MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Belgio ospita la Bosnia Erzegovina al Cristal Arena Stadium di Genk in un match valido per la quinta giornata del gruppo 5 delle qualificazioni europee per i mondiali di Sudafrica 2010.

Match di grande importanza per entrambe le nazionali che al momento sono rispettivamente terza (Belgio) e quarta (Bosnia) con 7 e 6 punti al proprio attivo con la Turchia seconda a quota 8 e la Spagna prima a quota 12.

Il Belgio ha battuto Estonia (3-2) ed Armenia (2-0) in casa e pareggiato 1-1 in Turchia prima di perdere nell'ultimo match di qualificazione giocato lo scorso ottobre in casa contro la Spagna (1-2), match dove erano stati in vantaggio per quasi tutto il primo tempo grazie ad un goal di Wesley Sonck in apertura ma il goal-vittoria di David Villa nel finale aveva spento le illusioni dei belgi.

La Bosnia Erzegovina ha battuto Estonia (7-0) ed Armenia (4-1) in casa mentre ha perso entrambe le trasferte con Turchia (1-2) e Spagna (0-1).

In questo doppio confronto, mercoledí si rigiocherá a Zenica (BIH), ognuna delle due squadre dovrá strappare almeno 4 punti per rimanere in corsa per la qualificazione.

Il Belgio cerca una qualificazione ad una fase finale che manca dal 2002. Da allora i belgi hanno fallito sia la qualificazione per i mondiali che per la fase finale degli ultimi 2 europei.
Fino alla nazionale guidata sempre da René Vandereycken nello scorso biennio non si respirava una grande fiducia ma gli innesti di tanti giocatori giovani che avevano giá colto buoni risultati con la nazionale a livello giovanile che stanno facendo bene anche nei rispettivi club ha portato il livello di interesse e di entusiasmo per la nazionale belga a livelli mai raggiunti nell'ultimo decennio.
Il difensore centrale del Bayern Monaco Daniel Van Buyten (48/6 con il Belgio) é assente per motivi personali mentre il jolly difensivo del Manchester United Vincent Kompany (27/0) é assente per via di un infortunio cosí come il jolly difensivo dell'Ajax Jan Vertonghen (14/0) fermato da uno stiramento muscolare.
La squadra dovrebbe giocare con un 4-2-3-1 con il 30enne Wesley Sonck (47/22) come unica punta ed a centrocampo il 21enne Marouane Fellaini (14/2) che sta mostrando tutto il suo talento in questa stagione con la maglia dell'Everton dove gioca in una posizione decisamente piú avanzata rispetto a quanto vestiva la maglia dello Standard Liegi.
Il difensore centrale dell'Ajax Thomas Vermaelen (17/0) ed il capitano del PSV Timmy Simons (66/3) giocheranno al posto di Van Buyten e Kompany. Due sostituti non all'altezza dei titolari ma con buona esperienza internazionale.

Anche la Bosnia di Miroslav Blažević ha due assenze molto importanti e si tratta dei due giocatori dell'Hoffenheim, Vedad Ibišević (22/1 e capocannoniere della Bundesliga nel girone di andata) e Sejad Salihović (9/0 e miglior assistman del campionato tedesco sempre nel girone di andata).
Entrambi sono infortunati con Ibišević che salterá tutto il resto della stagione.
Il reparto offensivo peró abbonda di giocatori importanti che stanno vivendo la loro migliore stagione e parliamo per esempio di Zvjezdan Misimović (38/16) ed Edin Džeko (13/6) che oltre alle ottime prestazioni in nazionale stanno giocando un grande campionato in Germania con il Wolfsburg.

Due i precedenti tra le due nazionali entrambi validi per le qualificazioni ai mondiali di Germania 2006 con il Belgio che si impose per 4-1 a Bruxelles e la Bosnia che vinse per 1-0 al ritorno a Zenica.

Tra i 24.000 presenti, biglietti esauriti da giorni, ci sará una grande rappresentanza bosniaca stimata in un numero che dovrebbe superare facilmente le 5.000 unitá.


Queste le probabili formazioni:


Belgium: Stijn Stijnen - Filip Daems, Thomas Vermaelen, Timmy Simons, Gill Swerts - Gaby Mudingayi, Steven Defour - Igor De Camargo, Marouane Fellaini, Moussa Dembélé - Wesley Sonck
 
a disposizione: Silvio Proto, Logan Bailly - Jeroen Simaeys, Sebastién Pocognoli - Eden Hazard, Guillaume Gillet, Faris Haroun, Maarten Martens, Axel Witsel - Tom De Sutter, Kevin Mirallas
 
indisponibili: Vincent Kompany, Jan Vertonghen, Anthony Vanden Borre, Tom De Mul (infortunati), Daniel Van Buyten (motivi personali)
 
Allenatore: René Vandereycken
 
 
Bosna i Hercegovina: Romeo Mitrovic - Dezemal Berberovic, Boris Pandza, Safet Nadarevic - Emir Spahic, Marko Topic, Dario Damjanovic, Senjad Ibrisic - Samir Muratovic, Zvjezdan Misimovic, Edin Dzeko.
 
a disposizione: Nemanja Supic - Adnan Mravac, Damir Mirvic, Ivan Radeljic, Sanel Jahic - Sulejman Smajic, Semir Stilic, Miralem Pjanic, Zlatan Bajramovic, Admir Vladavic
 
indisponibili: Vedan Ibišević, Sejad Salihović, Elvir Rahimic, Kenan Hasagic (infortunati)
 
Allenatore: Miroslav Blažević
scritto il 28-03-2009 da sclessin
Gif Banners