Bellinzona -
Zurigo non è propriamente una classica del calcio svizzero.
Lo dicono le cifre. I ticinesi stanno giocando la loro 31^ stagione nella massima serie (809 partite) mentre gli zurighesi ne hanno disputate 100 (2299 partite). All’andata lo
Zurigo si impose al
Letzigrund per 3-0 dopo aver sofferto nella prima frazione trovando la prima rete con un colpo di testa della punta
Alphonse (12/10) nella ripresa prima di mettere al sicuro l’incontro in situazione di superiorità numerica dopo l’espulsione del difensore
La Rocca.
Prima di questo incontro le due squadre si incontrarono nella stagione 2004/2005 nei quarti di finali di
Coppa Svizzera e fu proprio questa l’ultima visita ufficiale al
Comunale dello
Zurigo che in quell’anno vinse la sua ultima coppa battendo per 3-1 il
Lucerna nella finale giocata al
St.Jakob Park di Basilea.
Marco Schallibaum dovrà rinunciare agli squalificati
Mehmeti (4 giornate),
La Rocca (4 giornate) e
Gashi (2 giornate) oltre agli infortunati
Neri e
Carbone mentre
Battig e
Belotti non figurano nella lista dei convocati.
Recuperato in extremis il bomber
Mauro Lustrinelli (15/6) che nei giorni scorsi ha sofferto per un dolore al ginocchio.
Il
Bellinzona, reduce da due successi meritati contro
Sion ed
Aarau ha perso la testa nella partita di
Swisscom Cup persa contro il
Grasshopper.
Squadra sostanzialmente corretta, quella ticinese, ma sono bastati alcuni minuti di pura follia per compromettere l’avventura in coppa e gli impegni immediati in campionato. Tenuto presente che la società non ha inteso fare ricorso contro le pesanti squalifiche rimediate dai suoi tre titolari, anche nello scontro salvezza di mercoledì prossimo contro il
Vaduz vedremo un
Bellinzona sostanzialmente decimato.
Lo
Zurigo non perde dallo scorso 17 agosto e nella serie positiva di dieci partite ha vinto otto volte.
Nella conferenza stampa di questa mattina, alla
Saalsporthalle di Zurigo,
Bernard Challandes ha confermato che il centravanti
Eric Hassli (13/10) non farà parte della comitiva che valicherà il Gottardo. Il bomber francese risente di un dolore alla coscia ed insieme al difensore finlandese
Lampi (uscito malconcio dalla sfida di coppa contro il
Wil) resterà in infermeria a fare compagnia al convalescente
Chikhaoui ed a
Remo Staubli.
Il sostituto di
Hassli non è ancora stato deciso ma alla fine
Adrian Nikci (14/0) potrebbe soffiare il posto a
Marco Schonbachler (4/0).
A
Bellinzona arriveranno non meno di 1000 tifosi zurighesi che scalderanno un ambiente che alle 17.45 sarà particolarmente gelido.
“Sono preoccupato. Vincere a Bellinzona non sarà facile e anche il
Basilea ne sa qualcosa.” Le parole di
Challandes nascondono timore e rispetto per una neopromossa che non ha subito umiliazioni in questa prima fase di campionato e questo nonostante le numerose assenze che hanno impedito a
Schallibaum di schierare una formazione tipo con costanza. Del resto anche la convincente avventura in
Coppa UEFA dei ticinesi ha confermato che l’insieme è tecnicamente valido per puntare con convinzione alla salvezza.
Queste le probabili formazioni :
AC Bellinzona: Bucchi - Siqueira, Mangiarratti, Bernadet - Raso, Sermeter - Wahab, Rivera, Diarra - Kalu, Lustrinelli
a disposizione: Gritti - Conti, Micolis - Hima, Di Zenzo - Roux, Ciarrocchi
indisponibili: Gashi, Mehmeti, La Rocca (squalificati), Carbone, Neri (infortunati), Belotti, Battig (non convocati)
Allenatore: Marco Schallibaum
FC Zurigo: Leoni - Stahel, Barmettler,Tihinen, Rochat - Aegerter, Okonkwo, Djuric Abdi - Alphonse, Nikci
a disposizione: Guatelli - Stucki, Buchel - Mehmedi, Koch - Schonbchler
indisponibili: Chikhaoui, Hassli, Staubli, Lampi (infortunati), Kondè, Vasquez (non convocati)
Allenatore: Bernard Challandes