Per la 19esima giornata del campionato di Super League, la prima della seconda fase, il Bellinzona (3-5-9) ospita il Sion (4-5-8) al Comunale domenica alle ore 16.00.
L’allenatore zurighese dei granata Marco Schallibaum focalizza l’attenzione sulle qualità del suo “nuovo” gruppo profondamente cambiato durante la pausa invernale : “Non voglio dire di avere allenato una brutta squadra fino a dicembre però adesso siamo indiscutibilmente più forti. I rinforzi hanno saputo amalgamare il gruppo. Sono ottimista e sarà poi il campo a dare la sua verità”. Il Bellinzona ha sconfitto il Sion durante la prima fase sia al Comunale (2-1) che al Tourbillon (2-0) ma in classifica deve recuperare 3 punti nei confronti dei vallesani che hanno però disputato una partita in più. In 9 partite giocate in trasferta il Sion ha vinto una sola volta ed ottenuto 5 punti segnando 9 reti e subendone 22.
Il Bellinzona ha ottenuto un solo successo davanti ai propri tifosi ed ha chiuso la prima fase conquistando al Comunale solo 6 dei 14 punti totalizzati. Con 15 reti subite la difesa granata è quella più battuta tra le mura amiche.
In casa Bellinzona si sono aggiunte altre assenze a quelle annunciate che riguardano gli squalificati Iacopo La Rocca (13/0) e Genc Mehmeti (11/0). Mancheranno nel match contro il Sion il centrocampista Gurkan Sermeter (16/3), il bomber Mauro Lustrinelli (17/6) entrambi infortunati ed il giovane centrocampista Frank Feltscher (0/0) non ancora qualificato.
Il Sion si presenterà in Ticino senza gli infortunati Mohammed Yusuf (0/0) e Julien Brellier (9/0).
Operativo nel mercato invernale il Bellinzona si è assicurato per la seconda fase il servizio del difensore laterale nazionale under 21 Jerome Thiesson (15/0) ottenuto in prestito dallo Zurigo dopo aver giocato con il Wil la prima fase del torneo di Challenge League. In Ticino è tornato anche il difensore centrale argentino Emiliano Ariel Dudar che lo scorso anno non riuscì ad evitare la relegazione al Chiasso dal quale si separò a fine stagione per tornare in Argentina al servizio dell’Olimpo.
Il portiere Matteo Gritti, vittima di un intervento di ernia al disco, non sarà disponibile per i prossimi due mesi mentre il centrocampista Emanuele Di Zenzo (5/0) il difensore Giuseppe Miccolis (3/0) e l’attaccante Francisco Neri (7/1) non rientrano più nei programmi del tecnico e non fanno parte dell’organico che disputerà la seconda fase.
Per ovviare all’indisponibilità di un convalescente Lorenzo Bucchi, il Bellinzona ha siglato un contratto valido due anni e mezzo con il portiere italiano Carlo Zotti proveniente dal Cittadella e titolare di 14 presenza in Serie A con la Roma oltre ad un’apparizione in Champions League nel 2007.
Per potenziare il fronte offensivo è giunto in Ticino il veterano italiano Luigi Beghetto proveniente dal Treviso e titolare di 17 presenza in Serie A con il Chievo. L’ultimo “colpo” dei granata è relativo al prestito del nazionale under 21 Frank Feltscher che dallo scorso mese di maggio ha fatto parte della rosa del Lecce senza tuttavia giocare nella massima serie italiana. Feltscher sarà molto prezioso sulla fascia destra dove Schallibaum può contare unicamente su Andrea Conti (10/1) o Gurkan Sermeter (13/3). Il giovane portiere David Sugar (classe 1989) è stato ceduto a titolo di prestito con diritto di riscatto alla Roma con la quale disputerà il campionato Primavera.
Il Sion ha disputato per ora un campionato al di sotto delle attese. Non è bastato cambiare ancora aspetto all’organico per ottenere un risultato più consono alle potenzialità del club.
L’arrivo di Monterrubio (16/6) era sembrato l’anello forte della catena di Christian Constantin ma con il passare delle giornate hanno prevalso ammonizioni, espulsioni e squalifiche che hanno condizionato una prima fase da cancellare al più presto, culminata con l’esonero di Uli Stielike e la partenza verso la Francia del portiere Germano Vailati (5/7), messo in discussione dall’arrivo tra i pali del nazionale egiziano El Hadary (15/23). Il Sion ha segnato la miseria di 17 reti delle quali 11 sono state messe insieme dal trio Monterrubio (16/6), Saborio (14/2), Adeshina (14/3) che potenzialmente ne varrebbe almeno il doppio.
La difesa ha subito 30 reti concedendo opportunità al limite della comicità alle squadre avversarie. Con 8 espulsioni dal campo la squadra vallesana si è aggiudicata il primato negativo nel trofeo “Fair Play”.
Il mercato di riparazione è iniziato dalla panchina sulla quale si accomoderanno i vallesani Umberto Barberis e Christian Zermatten. I nuovi acquisti si chiamano Guilherme Alfonso (proveniente dalla squadra olandese del Veendam) che ha firmato fino al 2013, il laterale destro nigeriano Yusuf Mohammed, il portiere Basile Couchepin proveniente dalla formazione del Monthey ed il centrocampista Enes Fermino che ha giocato 77 partite segnando 4 reti dal 2006 con lo Chaux De Fonds. Partiti Bastien Geiger (9/0) per Neuchatel ed il portiere Germano Vailati che ha già debuttato vittoriosamente con i francesi del Metz. Gilberto Galindo “Beto” (6/1) non è stato confermato e Damien Germanier (0/0) è finito allo Chaux De Fonds.
Queste le probabili formazioni :
AC Bellinzona: 1 Carlo Zotti – 4 Siqueira Barras, 5 Alessandro Mangiarratti, 27 Emiliano Dudar, 6 Jerome Thiesson – 11 Shkelzen Gashi, 10 Andrea Conti, 22 Manuel Rivera, 24 Drissa Diarra – 12 Ike Kalu, 29 Luigi Beghetto
a disposizione: 1 Lorenzo Bucchi - 3 Vincent Bernardet, 7 Angelo Raso, 15 Adewale Wahab, 17 Yacine Hima – 21 Jocelyn Roux, 32 Alessandro Ciarrocchi
indisponibili: 25 Iacopo La Rocca, Genc Mehmeti (squalificati), 18 Matteo Gritti, 13 Paolo Carbone, 8 Gurkan Sermeter, 16 Mauro Lustrinelli (infortunati), Frank Feltscher (non qualificato)
Allenatore: Marco Schallibaum
FC Sion: 1 Essam El Hadary – 8 Jamal Alioui, 20 Vilmos Vanczak, 31 Arnaud Buhler, 12 Paito – 6 Serey Die, 23 Alvaro Dominguez, 15 Olivier Monterrubio, 16 Didier Crettenand (26 Enes Fermino) – 9 Alvaro Saborio, 17 Saidu Adeshina
a disposizione: 30 Nicolas Beney – 2 Kali, 4 Stephane Sarni – 7 Virgile Reset, 19 Jocelyn Ahoueya – 22 Goran Obradovic, 26 Enes Fermino - 24 M’Futi
indisponibili: 14 Mohammed Yusuf, 28 Julien Brellier (infortunati)
non convocati : 3 Obinna Nwaneri, 11 Guilherme Alfonso
Allenatori: Umberto Barberis e Christian Zermatten