Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
|
Al Benevento, reduce dal pareggio per 1 a 1 ottenuto domenica scorsa a Crotone all’ultimo minuto, può anche bastare un pari per essere promosso in serie B. Ricordiamo che il Benevento ha chiuso la “regular season” al secondo posto della classifica del girone B di Prima Divisione, alle spalle della neo-promossa Gallipoli, con 64 punti realizzati, ottenuti grazie a 18 vittorie, 10 pareggi e 6 sconfitte, con 49 reti fatte (terzo miglior attacco) e 31 subite (terza miglior difesa del campionato). A proposito del match odierno Giampaolo Ciarcià, specialista in promozioni (ne ha già collezionate tre in carriera e tutte in B), ha rilasciato le seguenti dichiarazioni alla stampa: “ormai ci siamo, c'è un po' di giusta tensione per questo importante appuntamento. Anche se sono un ex, una partita come questa sarebbe stata importante a prescindere; comunque oggi sono del Benevento, ed ho intenzione di fare il bene della mia squadra. Sappiamo tutti che col pari si va in serie B, ma saremmo dei folli se pensassimo di poter puntare solo su quel risultato. Entreremo in campo solo pensando di dover battere il Crotone, sapendo di avere qualche chance in più della squadra calabrese. Del resto già allo Scida abbiamo giocato per vincere, consapevoli di essere più forti dei nostri avversari”. Anche il presidente dell'F.C. Benevento, Salvatore Gualtieri si sofferma sul momento della squadra rossoblu e su sensazioni e ambizioni in vista del match odierno: “sappiamo che il Benevento ha molta fame, perché non è mai andato in serie B, ma la fame ce l'abbiamo anche noi, quindi faremo di tutto per tornare nella serie cadetta. La carica che abbiamo dentro è impressionante e sono sicuro che i ragazzi domenica daranno il 200%. Sono tutti molto carichi, motivatissimi e sono convinto che anche a Benevento faremo molto bene. A Crotone è stato pareggio, ciò significa che la gara di ritorno è ancora aperta e tutti noi siamo consapevoli che in 90 minuti o in 120 minuti può succedere di tutto e che quindi si può andare in serie B". Per quanto riguarda il giudice sportivo nessun squalificato nelle fila della squadra campana. Non gioca l’infortunato Pietro Clemente. In attacco tandem Castaldo-Evacuo, con Bueno pronto a subentrare nella ripresa.
Il Crotone, reduce dal pareggio interno contro il Benevento per 1 a 1 di domenica scorsa, è costretto a vincere a tutti i costi se vuole centrare il traguardo della serie B. Ricordiamo che il Crotone, ha chiuso al terzo posto in classifica il campionato, con 59 punti realizzati, ottenuti grazie a 18 vittorie, 5 pareggi e 11 sconfitte, con 46 reti fatte (quarto miglior attacco del campionato) e 37 subite. Per quanto riguarda il giudice sportivo, rientra dopo aver scontato la squalifica Salvatore Aurelio. Buone notizie dall’infermeria, infatti è pienamente recuperato il portiere Emanuele Concetti. Dopo aver schierato praticamente per tutta la stagione la squadra con il 4-2-3-1 in questo play off mister Moriero ha stupito tutti, specialmente contro l'Arezzo eliminato in semifinale, schierando la sua squadra con un più offensivo 3-4-3. Chi non è stato preso in contropiede dal cambiamento di modulo è mister Antonio Soda che è riuscito a trovare le contromisure adatte nel match di andata conclusosi in pareggio. A questo punto il Crotone dovrà dare il massimo per avere la meglio sugli stregoni. Mister Moriero a proposito del match odierno ha dichiarato: “non bisogna pensare che si tratta di una finale, della partita della vita. È senza alcun dubbio una gara importante, una grande esperienza per i miei ragazzi che sono molto giovani. È normale che ci giocheremo tanto e mi auguro che saranno presenti molti dei nostri tifosi perché alla fine della partita vorremmo festeggiare con loro”. Resta ancora un'incognita la formazione da schierare visto che sono tre i probabili titolari che mancheranno. In porta probabilmente giocherà ancora una volta Simone Farelli, in quanto Emanuele Concetti si è ripreso ad allenare solamente in settimana, ma manca dai campi da gioco da troppo tempo per essere buttato subito nella mischia. Gabriele Pacciardi è squalificato e probabilmente al suo posto giocherà Davide Carcuro. In dubbio anche Archimede Morleo, al suo posto sono in due a contendersi una maglia Giuseppe Figliomeni e Gennaro Scognamiglio.
Anche se in contemporanea con l'altra finale del girone A, la Lega Pro ha comunicato che le finali di I° Divisione B e I° Divisione A, entrambe in programma alle ore 16.00, saranno trasmesse in diretta ed in contemporanea, alternandosi, sul canale satellitare di Rai Sport Più.
Per quanto riguarda le statistiche dei playoff relative alle promozioni avvenute negli anni addietro nel girone meridionale, ricordiamo che la seconda in classifica è salita 12 volte, la terza 2 volte, la quarta zero volte e la quinta 1 volta. Negli ultimi sei anni è stata promossa sempre la seconda in classifica (otto volte negli ultimi nove). La quarta classificata è arrivata in finale quattro volte.
Infine, un cenno al regolamento dei Playoff.La determinazione della squadra che acquisirà il titolo sportivo per richiedere l’ammissione al Campionato di Serie B avviene dopo la disputa di playoff tra le squadre che, a conclusione del Campionato, si sono classificate al secondo, terzo, quarto e quinto posto. Il tutto è regolato dalla seguente formula: a) la squadra seconda classificata disputa una gara di andata e una gara di ritorno con la squadra quinta classificata. La gara di andata viene disputata sul campo della squadra quinta classificata; b) la squadra terza classificata disputa una gara di andata e una gara di ritorno con la squadra quarta classificata. La gara di andata viene disputata sul campo della squadra quarta classificata; c) a conclusione delle due gare di cui ai punti a) e b), in caso di parità di punteggio, dopo le gare di ritorno e per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti. In caso di ulteriore parità viene considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine del campionato; d) le squadre vincenti le gare di cui ai punti a) e b) disputano una gara di andata e una di ritorno. La gara di andata viene disputata sul campo della squadra in peggior posizione di classifica al termine del campionato. A conclusione delle due gare, in caso di parità di punteggio dopo la gara di ritorno, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti; verificandosi ulteriore parità verranno disputati due tempi supplementari di quindici minuti ciascuno. Nel caso permanga parità dopo i tempi supplementari, verrà considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine del campionato; e) la squadra vincente dopo le due gare di cui al punto d) si intende classificata al secondo posto del girone ed acquisisce il titolo sportivo per richiedere l’ammissione al campionato di Serie B.
Queste le probabili formazioni:
Benevento (4-4-2): Pier Graziano Gori - Diego Palermo, Davide Cattaneo, Salvatore Ferraro, Antonio Aquilanti - Imperio Carcione, Giuseppe Statella, Gianpaolo Ciarcià, Daniele Cinelli - Luigi Castaldo, Felice Evacuo
a disposizione: Luca Mondini, Maximilian Roldan Cejas, Giovanni Ignoffo, Juan Manuel Landaida, Joseph Agyriba, Carmelo Imbriani, Sebastian Bueno
indisponibili: Vincenzo De Liguori, Antonio Jr Vacca, Vincenzo D’Isanto, Adriano Sodano, Eduardo Luis Carloto (in dubbio) Pietro Clemente, Francesco Colombini (infortunati)
Allenatore: Antonio Soda
Crotone (4-2-3-1): Simone Farelli - Claudio Cafiero, Marco Pedotti, Francesco Galeoto, Davide Carcuro - Gennaro Scognamiglio, Antonio Galardo - Nicola Petrilli, Caetano Prospero Calil, Simone Basso - Nello Russo
a disposizione: Emanuele Concetti, Marcus Paixao Diniz, Valerio Quondamatteo, Giuseppe Figliomeni, Mark Orosz, Tateo Vittorio Triarico, Salvatore Aurelio
indisponibili: (infortunati) Archimede Morleo, Claudio Furlan (p), Aniello Parisi, Valerio Senatore, Pasquale Fioravanti (in dubbio) Gabriele Pacciardi (squalificato)
Allenatore: Francesco Moriero
Arbitro: sig. Gallione di Alessandria Assistenti: sig. Iori - sig. Marrazzo Quarto Ufficiale: sig. Boiano
|
|
|
scritto il 20-06-2009 da goldphin
|