Secondo impegno casalingo consecutivo per il Bellinzona (0-1-0) che ospita allo Stadio Comunale il Lucerna (0-0-0) domenica pomeriggio alle ore 16.
Sotto lo sguardo attento del tecnico dei lucernesi Rolf Fringer, il Bellinzona ha debuttato domenica scorsa giocando un ottimo primo tempo contro il Neuchatel andando a rete con Alessandro Ciarrocchi (1/1) e sfiorando ripetutamente quella rete che avrebbe messo al tappeto la formazione romanda.
Nella ripresa una rete abbastanza casuale per quanto splendida del nazionale under 21 Mario Gavranovic (1/1), osservato speciale del nuovo tecnico della nazionale Pierluigi Tami, ha consentito ai neocastellani di uscire dal Comunale con un punto prezioso.
In settimana è giunto a Bellinzona il tanto atteso rinforzo per il reparto difensivo che chiude di fatto il mercato in casa granata.
Il club del presidente Giulini si è assicurato con un contratto di due anni il difensore centrale Idelfonso Lima Sola proveniente da un’esperienza di 76 partite disputate nella Serie B italiana con la Triestina e titolare di 60 prezenze e 7 reti con la nazionale di Andorra.
Tutto pronto a Lucerna per il debutto stagionale con l’entusiasmo per la miracolosa salvezza e quello derivante dai due preziosi movimenti di mercato.
Kwabena Asamoa-Frimpong (Young Boys), Milan Gajic (Zurigo) ed Ezequiel Scarione (di ritorno a Thun ?) sono partiti mentre gli unici due nuovi arrivati sono l’attaccante rumeno ex Bellinzona ed Aarau Cristian Ianu ed il centrocampista offensivo della nazionale Hakan Yakin di ritorno dopo la controversa e non ancora legalmente chiusa parentesi nel Qatar.
La formazione di Rolf Fringer ha rifinito la preparazione battendo in amichevole gli egiziani del El Gouna FC (2-0) in ritiro in questi giorni nella splendida cornice del Canton Uri.
Si sono rivisti il difensore Cristophe Lambert, fresco di estensione di un nuovo contratto ed il centrocampista Alain Wiss reduci entrambi da una stagione viziata da infortuni che ne hanno compromesso quasi tutta la seconda fase del campionato scorso.
Al proprio posto anche il portiere David Zibung per il quale si è temuto potesse saltare l’impegno di oggi per un problema al ginocchio che pare essere risolto. Salterà il debutto lo squalificato difensore Dusan Veskovac mentre l’atteso nulla osta provvisorio dell’UEFA per sbloccare provvisoriamente la situazione dell’atteso Hakan Yakin è giunto nel tardo pomeriggio di venerdì.
In attesa della sentenza definitiva che arriverà entro 60 giorni il fantasista del Lucerna potrà essere regolarmente a disposizione di Fringer.
Davide Chiumiento ed Alain Wiss sono incerti mentre Janko Pacar è impegnato con la nazionale under 19.
Nel Bellinzona è sempre infortunato capitan Manuel Rivera e restano in attesa di qualifica i nuovi aggregati Maurizio Ciaramitaro e Idefonso Lima Sola.
Gurkan Sermeter, assente la scorsa settimana a causa di una fastidiosa tonsillite, dovrebbe riprendere il proprio posto nell’undici che inizierà la partita.
Nei due confronti diretti disputati lo scorso anno al Comunale si sono registrati un pareggio (2-2) ed una vittoria granata (2-0).
Queste le probabili formazioni:
AC BELLINZONA: 30 Carlo Zotti – 7 Angelo Raso, 5 Alessandro Mangiarratti, 25 Iacopo La Rocca, 6 Jerome Thiesson – 8 Gurkan Sermeter, 19 Genc Mehmeti, 17 Yacine Hima, 10 Andrea Conti – 16 Mauro Lustrinelli, 32 Alessandro Ciarrocchi
A disposizione: 1 Matteo Gritti – 4 Henry Siqueira, 27 Paolo Carbone – 15 Adewale Wahab, 34 Dragan Mihajlovic, 11 Shkelzen Gashi – 3 Gaspar
Indisponibili: 22 Manuel Rivera (infortunato), 14 Maurizio Ciaramitaro, 26 Idefonso Lima Sola (non qualificati), 33 Ikechukwu Kalu, 29 Stefano Milani (non convocati)
Allenatore: Marco Schallibaum
LUCERNA: 1 David Zibung – 7 Claudio Lustenberger, 6 Gerardo Seoane, 4 Roland Schwegler, 3 Luqmon – 21 Nelson Ferriera, 10 Hakan Yakin, 5 Michel Renggli, 19 Elsad Zverotic – 16 Cristian Ianu, 14 Joao Paiva
A disposizione: 29 Roman Kaufmann – 34 Sascha Imholz, 15 Boubacar Diarra, 13 Cristophe Lambert –24 Alain Wiss, 33 Lior Etter, 22 Burim Kukeli (8 David Chiumiento)
Incerti: 8 David Chiumiento, 24 Alain Wiss
Indisponibili: 20 Jean Michel Tchouga, 18 Swen Konig (infortunati), 11 Jacopo Ravasi, 25 Nico Siegrist, 28 Janko Pacar (non convocati), 17 Dusan Veskovac (squalificato)
Allenatore: Rolf Fringer