MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Bellinzona (4-6-9) e Vaduz (3-6-10) recuperano questa sera allo stadio Comunale l’incontro valido per il 16esimo turno del campionato di Super League non disputato lo scorso 30 novembre.

Di fronte per due volte nell’arco di 72 ore le neo-promosse dello scorso campionato di Challenge League si presentano in campo reduci da risultati differenti.Con 9 punti in altrettante partite il Bellinzona è la squadra che ha sfruttato meno di ciascuna delle altre il fattore campo, mentre il Vaduz ha conquistato soltanto 5 punti in trasferta dove non vince dal 20 luglio 2008 (1-2 a Lucerna).
Nel confronto disputato durante la prima fase le due difese annullarono gli attacchi e la partita si concluse sullo 0-0.

Il Bellinzona ha chiuso a reti bianche la sfida del Letzigrund contro lo Zurigo andando vicina al goal con una traversa di  Andrea Conti (12/1) e con una splendida azione di Ike Kalu (11/0) ancora alla ricerca della prima rete in Super League.
La difesa granata guidata con sicurezza da Carlo Zotti (2/-0) tra i pali non ha concesso ghiotte opportunità allo Zurigo bloccando ogni iniziativa del fronte offensivo più prolifico del campionato rimasto all’asciutto per la prima volta dall’inizio della stagione.

Il Vaduz ha giocato una partita di contenimento sul campo neutro dello Stade De Geneve ma ha dovuto arrendersi al Sion a tempo scaduto. Il portiere tedesco Thorsten Kirschbaum (2/-3) ha deviato sul palo un rigore calciato da Monterrubio sul risultato di 0-0 ma non ha potuto superarsi in occasione delle reti del Sion segnate da distanza ravvicinata.Il Bellinzona recupera questa sera quasi tutti gli infortunati e dovrebbero essere almeno in panchina sia il centrocampista offensivo Gurkan Sermeter (16/3) che l’attaccante Mauro Lustrinelli (17/6).Marco Schallibaum recupera anche il difensore Iacopo La Rocca (13/0) ed il centrocampista Genc Mehmeti (11/0) che hanno scontato tutte le giornate di squalifica ma sembra intenzionato a confermare il blocco che ha ottenuto 4 punti nelle prime due partite.
 Resteranno ancora indisponibili il portiere Matteo Gritti (11), il centrocampista Shkelzen Gashi (12/2) ed il non ancora qualificato Frank Feltscher (0/0) mentre Paolo Carbone (0/0), smentito un suo passaggio a Locarno, figura nella lista dei non convocati.
 Ammonito da diffidato a Zurigo, Drissa Diarra (11/2) sconterà un turno di squalifica. Giuseppe Miccolis (3/0) è stato ceduto alla formazione di prima lega GS Biaschesi.

Il Vaduz sarà privo dello squalificato Haman Sadjo (6/0) schierato a sorpresa da Littbarski contro il Sion ed espulso per doppia ammonizione ma recupera Pascal Cerrone (17/0) che ha scontato il proprio turno di squalifica.
 Nessuna variante tattica sembra nell’aria e Littbarski darà fiducia al suo 3-5-2. La lista degli infortunati è la stessa di domenica scorsa. Marcio Senna (7/0) e Bruno Sutter (4/0) non sono stati convocati.
Murat Ural (8/1) di proprietà del San Gallo è stato prestato al Servette con cui giocherà la seconda fase del campionato di Challenge League.

Queste le probabili formazioni :

AC Bellinzona: 1 Carlo Zotti – 4 Siqueira Barras, 5 Alessandro Mangiarratti, 27 Emiliano Dudar, 6 Jerome Thiesson – 15 Adewale Wahab, 17 Yacine Hima, 22 Manuel Rivera, 10 Andrea Conti – 12 Ike Kalu, 29 Luigi Beghetto

a disposizione: 1 Lorenzo Bucchi - 3 Vincent Bernardet, 7 Angelo Raso, 25 Iacopo La Rocca – 8 Gurkan Sermeter, 19 Genc Mehmeti – 21 Jocelyn Roux, 32 Alessandro Ciarrocchi, 16 Mauro Lustrinelli

indisponibili: 18 Matteo Gritti, 11 Shkelzen Gashi, (infortunati), 13 Paolo Carbone (non convocato), Frank Feltscher (non qualificato), 24 Drissa Diarra (squalificato)

Allenatore: Marco Schallibaum

FC Vaduz: 1 Thorsten Kirschbaum - 17 Marko Rudan, 3 Tobias Nickenig, 20 Damir Dzombic - 21 Marco Ritzberger, 27 Michele Polverino, 7 Damian Bellon, 11 Rivaldo, 22 Pascal Cerrone - 9 Gaspar, 10 Gudmundur Steinarsson

A disposizione: 25 Gunnleifur Gunnleifsson - 6 Stefan Iten – 15 Willian Saroa, 8 Sehar Fejzulahi - 24 Eugene Dadi, 19 Benjamin Fischer, 14 Fakhreddine Galbi

Indisponibili: 2 Haman Sadjo (squalificato) 5 Mea Vitali, 13 Thomas Reinmann, 28 Daniel Brezny, 29 Stefan Thodarson ( infortunati), 30 Bruno Sutter, 16 Marcio Senna, (non convocati)
 
Allenatore: Pierre Littbarski
scritto il 18-02-2009 da suisse
Gif Banners