Il Bellinzona (9-9-13) attende al Comunale la visita dello Young Boys (18-7-6) per la 32esima giornata del campionato svizzero di Super League.
I granata di Marco Schallibaum rappresenteranno, con ogni probabilità e salvo clamoroso suicidio, il Canton Ticino nell’elite del calcio svizzero anche per il prossimo anno.
La vittoria in carrozza ottenuta al Letzigrund contro un arrendevole Grasshopper ha messo 14 punti tra i ticinesi e il Vaduz e 6 di vantaggio nei confronti del Sion con i vallesani al momento penultimi in classifica dopo il pareggio del Lucerna a Zurigo.
La prossima squadra che si presenterà al Comunale sarà il Vaduz tra una settimana scarsa e probabilmente i granata troveranno l’occasione giusta per festeggiare aritmeticamente la salvezza.
Lo Young Boys ha umiliato il Vaduz nel posticipo di martedì sera (6-0) e mantiene il passo delle prime due della classe nei confronti delle quali accusa un ritardo maturato nella prima fase del torneo sotto la guida di Martin Andermatt.
L’obiettivo stagionale dei bernesi è diventato a questo punto la conquista della Coppa Svizzera considerando che nessuno potrà sottrarre il terzo posto alla formazione dell’Oberland che nella migliore delle ipotesi potrebbe insidiare il secondo posto del Basilea che è stato sconfitto ieri ad Aarau.
Improbabile, per quanto matematicamente non impossibile, recuperare i 9 punti che separano i gialloneri dallo Zurigo che ha però giocato una partita in più.
Nei precedenti confronti lo Young Boys ha sempre conquistato l’intera posta: 1-2, 3-0, 3-0.
Nel Bellinzona restano indisponibili il portiere Carlo Zotti (13/-14) che sarà sostituito anche oggi da Lorenzo Bucchi (9/-) e il difensore Jerome Thiesson (10/0) il cui posto sarà preso ancora una volta da Angelo Raso (17/1).
Tornano tra i 18 a disposizione di Marco Schallibaum sia l’attaccante Luigi Beghetto (10/1) che il capitano Manuel Rivera (23/0) non convocato per scelta tecnica a Zurigo.
Nello Young Boys l’unico assente sarà lo squalificato Mario Raimondi (28/10) il cui posto sarà probabilmente preso da David Degen (15/4).
Queste le probabili formazioni:
AC BELLINZONA: 1 Lorenzo Bucchi – 4 Henry Siqueira Barras, 27 Emiliano Ariel Dudar, 5 Alessandro Mangiarratti, 7 Angelo Raso – 17 Yacine Hima, 25 Iacopo La Rocca, 24 Drissa Diarra, 8 Gurkan Sermeter - 10 Andrea Conti - 32 Alessandro Ciarrocchi
A disposizione: 18 Matteo Gritti – 22 Manuel Rivera, 28 Frank Feltscher,11 Shkelzen Gashi 19 Genc Mehmeti – 21 Jocelyn Roux, 29 Luigi Beghetto, 16 Mauro Lustrinelli
Indisponibili: 30 Carlo Zotti, 6 Jerome Thiesson, (infortunati), 3 Vincent Bernardet, 12 Ike Kalu, 15 Adewale Wahab (non convocati)
Allenatore: Marco Schallibaum
BSC YOUNG BOYS : 1 Marco Wolfli –12 Miguel Portillo, 2 Saif Ghezal, 4 Marc Schneider (20 Francois Affolter), 13 Christian Schwegler - 22 Xavier Hochstrasser, 10 Yapi Yapo, 21 David Degen - 23 Alberto Regazzoni, 19 Carlos Varela, 26 Marco Schneuwly (7 Seydou Doumbia)
A disposizione: 18 Paolo Collaviti – 20 Francois Affolter,17 Felix Bastians – 6 Baykal Kulaksizoglu, 32 Guillermo Pereyra – 7 Seydou Doumbia, 15 Thomas Haberli
Indisponibili: 11 Tapè Doubai, (infortunato), Fassina Vicentin Augusto (non qualificato), 16 Mario Raimondi (squalificato)
Allenatore: Vladimir Petkovic