MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Quarto confronto stagionale tra Bellinzona (7-9-13) e Lucerna ( 7-6-16) che allo Stadio Comunale si sfidano in un delicato match che interessa la zona retrocessione.

I padroni di casa occupano il sesto posto con 30 punti e gli argoviesi sono ottavi con 27.

Il Lucerna ha ottenuto contro il Sion la terza vittoria consecutiva portando a 16 i punti conquistati nel 2009.
La pratica si è rivelata molto più semplice del prevedibile e nonostante le numerose assenze il Lucerna ha dominato l’incontro per 90 minuti fallendo ripetutamente ghiotte occasioni per umiliare un avversario con le tremarella e senza quella cattiveria che ne aveva contraddistinto il precedente impegno di Zurigo.

 Il Bellinzona, che aveva già bloccato lo Zurigo al Letzigrund, ha fatto altrettanto contro il Basilea al St. Jakob Park, pareggiando a 15 minuti dal termine, grazie ad una magistrale punizione di Andrea Conti (18/3), il punto del vantaggio renano firmato da Marco Streller.
Conti è figlio del campione del mondo Bruno, laureatosi nel 1982 con la nazionale italiana di Enzo Bearzot.

Il Lucerna è riuscito nell’impresa di non perdere contro i ticinesi nei primi 3 confronti.
 All’Allmend, nel giorno del debutto in panchina di Rolf Fringer, gli argoviesi si imposero per 1-0 grazie ad un penalty di David Chiumiento (23/4) mentre all’inizio della stagione, con Ciriaco Sforza ancora alla guida del team, i biancoblù si fecero rimontare un doppio vantaggio dai granata nell’ultimo quarto d’ora di gioco.
 L’ultimo confronto fu vinto ancora dal Lucerna per 4-2.

 Nel Bellinzona rientrano da un turno di squalifica i centrocampisti Manuel Rivera (23/0) e Shkelzen Gashi (15/2) mentre il laterale sinistro Jerome Thiesson (10/0) e l’attaccante Luigi Beghetto (10/1), dolorante al tendine d’Achille, restano sulla lista degli infortunati.

 Nel Lucerna, Rolf Fringer ha superato la paura e con i 3 punti nell’incontro di mercoledì scorso sono arrivate anche discrete notizie dall’infermeria e nessun giocatore figura tra gli squalificati.
 Il centrocampista Oscar Scarione (9/0) infortunatosi alla caviglia destra durante la semifinale di coppa svizzera resta indisponibile così come Alain Wiss (14/0) che rientrato la scorsa settimana a Vaduz ad un minuto dal termine si è nuovamente infortunato al legamento interno del ginocchio.
 L’attaccante Jean Michel Thouga (17/1) si è infortunato durante l’allenamento di martedì scorso al tendine d’Achille e dopo essere stato operato dovrà effettuare una lunga convalescenza che ne comprometterà l’utilizzo fino al termine della stagione.
 Buone notizie sul conto del  fantasista David Chiumiento (22/4) da settimane alle prese con problemi agli adduttori ma visto in discreta forma contro il Sion.
 Gli squalificati che torneranno a disposizione sono i difensori Boubacar Diarra (10/1) e Roland Schwegler (22/1).
 Resta incerta la presenza dell’attaccante Frimpong (18/8) (anca) e quella di Cristophe Lambert (18/0) (adduttori)sostituito dopo un tempo dal giovane Lior Etter (5/0) mercoledì sera.
 
Da segnalare l’originale iniziativa dal titolo “Banca Stato porta ACB nelle scuole” che consentirà a 3 ragazzi di ogni classe 5^ elementare della città di Bellinzona di sfidare un portiere della formazione granata nei tiri dagli undici metri durante l’intervallo della partita.

  

Queste le probabili formazioni:

 

AC BELLINZONA: 1 Carlo Zotti – 4 Henry Siqueira Barras, 27 Emiliano Ariel Dudar, 5 Alessandro Mangiarratti, 7 Angelo Raso – 28 Frank Feltscher (19 Genc Mehmeti), 25 Iacopo La Rocca, 22 Manuel Rivera, 11 Shkelzen Gashi (10 Andrea Conti) –16 Mauro Lustrinelli, 32 Alessandro Ciarrocchi

A disposizione: 1 Lorenzo Bucchi – 24 Drissa Diarra, 19 Genc Mehmeti, 17 Yacine Hima, 8 Gurkan Sermeter, 10 Andrea Conti –21 Jocelyn Roux

Indisponibili: 18 Matteo Gritti, 3 Vincent Bernardet, 12 Ike Kalu, 15 Adewale Wahab (non convocati), 6 Jerome Thiesson, 29 Luigi Beghetto (infortunati)
 

Allenatore: Marco Schallibaum

 

FC LUCERNA: 1 David Zibung – 3 Luqmon, 6 Gerardo Seoane, 4 Roland Schwegler, 7 Claudio Lustenberger – 2 Milan Gajic, 21 Nelson Ferriera, 19 Elsad Zverotic, 5 Michel Renggli – 8 David Chiumiento, 14 Paiva 
 

A disposizione: 18 Swen Konig – 13 Cristophe Lambert,15 Boubacar Diarra, 17 Dusan Veskovac – 33 Lior Etter – 11 Jacopo Ravasi, 28 Janko Pacar, 31 Frimpong

Incerti: 31 Frimpong, 13 Cristophe Lambert

Iindisponibili: 10 Oscar Scarione, 22 Burim Kukeli, 24 Alain Wiss, 20 Jean Michel Tchouga (infortunati)

Allenatore: Rolf Fringer

scritto il 25-04-2009 da suisse
Gif Banners