MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Con il nuovo tecnico Pierre Andrè Schurmann in panchina, il Neuchatel Xamax debutta in campionato allo stadio Comunale di Bellinzona dove lo scorso anno disputò il primo incontro esterno della stagione imponendosi per 2-1.

L’arrivo alla Maladiere dell’ormai ex allenatore della nazionale under 21 rossocrociata con un contratto valido per tre anni, è stato il primo passo di una camminata, non ancora conclusa, che ha portato tra gli altri in rossonero anche il centrocampista dello Young Boys Carlos Varela

Il tecnico vallesano prende il posto della coppia formata da Jean Michel Aeby ed Alain Geiger che ha guidato i rossoneri alla salvezza al termine di una stagione chiusa al settimo posto con 40 punti.

Schurmann torna così ad allenare nella massima serie dopo quasi dieci anni ( Losanna stagione 1999-2000).

Carlos Varela è stato liberato dallo Young Boys nonostante un contratto in essere valido fino al giugno 2011.
Niklas Tarvajarvi e Richmond Rak non hanno ricevuto un prolungamento di contratto da parte della società del presidente Sylvio Bernasconi.
L’attaccante finlandese è in prova con i tedeschi del Karlsruher mentre il centrocampista elvetico è attualmente in forza alla formazione neocastellana Under 21 che disputerà il prossimo campionato di Seconda Lega interregionale, in attesa di una collocazione.
Gli ultimi arrivati a Neuchatel, dopo Abdullah Baba Fatadi (Al-Kharitiyath), Andrejs Kostjuks (Olimpia/RFS) e Abdullah Omar Ismaeel (Al-Muharraq) sono stati l’attaccante della nazionale under 21 Mario Gavranovic, ottenuto in prestito per un anno con opzione di riscatto dal Yverdon, il difensore dell’Aarau Frederic Page e la punta bosniaca proveniente dai belgi del FCV Dender Admir Aganovic.
Aganovic e Gavranovic affiancheranno nel reparto avanzato Aide Brown miglior marcatore dei neocastellani lo scorso anno con 10 reti.

Chahir Belghazouani, Tariq Chihab, Ivan Furios, Stéphane Garcia, Mickael Niçoise, Alexandre Quennoz, Hussain Sulaimani, Martin Steuble e Johnny Szlykowicz non sono stati confermati o sono stati ceduti.

Dopo aver sconfitto in sequenza Losanna, Yverdon, Travnik e Sion nell’incontro amichevole di sabato scorso, i neocastellani hanno concluso imbattuti la preparazione prendendo le misure anche al Bienne grazie ad una doppietta del nuovo difensore Andrejs Kostjuks.

La notizia negativa riguarda l’operazione al ginocchio del difensore Bastien Geiger che salterà probabilmente tutta la prima fase del torneo.
 

Non ci sono grosse novità nell’organico del Bellinzona il cui entourage è ancora alla ricerca di un paio di elementi in grado di completare una rosa particolarmente sfoltita rispetto a quella che ha concluso alla grande la scorsa stagione.
Luigi Beghetto (fine carriera), Frank Feltscher e Drissa Diarra (richiamati a Lecce), Jocelyn Roux (Thun), Lorenzo Bucchi (Grasshopper) ed Emiliano Dudar (Young Boys) non giocheranno più con il club granata che fino ad oggi ha tentato di sistemare le cose ingaggiando a titolo definitivo dal Vaduz l’attaccante brasiliano Gaspar che torna in Ticino dopo quattro stagioni trascorse nel Principato ed il centrocampista offensivo del Palermo Maurizio Ciaramitaro (non ancora qualificato).

Gaspar ha disputato con la formazione del Liechtenstein 77 gare in Challenge League, realizzando 44 reti, delle quali 31 nella stagione della storica promozione 2007-2008.
Nel corso della stagione scorsa in Super League ha giocato 29 incontri mettendo a segno 6 reti.
Ciaramitaro, protagonista della promozione del Chievo in Serie A è di proprietà del Palermo con cui ha fatto 3 apparizioni nella massima serie italiana lo scorso anno prima di finire in prestito alla Salernitana.
Dopo un prestito di metà stagione a Chiasso è rientrato alla base il difensore centrale Paolo Carbone mentre David Sugar sarà il terzo portiere alle spalle di Carlo Zotti e Matteo Gritti.

Nelle ultime partite amichevoli la formazione ticinese ha perso contro il Lugano (1-2), è stata sconfitta nella finale del terzo Trofeo Jean Albert di Morbio dalla formazione di Prima Lega del Chiasso ed è stata fermata sul pareggio (1-1) dai Biaschesi, altra squadra ticinese di Prima Lega.

Il Bellinzona sarà privo per alcune settimane del proprio capitano Manuel Rivera infortunatosi ai gemelli del polpaccio destro nell’incontro amichevole giocato a Personico contro il Locarno.
Assenza pesante anche quella del fantasista Gurkan Sermeter (ammalato).
Marco Schallibaum sostituirà al centro della difesa l’argentino Emiliano Dudar con Iacopo La Rocca mentre Gashi dovrebbero prendere il posto di Sermeter.
In panchina ci saranno i giovani Stefano Milani e Dragan Mihajlovic classe 1991.

Negli ultimi 8 confronti diretti di campionato il Bellinzona ha vinto una partita, ne ha pareggiate 2 e ne ha perse 5 con 9 reti fatte e 14 subite.

Queste le probabili formazioni:

AC BELLINZONA: 30 Carlo Zotti – 7 Angelo Raso, 5 Alessandro Mangiarratti, 25 Iacopo La Rocca, 6 Jerome Thiesson – 19 Genc Mehmeti, 17 Yacine Hima, 10 Andrea Conti, 11 Shkelzen Gashi – 16 Mauro Lustrinelli, 3 Gaspar

A disposizione: 1 Matteo Gritti – 4 Henry Siqueira, 27 Paolo Carbone – 15 Adewale Wahab, 34 Dragan Mihajlovic, 29 Stefano Milani – 32 Alessandro Ciarrocchi

Indisponibili: 22 Manuel Rivera (infortunato), 8 Gurkan Sermeter (ammalato), 14 Maurizio Ciaramitaro (non qualificato), 33 Ikechukwu Kalu (non convocato)

Allenatore: Marco Schallibaum

FC NEUCHATEL XAMAX: 30 Luca Ferro – 2 Andrejs Kostjkus, 4 Stephane Besle, 24 Frederic Page, 21 William Edjenguele – 7 Carlos Varela, 13 Ibrahima Nasse, 10 Ifet Taljievic, 22 Sebastien Wuthrich – 25 Aide Brown, 19 Mario Gavranovic

A disposizione: 18 Guillaume Faivre – 23 Mike Gomes, 12 Selver Hodzic, 3 Mickael Facchinetti – 16 Abdullah Baba Fatadi, 14 Raphael Nuzzolo – 11 Admir Aganovic (31 Max Veloso)

Incerti: 11 Admir Aganovic

Indisponibili: 33 Bastien Geiger, 29 Julio Hernan Rossi, 17 Thierno Bah (infortunati), 15 Omar Ismaeel (non qualificato)

Allenatore: Pierre Andrè Schurmann

scritto il 11-07-2009 da suisse
Gif Banners