MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Seconda semifinale di Coppa di Germania che vedrà di fronte il Bayern Monaco e il Wolfsburg per decidere chi sarà l'avversaria del Borussia Dortmund nella finale di Berlino del prossimo mese.

Il Bayern Monaco come ben noto è impegnato in tutti i fronti: quarti di finale di Coppa Uefa, leader al momento in 1.Bundesliga e semifinalista in DFB-Pokal. Nessun giocatore nè dirigente del club ha lasciato trapelare la predilizione per uno degli obiettivi e il tris è certamente una speranza che tutti a Monaco vorrebbero vedere contretizzarsi anche se la DFB-Pokal inevitabilmente merita il terzo posto in un'ipotetica graduatoria di importanza.
La squadra allenata da Ottmar Hitzfeld è reduce da due sconfitte consecutive e due sconfitte che per alcuni versi possono destare qualche preoccupazione visto che gli avversari di turno, l'Anderlecht nel ritorno casalingo degli ottavi di Coppa Uefa, e l'Energie Cottbus nell'ultima trasferta di campionato, non sono certamente due squadre di primissimo livello.
Per questa semifinale, in gara unica, di coppa in Bayern affronta invece un Wolfsburg che si presenta non solo come squadra di spessore superiore alle ultime avversarie affrontate ma soprattutto arriva a Monaco con poco da perdere e sulle ali di una condizione ottima.
Nel Bayern Monaco mancherà ancora una volta Luca Toni (33/24 e 6/5 con l'Italia), squalificato per due giornate in Coppa di Germania dopo l'espulsione ricevuta nei quarti di finale contro il Monaco 1860, il 31enne terzino destro francese Willy Sagnol (11/0 e 2/0 in Regionalliga-Süd con il Bayern II e 5/0 con la Francia), che soffre ancora di un infortunio al collo.

Il Wolfsburg dell'ex Felix Magath è reduce da una brillante vittoria a Brema contro il Werder e si presenterà all'Allianz Arena al gran completo.


Queste le probabili formazioni:


FC Bayern München: 1 Oliver Kahn - 30 Christian Lell, 3 Lucio, 6 Martin Demichelis (5 Daniel Van Buyten), 21 Philipp Lahm - 8 Hamit Altintop, 17 Mark Van Bommel, 15 Zé Roberto, 7 Franck Ribéry - 11 Lukas Podolski, 18 Miroslav Klose

a disposizione: 22 Michael Rensing - 5 Daniel Van Buyten, 23 Marcell Jansen, 35 Breno - 20 José Ernesto Sosa, 16 Andreas Ottl, 39 Toni Kroos, 31 Bastian Schweinsteiger - 19 Jan Schlaudraff


VfL Wolfsburg: 16 Diego Benaglio - 6 Jan Simunek (20 Sascha Riether), 5 Ricardo Costa, 17 Alexander Madlung, 4 Marcel Schäfer - 25 Christian Gentner, 7 Josué, 13 Makoto Hasebe - 32 Marcelinho - 23 Grafite, 40 Danijel Ljuboja (24 Ashkan Dejagah)

a disposizione: 1 Simon Jentzsch - 2 Facundo Hernan Quiroga, 3 Peter Van der Heyden, 22 Alex - 8 Daniel Baier, 10 Jacek Krzynowek, 11 Alexander Laas, 14 Jonathan Santana, 20 Sascha Riether, 24 Ashkan Dejagah - 9 Edin Dzeko


Arbitro: Robert Fandel (Kyllburg)
Assistenti: Glindemann (Erftstadt), Pickel (Mendig)
Quarto uomo: Schmidt (Stuttgart)

Il precedente stagionale in campionato a Monaco è finito 2-1 per il Bayern che ha vinto tutti e 6 gli ultimi precedenti in casa contro il Wolfsburg che nn ha mai vinto a Monaco negli ultimi 11 anni.
scritto il 19-03-2008 da stiegl
Gif Banners