MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Bayern Monaco ospita lo Stoccarda alla Allianz Arena per la 34esima ed ultima giornata della Bundesliga.

Il pareggio sul campo dell'Hoffenheim (2-2) è costato molto caro al Bayern Monaco che arriva a quest'ultima giornata con 2 punti da recuperare ed una differenza reti decisamente peggiore (+28 vs. +35) rispetto al Wolfsburg.
Lo Stoccarda la settimana scorsa ha invece liquidato il Cottbus (2-0) ed ha così affiancato proprio il Bayern a quota 64 al secondo posto (+21 la loro differenza reti).

Con l'Hertha Berlino alle loro spalle a quota 63 punti il big match di Monaco assume connotati molto particolari.
Da un lato il vincitore di questa partita può ancora sperare nel titolo nel caso il Wolfsburg perdesse in casa contro il Werder, dall'altro chi dovesse perdere se l'Hertha vincesse a Karlsruhe sarebbe fuori dalla prossima Champions League.
Nel caso di un pareggio il Bayern sarebbe matematicamente qualificato per la Champions League indipendentemente dal risultato dell'Hertha in quanto ha una migliore differenza reti nei confronti dello Stoccarda (+28 vs. +21) mentre lo Stoccarda sarebbe anch'esso qualificato per la prossima Champions in caso di un pareggio solo se l'Hertha non vincesse.
Nel caso di vittoria del Bayern e pareggio dell'Hertha sarebbe comunque lo Stoccarda la terza qualifica per la Champions visto che al momento ha un enorme vantaggio nei confronti dell'Hertha nella differenza reti (+21 vs. +11).
Stesso discorso nel caso vincesse lo Stoccarda e pareggiasse l'Hertha visto che il vantaggio del Bayern nei confronti dell'Herhta nella differenza reti è ancora più grande (+28 vs. +11).

Nelle fila del Bayern dubbi solo a centrocampo visto che non è ancora sicuro il recupero di Hamit Altintop (18/2, 1/0 con il Bayern II ed 1/0 con la Turchia), assente già nelle ultime due giornate per uno stiramento muscolare, e Zé Roberto (42/7), alle prese con un problema agli adduttori.
Va detto che il centrocampista brasiliano nell'ultimo mese ha giocato una sola volta da titolare (il 2/5 contro il 'Gladbach) e nelle ultime due partite ha giocato solo l'ultimo quarto di partita.
Restano invece indisponibili il difensore centrale brasiliano Breno (9/0), fermo da fine aprile per uno strappo muscolare, il terzino destro Christian Lell (28/0), fermato da una frattura da stress 3 settimana fa contro il 'Gladbach, ed il portiere titolare Michael Rensing (37/-), assente da inizio aprile per un infortunio alla mano destra.

Nello Stoccarda tornerà in campo dal primo minuto il bomber Mario Gómez (43/34 e 9/0 con la Germania), assente a Gelsenkirchen per un problema all'adduttore ed in campo solo nel finale di partita contro il Cottbus.
Rientra da un turno di squalifica anche il centrocampista difensivo Sami Khedira (35/8 ed 1/0 con la Germania U21) mentre restano indisponibili per infortunio il difensore messicano Ricardo Osorio (29/0 e 10/0 con il Messico), operato alla cistifellea ad inizio aprile, il centrocampista offensivo turco Yildiray Bastürk (9/0), fermo prima per un infortunio muscolare ed ora messo k.o. da un infortunio piuttosto grave alla caviglia rimediato ad inizio aprile, il centrocampista difensivo camerunense Georges Mandjeck (6/0), fermo per un problema agli adduttori, il 30enne attaccante serbo Danijel Ljuboja (7/0), messo fuori squadra da Babbel per motivi disciplinari, e dalla settimana scorsa il difensore Serdar Tasci (40/2 e 7/0 con la Germania), costretto ad uscire 2 settimane fa contro l'Eintracht Francoforte (2-0) per un infortunio al ginocchio.

All'andata finí 2-2 mentre a Monaco lo scorso anno vinse il Bayern 4-1.
27-10-4 (94-45 le reti segnate) è il bilancio dei precedenti giocati a Monaco in favore del Bayern che non perde in casa contro lo Stoccarda dal 24/9/1999 (0-1)


Queste le probabili formazioni:


FC Bayern München: 22 Hans-Jörg Butt - 8 Hamit Altintop (23 Massimo Oddo), 5 Daniel Van Buyten (6 Martín Demichelis), 3 Lúcio, 21 Philipp Lahm - 17 Mark Van Bommel (cap.) - 15 Zé Roberto (20 José Ernesto Sosa), 7 Franck Ribéry - 31 Bastian Schweinsteiger - 9 Luca Toni, 11 Lukas Podolski

a disposizione: 35 Thomas Kraft (1 Michael Rensing) - 6 Martín Demichelis, 23 Massimo Oddo - 20 José Ernesto Sosa, 24 Tim Borowski, 16 Andreas Ottl - 18 Miroslav Klose, 25 Thomas Müller

indisponibili: 8 Hamit Altintop, 15 Zé Roberto (in dubbio), 1 Michael Rensing, 30 Christian Lell, 33 Breno (infortunati), 2 Willy Sagnol (ritirato), 29 Björn Kopplin, 36 Stephan Fürstner, 28 Holger Badstuber, 26 Mehmet Ekici, 27 Deniz Yilmaz (con la seconda squadra)

Allenatore: Jupp Heynckes (ad interim)


VfB Stuttgart: 1 Jens Lehmann - 35 Christian Träsch, 4 Khalid Boulahrouz, 17 Matthieu Delpierre, 21 Ludovic Magnin - 19 Roberto Hilbert, 28 Sami Khedira, 11 Thomas Hitzlsperger (cap.), 13 Timo Gebhart - 33 Mario Gómez, 18 Cacau

a disposizione: 12 Alexander Stolz - 15 Arthur Boka, 6 Georg Niedermeier - 7 Martin Lanig, 8 Jan Šimák, 25 Élson - 9 Ciprian Marica, 39 Julian Schieber

indisponibili: 3 Ricardo Osorio (ammalato), 5 Serdar Tasci, 10 Yildiray Bastürk, 29 Georges Mandjeck (infortunati), 38 Danijel Ljuboja (per motivi disciplinari), 24 Sven Ulreich, 37 Timo Hammel, 26 Tobias Feisthammel, 22 Sven Schipplock, 40 Marijan Kovačević, 42 Marco Pischorn, Patrick Funk, 16 Sebastian Rudy (con la seconda squadra)

Allenatore: Rainer Widmayer (Markus Babbel)




Arbitro: Florian Meyer (Burgdorf)
Assistenti: Frank (Hannover) e Kadach (Suderburg)
Quarto uomo: Schräer (Emsdetten)
scritto il 22-05-2009 da stiegl
Gif Banners