MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Gli stregoni, con il pareggio di 1 a 1 ottenuto nel derby con la Paganese, non hanno saputo approfittare del passo falso del Gallipoli, raggiunto all’ultimo minuto dalla Juve Stabia, restando così ad un punto dalla testa della classifica detenuta per l’appunto dalla squadra pugliese.
Con questo punto preso o perso, se si vuol vedere il bicchiere mezzo vuoto, il Benevento ha inanellato il settimo risultato utile consecutivo, allungando così la serie positiva iniziata nel mese di dicembre con la vittoria nel 15° turno nei confronti della Juve Stabia per 2 a 1. Da allora gli stregoni hanno realizzato ben 17 punti frutto di cinque vittorie e due pareggi (5-2-0 lo score negli ultimi due mesi); ottimo lo score in casa dove risulta ancora imbattuta.
Nel consueto schema tattico 4-4-2, il tecnico Antonio Soda probabilmente schiererà Giuseppe Statella sulla corsia di destra al posto dello squalificato Ciarcià Gianpaolo, in attacco probabile il rientro del capocannoniere del torneo Giampiero Clemente al fianco di Gigi Castaldo, con Felice Evacuo pronto a subentrare nella ripresa.

Il Crotone, reduce dalla brillante vittoria per 2 a 1 ottenuta all’ultimo minuto contro una coriacea Cavese, forte del suo brillante momento di forma, cerca di ottenere una vittoria importantissima che le permetterebbe di scavalcare i beneventani in classifica che ora sono appena un punto sopra.
Negli ultimi due mesi, partendo dall’ultima sconfitta in casa ad opera dell’Arezzo per 3 a 2 della 15° giornata, i crotonesi hanno ottenuto 13 punti frutto di quattro vittorie e di un pareggio, quello contro il Perugia per 1 a 1 (4-1-1 lo score degli ultimi due mesi).
Confermati gli undici giocatori di domenica scorsa con, unica variante obbligata, il rientro tra i pali del portiere titolare Emanuele Concetti che ha superato i problemi di respirazione che l’hanno tenuto fermo per qualche giorno.

Queste le probabili formazioni:

Benevento
(4-4-2): Luca Mondini - Davide Cattaneo, Juan Manuel Landaida, Giovanni Ignoffo, Francesco Colombini - Giuseppe Statella, Maximiliano Roldan Cejas, Vincenzo De Liguori, Diego Palermo - Luigi Castaldo, Felice Evacuo

a disposizione: Paolo Corradino, Salvatore Ferraro, Antonio Aquilanti, Daniele Cinelli, Imperio Carcione, Giampiero Clemente, Sebastian Bueno

indisponibili: Gianpaolo Ciarcià (squalificato) Vincenzo D’Isanto, Pier Graziano Gori, Carmelo Imbriani, Eduardo Luis Carloto (scelta tecnica)

Allenatore:
Antonio Soda

Crotone (4-2-3-1): Emanuele Concetti - Archimede Morleo, Francesco Galeoto, Marco Pedotti, Gennaro Scognamiglio - Davide Carcuro, Gabriele Pacciardi - Nicola Petrilli, Simone Basso, Tateo Vittorio Triarico - Nello Russo

a disposizione: Simone Farelli, Marcus Paixao Diniz, Valerio Quondamatteo, Orosz, Salvatore Aurelio, Caetano Prospero Calil, Luca Paponetti

indisponibili: Claudio Cafiero, Antonio Galardo (infortunati) Giuseppe Figliomeni (in dubbio) Valerio Senatore (non convocato)

Allenatore: Francesco Moriero



Arbitro: sig. Enrico Zanichelli di Genova
Assistenti: sig. Luca Fiorucci di Gubbio - sig. Massimiliano Bruni di Arezzo
scritto il 15-02-2009 da goldphin
Gif Banners