
Il
Bayern Monaco ospita lo
Sporting Lisbona alla
Allianz Arena per il ritorno degli ottavi di finale della
Champions League.
Il
Bayern Monaco ha giá la qualificazione in tasca grazie al 5-0 dell'andata ed anche nell'ultimo turno di campionato ha ottenuto uno squillante successo battendo per 5-1 l'
Hannover e riportandosi al secondo posto in
Bundesliga a -4 dall'
Hertha Berlino nel gruppone a quota 42 punti che comprende anche
Hoffenheim,
Amburgo e
Wolfsburg.
Klinsmann non ha certo grandi preoccupazioni per questo match ma deve comunque rinunciare a ben 4 giocatori infortunati.
Luca Toni (24/13 e 5/1 con l'Italia) é sempre alle prese con il suo infortunio al tendine di Achille,
Franck Ribéry (25/10 e 4/1 con la Francia) ha giá saltato il match contro l'Hannover per un problema muscolare alla coscia,
Hamit Altintop (12/1, 1/0 in 3.Liga con il Bayern II ed 1/0 con la Turchia) si é fatto male ad una caviglia proprio nell'ultimo match di campionato contro l'Hannover e
Tim Borowski (29/7) é assente come nello scorso weekend per uno stiramento muscolare.
In porta é stato confermato il debutto stagionale del 34enne
Hans-Jörg Butt (0/0) che negli ultimi 2 anni ha giocato solo uno scampolo di partita proprio nel campionato portoghese con la maglia del Benfica.
Potrebbero trovare spazio anche altri giocatori raramenti utilizzati come il 19enne difensore brasiliano
Breno (5/0), l'esterno di centrocampo argentino
José Ernesto Sosa (8/0 ed 1/0 con l'Argentina) ed il centrale di centrocampo
Andreas Ottl (21/0).
Inoltre sono stati convocati due giovani attaccanti dalla seconda squadra
Deniz Yilmaz (21/5 con il Bayern II in 3.Liga ed 1/0 con la Turchia U21) e
Thomas Müller (1/0, 22/9 con il Bayern II in 3.Liga ed 1/1 con la Germania U20).
Lo
Sporting Lisbona ha battuto 2-0 il
Paços de Ferreira nell'ultimo turno di campionato mentre subito dopo la pesante sconfitta dell'andata contro il
Bayern aveva pareggiato 0-0 in trasferta contro il
Porto.
Ora lo
Sporting é terzo in classifica a -1 dal
Benfica e -4 dal
Porto.
Rispetto al match di andata mancheranno il regista argentino
Leandro Atilio Romagnoli (16/2), assente per infortunio anche nell'ultimo turno di campionato, il terzino sinistro argentino
Leandro Grimi (17/0), che si é infortunato contro il Porto, l'attaccante
Liédson (21/11) ed il centrocampista difensivo brasiliano
Fábio Rochemback (23/0), assente anche nell'ultimo turno di campionato.
Resta indisponibile come nel match di andata l'attaccante
Hélder Postiga (17/4 in SuperLiga e 5/0 in Champions League in questa stagione) che si é fatto male 30 giorni fa nel derby contro il Benfica.
In porta torna l'estremo difensore titolare
Rui Patrício (22/-), squalificato all'andata e reduce da 3 settimane di stop per la frattura della prima falange del mignolo della mano destra, mentre a centrocampo tornano disponibili il 19enne centrocampista difensivo
Adrien Silva (5/0) ed il 22enne centrocampista difensivo
Miguel Veloso (21/1),
entrambi fermi da metá febbraio per un problema muscolare.Anche nelle fila dei
Leões ci sono due giovani tra i 20 convocati per questa partita.
Si tratta del centrocampista
Diogo Rosado e del terzo portiere brasiliano Vítor Golas.
Queste le probabili formazioni:
FC Bayern München: 22 Hans-Jörg Butt - 23 Massimo Oddo (30 Christian Lell), 3 Lúcio, 6 Martín Demichelis (5 Daniel Van Buyten), 21 Philipp Lahm - 31 Bastian Schweinsteiger, 17 Mark Van Bommel (cap.), 16 Andreas Ottl, 15 Zé Roberto - 18 Miroslav Klose, 11 Lukas Podolski
a disposizione: 1 Michael Rensing - 30 Christian Lell, 5 Daniel Van Buyten, 33 Breno - 20 José Ernesto Sosa - 13 Landon Donovan, 25 Thomas Müller, 27 Deniz Yilmaz
indisponibili: 7 Franck Ribéry, 9 Luca Toni, 24 Tim Borowski, 8 Hamit Altintop, 35 Thomas Kraft (infortunati), 2 Willy Sagnol (ritirato), 29 Björn Kopplin, 36 Stephan Fürstner, 28 Holger Badstuber, 26 Mehmet Ekici (con la seconda squadra)
Allenatore: Jürgen Klinsmann
Sporting Clube de Portugal: 1 Rui Patrício -
5 Pedro Silva,
4 Ânderson Polga, 3
Daniel Carriço, 12 Marco Caneira
- 6
Adrien Silva - 7 Marat Izmailov, 10 Simon Vukčević
- 28
João Moutinho (cap.) - 20 Yannick Djaló,
11 Derlei
a disposizione: 16
Tiago (32 Vítor Golas) - 8 Ronny, 13 Tonel,
78 Abel - 25 Bruno Pereirinha,
24 Miguel Veloso
(
35 Diogo Rosado) - 22 Rodrigo Tiuí
indisponibili: 30 Leandro Atilio Romagnoli, 26 Fábio Rochemback, 31 Liédson, 23 Hélder Postiga
(infortunati),
52 William Owusu (non elegibile in Coppa UEFA),
19 Ricardo Batista, 18 Leandro Grimi, 37
Michael Santos, 38 Pedro Mendes, 44 Nuno Reis, 33
André Martins, 41 Cédric Soares, 50 Diogo Amado, 48 Ricardo Alves, 39
Wilson Eduardo, 42 Luís Oliveira, 47 Renato Santos (non convocati)
Allenatore: Paulo Bento
Arbitro: Hansson (SVE)
Assistenti: Andren (SVE) e Nilsson (SVE)
Quarto uomo: Ingvarsson (SVE)
Delegato UEFA: Jim Stjerne Hansen (DEN)
Osservatore arbitro UEFA: Rodger Gifford (WAL)