Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
|
Il Benevento reduce dalla sconfitta esterna nel derby contro il Sorrrento per 3 reti a 2, resta a 8 punti in classifica. I punti all’attivo sono frutto di 2 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte, con 7 reti fatte e 9 subite. Nessun squalificato nelle fila degli stregoni. Per quanto riguarda la situazione dell’infermeria, nessun infortunato tra i beneventani. In settimana, ricordiamo, che il Benevento ha battuto per 3 a 1 il Pescina VdG in una gara valida per la Coppa Italia di Lega Pro con una bella doppietta di Domenico Germinale e una rete di Davide Cattaneo. Mister Leo Acori probabilmente schiererà in difesa Davide Cattaneo con Salvatore Ferraro al centro della stessa. In attacco Luigi Castaldo al fianco di Pietro Clemente, con Domenico Germinale che parte dalla panchina.
Perdura, infine, ancora il silenzio stampa dello staff tecnico e dei giocatori della squadra beneventana. Eventuali comunicazioni saranno fornite dal direttore sportivo Massimo Mariotto o attraverso il sito web della società.
Il Lumezzane, reduce dal pareggio interno per 0 a 0 contro la Cremonese, sale a 14 punti e non riesce nell’intento di superare in classifica proprio la squadra lombarda che è 2 punti più in alto al secondo posto. I punti conquistati sinora sono frutto di 4 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta, con 11 reti fatte (quarto miglior attacco del girone) e 9 subite. Anche il Lumezzane come il Benevento è reduce da un impegno in Coppa Italia vinto abbastanza agevolmente contro il Rodengo per 2 a 1 superando così il primo turno e accedendo contestualmente al secondo turno della Coppa di Lega. Per quanto riguarda le decisioni del giudice sportivo, nessun squalificato nelle fila del Lumezzane. Rientra sulla panchina mister Leonardo Menichini, dopo aver scontato due turni di stop. In dubbio Amedeo Calliari e Michele Pini, reduci da problemi muscolari.Probabile la riconferma, da parte del tecnico Menichini, dell’undici iniziale di domenica scorsa che ha pareggiato con la Cremonese. In difesa spazio a Ramos Borges Emerson e Matteo Bonatti a centrocampo Federico Ciasca con Antonio Cinelli, in avanti il tandem Michele Marconi - Massimiliano Pesenti.
Queste le probabili formazioni:
Benevento (4-2-3-1): Piergraziano Gori - Ivan Pedrelli, Davide Cattaneo, Salvatore Ferraro, Emanuele D’Anna - Giampaolo Ciarcià, Roldan Maximilian Cejas - Gabriele Pacciardi, Giovanni La Camera, Pietro Clemente - Luigi Castaldo
a disposizione: Claudio Ioan Baican, Giovanni Battista Ignoffo, Juan Manuel Landaida, Diego Palermo, Vincenzo De Liguori, Sebastian Andres Bueno, Domenico Germinale
indisponibili: Francesco Colombini, Imperio Carcione, Giuseppe Statella, Marco Tufano, Carmelo Imbriani, Felice Evacuo (in dubbio)
Allenatore: Leo Acori
Lumezzane (4-4-2): Massimo Gazzoli - Davide Nicola, Giovanni Formiconi, Federico Ciasca, Matteo Bonatti - Ramos Borges Emerson, Andrea Pintori, Antonio Cinelli, Luigi Alberto Scaglia - Michele Marconi, Massimiliano Pesenti
a disposizione: Matteo Trini, Francesco Zanardini, Francesco Checcucci, Samuele Romeo, Simone Grippo, Andrej Galabinov, Fabio Lauria
indisponibili: Amedeo Calliari, Michele Pini (infortunati) Daniel Bradaschia (in dubbio)
Allenatore: Leonardo Menichini
Arbitro: Bolano Marco di Livorno
assistenti: Bruni Massimiliano di Arezzo - Orlandi Lorenzo di Arezzo
|
|
|
scritto il 10-10-2009 da goldphin
|