Allo Stadio Comunale il Bellinzona (1-3-7) attende la visita dello Zurigo (4-3-4).
Sul campo dove ottenne matematicamente il titolo lo scorso 24 maggio, la formazione di Bernard Challandes arriva sulla scorta di 2 sconfitte consecutive e con un ruolino di marcia in trasferta che racchiude un bottino di 3 soli pareggi in 5 partite.
Il Bellinzona, che ha vinto unicamente contro l’Aarau, ha giocato un’ottima partita al Gersag contro il Lucerna.
La buona prestazione, pur macchiata dalla sconfitta, è stata sufficiente al tecnico Marco Schallibaum per garantirsi un’altra settimana di lavoro tranquillo.
Un palo di Andrea Conti (7/2) ed una traversa di Gurkan Sermeter (8/0) nel primo tempo sullo 0-0 avrebbero potuto cambiare il corso di un match nel quale il risultato è stato sbloccato dall’autorete di Alessandro Mangiarratti (11/0) all’inizio del secondo tempo.
L’espulsione del difensore serbo del Lucerna Dusan Veskovac a 33 minuti dal termine ha permesso al Bellinzona di schiacciare gli avversari senza riuscire a pareggiare più per la bravura del portiere David Zibung che non per imprecisione. E’ un caso atipico di questa Super League 2009/2010 questo Bellinzona, squadra dal potenziale discreto, per nulla inferiore a quello di almeno un paio di altre squadre e decisamente migliore di quello dell’Aarau rispetto al quale ha un solo punto in più in classifica.
Lo Zurigo è stato sconfitto al Letzigrund da uno Xamax che ha fatto il minimo indispensabile per uscire con l’intera posta.
Ancora una volta sotto accusa la difesa dei campioni svizzeri, colpevole senza necessità di un processo di entrambe le reti subite.
Lo Zurigo, come già annunciato la scorsa settimana, affronterà i prossimi impegni stagionali scosso dal gravissimo infortunio occorso al centravanti francese Eric Hassli (9/3) che a seguito di uno scontro in allenamento si è fratturato la tibia sinistra.
Da verificare la disponibilità del centrocampista offensivo Almen Abdi (8/0), protagonista indiscusso del titolo 08/09. Il giocatore ha rifiutato l’estensione di contatto con la società e ha deciso di comune accordo con il suo procuratore che terminerà il proprio rapporto con lo Zurigo al termine della stagione 09/10.
Nei giorni scorsi i rapporti tra il giocatore ed il club sono ulteriormente peggiorati e spetterà a Bernard Challandes il compito di gestire questa non facile situazione oltre a quella di un ritardo in classifica di 13 punti che si è fatto preoccupante.
La storica vittoria in Champions League a San Siro contro il Milan, siglata da un colpo di tacco del capitano Hannu Tihinen (11/1) e dalla grande prova del collettivo, pare aver riportato serenità all’interno del gruppo.
Dopo la partita di San Siro, lo Zurigo si è fermato in un albergo di Lugano e si è allenato nel mendrisiotto per preparare al meglio la partita di Bellinzona: “Una vittoria a Bellinzona è importante tanto quanto quella di San Siro” ha dichiarato Bernard Challandes che considera ancora lungo il campionato e non ancora chiusi i giochi per il titolo.
Sul fronte formazioni va segnalato che nel Bellinzona mancheranno lo squalificato Genc Mehmeti (9/0) e l’infortunato Iacopo La Rocca (7/0) che vanno ad aggiungersi alla lista dei già noti.
Marco Schallibaum tornerà forzatamente ad utilizzare un classico 4-4-2.
Nello Zurigo non ci sono particolari novità rispetto all’organico che ha affrontato le ultime partite.
La partita dell’andata fu vinta per 4-1 dallo Zurigo.
Queste le probabili formazioni:
AC BELLINZONA: 30 Carlo Zotti – 7 Angelo Raso, 5 Alessandro Mangiarratti, 26 Ildefonso Lima, 6 Jerome Thiesson – 8 Gurkan Sermeter, 22 Manuel Rivera, 17 Yacine Hima, 21 Frank Feltscher - 16 Mauro Lustrinelli, 32 Alessandro Ciarrocchi
A disposizione: 1 Matteo Gritti – 27 Paolo Carbone – 11 Shkelzen Gashi, 20 Andrea Russotto, 10 Andrea Conti, 15 Adewale Wahab – 33 Ikechukwu Kalu
Indisponibili: 2 Hemza Mihoubi, 14 Maurizio Ciaramitaro, 25 Iacopo La Rocca, 4 Henry Siqueira (infortunati), 18 David Sugar, 34 Ibrahim Maaroufi (non convocati), 3 Gaspar (ammalato), 19 Genc Mehmeti (squalificato)
Allenatore: Marco Schallibaum
FC ZURIGO: 1 Johnny Leoni – 13 Florian Stahel, 30 Hannu Tihinen, 19 Alain Rochat, 21 Heinz Barmettler – 7 Silvan Aegerter, 10 Donatus Okonkwo – 5 Xavier Margairaz, 8 Johan Vonlanthen – 14 Dusan Djuric, 12 Alexandre Alphonse
A disposizione: 32 Andrea Guatelli – 2 Veli Lampi, 16 Philippe Koch – 11 Adrian Nicki, 20 Milan Gajic, 23 Almen Abdi – 27 Marco Schonbachler
Indisponibili: 26 Martin Buchel, 17 Yasin Chikhaoui, 29 Eric Hassli, 15 Daniel Stucki (infortunati), 25 Admir Mehmedi (non convocato)
Allenatore: Bernard Challandes