MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Per la 34esima e terzultima giornata del campionato di Super League si incontrano allo Stadio Comunale Bellinzona (10-9-14) e Vaduz (5-7-21) in una partita che dovrebbe decretare la matematica salvezza dei granata e la relegazione in Challenge League della formazione del Principato.

Perdendo a Neuchatel (1-0) una partita condizionata dall’espulsione dopo 34 minuti del difensore centrale Emiliano Ariel Dudar (15/2), il Bellinzona ha praticamente detto addio al quarto posto che nell’eventualità di una vittoria dello Young Boys nella finale di Coppa Svizzera, sarebbe stato utile per giocare la Coppa UEFA nella stagione 2009/2010.

A dire il vero i neocastellani hanno meritato il successo che avrebbe potuto diventare di proporzioni maggiori negli ultimi 20 minuti quando l’imprecisione degli avanti rossoneri e la bravura di Lorenzo Bucchi (11/-) hanno limitato il Neuchatel consentendo al Bellinzona di restare in partita fino al termine.

Il Vaduz ha costretto lo Zurigo a sudare le fatidiche sette camicie per uscire dal Rheinpark con l’intera posta.
Approfittando della giornata storta del reparto difensivo della capolista, la formazione di Pierre Littbarski è riuscita a pareggiare per tre volte consecutive il vantaggio degli ospiti inchiodandoli sul 3-3 fino a 2 minuti dal termine prima di capitolare.

La formazione del Principato ha perso 12 volte consecutive in trasferta e nella lunga striscia negativa iniziata il 4 ottobre ha subito 38 reti segnandone appena 4.
Le sconfitte consecutive in campionato, dopo quella rimediata mercoledì contro la capolista sono ora 7.

Ancora parecchie incertezze sul fronte formazioni.

Nel Bellinzona oltre agli infortunati Carlo Zotti (13/-14) e Jerome Thiesson (10/0) sarà assente lo squalificato difensore Emiliano Ariel Dudar (15/2) punito con due giornate di squalifica dalla commissione disciplinare.
Nonostante il ritorno in reparto di Henry Siqueira Barras (29/0) Marco Schallibaum sarà costretto ad una nuova organizzazione dell’insieme difensivo.

Nel Vaduz, gravi problemi di organico: oltre agli infortunati già assenti mercoledì Tobias Nickenig (12/1), Damir Dzombic (20/1), Mea Vitali (16/0), Michele Polverino (27/0), Rivaldo (20/4) e Stefan Thordarson (10/1) si registra anche quella del brasiliano Gaspar (29/6) uscito malconcio dalla sfida con lo Zurigo.
Il centrocampista Marcio Senna (16/0) deve scontare un altro turno di squalifica dopo l’espulsione diretta rimediata a Berna.
A parziale consolazione va segnalato il rientro del difensore Haman Sadjo (12/0).
In merito all’infortunio alla spalla che terrà lontano dai campi da gioco per almeno tre mesi il brasiliano Rivaldo (20/4) si è appreso che il centrocampista del Vaduz ha dovuto subire un intervento chirurgico.

Nelle ultime 5 partite il Bellinzona ha ottenuto 10 punti (3-1-1) mentre il Vaduz è rimasto all’asciutto.

 

Queste le probabili formazioni:

 

AC BELLINZONA: 1 Lorenzo Bucchi – 4 Henry Siqueira Barras, 25 Iacopo La Rocca, 5 Alessandro Mangiarratti, 7 Angelo Raso – 17 Yacine Hima, 19 Genc Mehmeti, 24 Drissa Diarra, 8 Gurkan Sermeter - 10 Andrea Conti - 32 Alessandro Ciarrocchi

A disposizione: 18 Matteo Gritti – 22 Manuel Rivera, 28 Frank Feltscher,11 Shkelzen Gashi – 21 Jocelyn Roux, 29 Luigi Beghetto, 16 Mauro Lustrinelli


Incerti: 25 Iacopo La Rocca

 Indisponibili: 30 Carlo Zotti, 6 Jerome Thiesson, (infortunati), 27 Emiliano Ariel Dudar (squalificato)  3 Vincent Bernardet, 12 Ike Kalu, 15 Adewale Wahab (non convocati)

Allenatore: Marco Schallibaum

 

FC VADUZ: 1 Thorsten Kirschbaum (25 Gunnleifur Gunnleifsson) – 17 Marko Rudan, 13 Thomas Reinmann,  21 Marco Ritzberger, 2 Haman Sadjo – 7 Damian Bellon, 30 Bruno Sutter, 22 Pascal Cerrone, 8 Sehar Fejzulahi – 10 Gudmundur Steinarsson, 14 Fakhreddine Galbi

A disposizione: 25 Gunnleifur Gunnleifsson (1 Thorsten Kirschbaum) – 6 Stefan Iten, 28 Daniel Brezny – 15 Willian Saroa, 19 Benjamin Fischer

Incerti: 28 Daniel Brezny

Indisponibili: 5 Mea Vitali, 20 Damir Dzombic, 9 Gaspar, 27 Michele Polverino, 29 Stefan Thordarson, 11 Rivaldo, 3 Tobias Nickenig (infortunati), 24 Eugene Dadi (non convocato), 16 Marcio Senna (squalificato)

Allenatore: Pierre Littbarski

scritto il 16-05-2009 da suisse
Gif Banners