contro il Bayer è stata una partita emozionante ed il pareggio è stato acciuffato solo nel finale grazie a Kevin Kurányi che all'83' portava lo Schalke sull'1-2 e 5 minuti serviva il cross che il Vicente Sánchez (2/1/0)  insaccava di testa per il 2-2 finale.
Il jolly offensivo uruguagio era alla sua seconda presenza stagionale ed era entrato al 41' dopo l'infortunio dal 19enne Lewis Holtby (7/0/0, 2/0 con la Germania U21 e 5/2 con la Germania U20).
Oltre a Kurányi e Sánchez da sottolineare la prestazione difensiva del 33enne Marcelo Bordon (14/0/1) che sembra tornato sui suoi livelli migliori dopo un anno piuttosto difficili e diversi problemi fisici.

Per questa trasferta Felix Magath, che ovviamente è il grande ex della partita, non potrà contare su Holtby che, come detto, si è fatto male contro il Bayer ed è ancora fermo per un problema al piede.
Nei Königsblauen inoltre sono indisponibili il giovane regista georgiano Levan Kenia (12/1/3, 2/0 con la Georgia U21 e 2/0 con la Georgia), fermo dalla settimana scorsa per un problema alla caviglia, il centrocampista difensivo Jermaine Jones (40/3/5 ed 1/0 con la Germania lo scorso anno), fermo da inizio stagione per un infortunio alla tibia, il terzino sinistro Christian Pander (23/3/4 lo scorso anno), fermo da inizio stagione per un infortunio al ginocchio, ed i 3 giovani: il 18enne centrocampista offensivo serbo Predrag Stevanović (23/7/4 con lo Schalke U19 in A-Jgd. BL West ed 1/0 con la Serbia U19 lo scorso anno), che rientrerà solo nel 2010 visto che si è rotto il crociato durante la preparazione, il 18enne attaccante David Loheider (27/4/4 con lo Schalke U19 in A-Jgd. BL West e 5/1 con la Germania U17 negli ultimi due anni), che si è fratturato un piede, ed il jolly difensivo Danny Latza (1/0 con lo Schalke II in Regionalliga West e 6/1 con la Germania U20), che si è fratturato un piede.
Il centrocampista greco Vassilios Pliatsikas (9/0/0, 3/0/1 con la Grecia U21 e 2/0 con la Grecia), fermo da metà ottobre per un infortunio al malleolo, è rientrato la settimana scorsa in DFB-Pokal e dovrebbe andare in panchina.

Sfida nella sfida il duello tra Hamit ed Halil Altıntop che dovrebbero partire entrambi solo dalla panchina. Halil con un colpo di testa segnò la rete della vittoria dello Schalke (1-0) nell'ultima partita giocata a Monaco contro il Bayern nello scorso campionato, il 25 aprile 2009.
Due anni fa finì 1-1 mentre il Bayern ha vinto le ultime 3 partite giocate a Gelsenkirchen (2-1, 1-0 ed 1-0).
Complessivamente il bilancio delle sfide giocate a Monaco in Bundesliga vede il Bayern in netto vantaggio: 27-6-6 (100-34).


Queste le probabili formazioni:


FC Bayern München: 22 Hans-Jörg Butt - 21 Philipp Lahm, 5 Daniel van Buyten, 6 Martín Demichelis, 4 Edson Braafheid - 17 Mark van Bommel (cap.), 44 Anatoliy Tymoschuk - 31 Bastian Schweinsteiger, 25 Thomas Müller - 9 Luca Toni, 18 Miroslav Klose

a disposizione: 1 Michael Rensing - 28 Holger Badstuber, 13 Andreas Görlitz (15 Breno) - 10 Arjen Robben, 8 Hamit Altıntop, 23 Danijel Pranjić, 16 Andreas Ottl, 20 José Ernesto Sosa - 33 Mario Gómez

indisponibili: 11 Ivica Olić, 7 Franck Ribéry (infortunati), 30 Christian Lell (ammalato), 35 Thomas Kraft, 27 David Alaba, 32 Mehmete Ekici, 29 Saer Sene, 19 Alexander Baumjohann, 37 Björn Kopplin (con la seconda squadra)

Allenatore: Louis van Gaal


FC Gelsenkirchen Schalke 04: 1 Manuel Neuer - 4 Benedikt Höwedes, 25 Carlos Zambrano, 5 Marcelo Bordon, 2 Heiko Westermann (cap.) - 18 Rafinha, 8 Mineiro (21 Lukas Schmitz), 28 Christoph Moritz - 17 Jefferson Farfán, 10 Ivan Rakitić (27 Vicente Sánchez) - 22 Kevin Kurányi

a disposizione: 33 Mathias Schober - 16 Jan Morávek, 3 Levan Kobiashvili, 29 Ľuboš Hanzel - 27 Vicente Sánchez, 21 Lukas Schmitz, 20 Vassilios Pliatsikas, 23 Emin Yalın - 19 Halil Altıntop, 14 Gerald Asamoah

indisponibili: 7 Lewis Holtby, 30 Levan Kenia, 13 Jermaine Jones, 24 Christian Pander, 40 Predrag Stevanović, 31 David Loheider, 26 Danny Latza (infortunati), 35 Mohamed Amsif, 39 Marvin Pachan, 6 Albert Streit (con la seconda squadra), 15 Zé Roberto, 21 Carlos Grossmüller (non convocati)

Allenatore: Felix Magath
scritto il 6-11-2009 da stiegl
Gif Banners