MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

In uno dei due posticipi della 14esima giornata del campionato di Super League, il Bellinzona (3-3-7) ospita la capolista Young Boys (10-1-2) allo Stadio Comunale.

Lo Young Boys ha offerto probabilmente la peggior prestazione della stagione al Letzigrund contro il Grasshopper.
Il primo tiro verso la porta di Yann Sommer si è registrato al minuto 68 e questo la dice lunga sulle difficoltà incontrate dalla formazione di Petkovic che sportivamente ha ammesso i meriti del GC e l’ingenuità della propria squadra: “ Non abbiamo calciato in porta per più di un tempo. Il pareggio sarebbe stato un buon risultato. Il rigore causato da Affolter è un prezzo da pagare che ci sta tutto. Il ragazzo ha solo 18 anni e l’intervento su Callà è stato inutile e plateale ma fa parte del bagaglio di esperienza che a quell’età è giusto possedere”.
Sconfitto a Zurigo con un calcio di rigore a dieci minuti dal termine, lo YB cercherà di rialzare la testa al Comunale di Bellinzona.
A conti fatti la sconfitta di sabato scorso è stata più indolore del prevedibile in quanto sia il Neuchatel che il Lucerna sono stati sconfitti e ieri sera, in uno dei tre anticipi, Zurigo e Basilea si sono fatte del male a vicenda chiudendo in parità la sfida del Letzigrund.

Nello Young Boys mancherà lo squalificato Alberto Regazzoni (13/2) mentre potrebbe partire da titolare Matar Coly (1/0) protagonista dell’azione che ha permesso a David Degen (12/5) di firmare il temporaneo punto del pareggio ed autore di due buone apparizioni in coppa e campionato dopo il lungo infortunio.

Il Bellinzona ha sconfitto l’Aarau nel match salvezza di sabato grazie alla doppietta di Mauro Lustrinelli (13/8) gettato nella mischia dal tecnico Marco Schallibaum quando le cose per i granata si stavano mettendo al peggio.
L’Aarau non avrebbe demeritato il successo ma il Bellinzona ha avuto la forza di crederci fino in fondo e di beneficiare della prestazione di un giocatore utilizzato sempre in maniera incostante dal tecnico zurighese dei granata.
In un comunicato stampa di due righe, diramato ieri dalla società, si legge che il club ha preso posizione nei confronti del giocatore Mauro Lustrinelli (foto) a mezzo lettera inviata direttamente all’interessato.
Ne sapremo di più questa sera ma è chiaro che i rapporti tra Lustrinelli che a pieno diritto vorrebbe giocare anche per mantenere fede un accordo verbale con l’allenatore della nazionale Ottmar Hitzfeld ed il tecnico sembrano ai ferri corti. L’attaccante ticinese aveva esultato con un classico “vaffa” sabato scorso all’indirizzo del proprio allenatore.
Del resto le scelte del mister che decide di giocare una partita decisiva come quella di Aarau rinunciando all’esperienza di Angelo Raso (8/0), Gurkan Sermeter (9/1), Manuel Rivera (4/0) e Mauro Lustrinelli (13/8) hanno destato non poche perplessità.
Nel Bellinzona rientra Idefonso Lima Solà reduce da un turno di squalifica.

La partita dell’andata fu vinta dallo Young Boys per 4-2.

Queste le probabili formazioni:

AC BELLINZONA: 30 Carlo Zotti – 7 Angelo Raso, 5 Alessandro Mangiarratti, 26 Idefonso Lima (27 Paolo Carbone), 6 Jerome Thiesson – 8 Gurkan Sermeter, 20 Andrea Russotto, 17 Yacine Hima, 11 Shkelzen Gashi - 16 Mauro Lustrinelli, 32 Alessandro Ciarrocchi

A disposizione: 1 Matteo Gritti – 27 Paolo Carbone, 2 Hemza Mihoubi – 22 Manuel Rivera, 10 Andrea Conti (21 Frank Feltscher), 19 Genc Mehmeti – 3 Gaspar

Indisponibili: 14 Maurizio Ciaramitaro, 25 Iacopo La Rocca (infortunati), 18 David Sugar, 34 Ibrahim Maaroufi, 15 Adewale Wahab,  33 Ikechukwu Kalu, 4 Henry Siqueira  (non convocati)

Allenatore: Marco Schallibaum

BSC YOUNG BOYS: 1 Marco Wolfli – 2 Saif Ghezal, 5 Emiliano Dudar, 20 Francois Affolter – 8 Scott Sutter, 22 Xavier Hochstrasser, 10 Yapi Yapo, 21 David Degen – 26 Marco Schneuwly, 29 Matar Coly, 7 Seydou Doumbia

A disposizione: 18 Paolo Collaviti – 24 Marc Schneider, 34 Issam Mardassi – 3 Aron Liechti, 11 Tapé Doubai - 9 Kaled Gourmi, 14 Christian Schneuwly

Indisponibili: 16 Mario Raimondi (infortunato), 13 Adriano De Pierro, 32 David Frey, 27 Youssouf Traore,  25 Alexandre Pasche (non convocati), 23 Alberto Regazzoni (squalificato)

Allenatore: Vladimir Petkovic

scritto il 29-10-2009 da suisse
Gif Banners