MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Benevento, reduce dalla sconfitta fuori casa contro la Ternana per 2 a 1, resta al terzo posto in classifica a 40 punti, in condominio con l’Arezzo, e a ben sette punti di distacco dal primo posto.
Con questa sconfitta, gli stregoni, vedono più lontana la possibilità di promozione diretta in serie B e devono, adesso, iniziare a guardarsi alle spalle, per non rischiare di perdere anche i play-off, considerato anche che la sesta classificata, il Foggia di Raffaele Novelli, è a sole quattro lunghezze di distanza a 36 punti.
Con la seconda sconfitta consecutiva, gli stregoni, dopo la serie positiva di sette risultati utili consecutivi, è incappata in una mini crisi di due gare, che non ha portato alcun punto; nelle ultime nove partite disputate i beneventani hanno realizzato 17 punti frutto di cinque vittorie, due pareggi e le due ultime sconfitte (5-2-2 lo score negli ultimi tre mesi).
Per quanto riguarda il versante societario, intanto, il Benevento è stato multato di 350 euro, in relazione alla gara di domenica scorsa contro la Ternana, per “aver provocato ritardo sull'ora d'inizio della gara nonostante ripetuti solleciti dell'arbitro”; la stessa identica multa è stata comminata anche alla società di casa.
Buone notizie, intanto, per il centrocampista Giuseppe Statella. Il Presidente della Lega Pro Macalli, infatti, in una lettera fatta pervenire alla società beneventana, si è complimentato per la prestazione del giocatore nella partita Italia-Ungheria Under 20 Lega Pro, valevole per il torneo internazionale Mirop Cup, disputata a Pavia l’11 febbraio e conclusasi con il risultato di 3 a 0, con una rete marcata proprio da Statella.
Indisponibili per squalifica, i difensori Davide Cattaneo e Giovanni Ignoffo, fermati entrambi per un turno dal giudice sportivo, mister Antonio Soda, deve reinventarsi la difesa.
Intanto, su richiesta del calciatore Rafael Tesser, il Benevento Calcio ha rescisso consensualmente il contratto che lo legava alla società fino al 30 giugno del 2009, ed è già rientrato in Brasile con la propria famiglia.
Nel consueto schema tattico 4-4-2, il tecnico Antonio Soda potrà contare di nuovo sul rientrante Maximiliano Roldan Cejas, che prenderà il posto probabilmente di Diego Palermo. In difesa giocheranno Imperio Carcione e Antonio Aquilanti al posto degli squalificati Cattaneo e Ignoffo. In attacco, probabile l’utilizzo del tandem Giampiero Clemente - Felice Evacuo, con Gigi Castaldo pronto a subentrare nella ripresa.

Brutta sconfitta in casa per il Sorrento, che prima passa in vantaggio e poi si fa rimontare e superare dal Foligno.
Il Sorrento, deve fare il mea culpa, per questa sconfitta interna, che si poteva evitare se solo si fosse tenuta alta la concentrazione in alcune circostanze. Pesano probabilmente anche le fatiche della partita infrasettimanale di Coppa Italia di Lega Pro giocata contro il Foggia e terminata 2 a 2.
Il Sorrento resta così a 28 punti, scivolando al 10° posto, nella parte bassa della classifica a solamente un punto dalla zona a rischio play-out che vede ben quattro squadre, tutte a 27 punti, al quint’ultimo posto.
Nessuna sanzione disciplinare a carico della squadra costiera guidata dall’ex trainer giallorosso Simonelli.
L’allenatore del Sorrento, Giovanni Simonelli, nella disamina post partita col Foligno, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: “c’è assolutamente poco da commentare, abbiamo disputato una partita bruttissima sotto tutti i punti di vista, solo a sprazzi siamo riusciti a mettere in atto un gioco discreto, ma non è bastato contro questo Foligno ben messo in campo. Il gol del pareggio, arrivato a pochi secondi dal termine del primo tempo, ci ha letteralmente tagliato le gambe, creando nei miei calciatori uno stato di ansia e di preoccupazione che non ci ha permesso di esprimerci in modo tranquillo e sereno. L’errore sul primo gol di De Paula non è assolutamente figlio di deconcentrazione, è solo un episodio sfortunato che può capitare nell’arco dei novanta minuti. Sulla seconda realizzazione, invece, il Foligno è stato bravo a ripartire con velocità, ed in queste situazioni per i difensori è difficile mantenere le distanze. Non è giusto incolpare qualche singolo od il reparto difensivo di questa sconfitta: si vince e si perde in dodici. Le colpe in questi casi sono di tutti, anche le mie che, anzi, sono il primo responsabile. Adesso ci aspetta una durissima trasferta in quel di Benevento: è l’ora di tirare fuori il carattere. I fischi del pubblico? Lo spettatore paga, e qualora non è contento di quanto ha visto è giusto che esterni il suo malumore.”
Mister Simonelli confermando il 3-5-2, schiererà probabilmente, De Martis, Lo Monaco e Angeli in difesa, La Vista, Agnelli e Fialdini a centrocampo, con Biancone, preferito a Federico Giampaolo, al fianco di Francesco Ripa in attacco.

Queste le probabili formazioni:

Benevento
(4-4-2): Luca Mondini - Antonio Aquilanti, Juan Manuel Landaida, Imperio Carcione, Francesco Colombini - Giuseppe Statella, Gianpaolo Ciarcià, Vincenzo De Liguori, Maximiliano Roldan Cejas - Felice Evacuo, Giampiero Clemente

a disposizione: Paolo Corradino, Vacca, Diego Palermo, Salvatore Ferraro, Agyriba, Sebastian Bueno, Luigi Castaldo

indisponibili: Giovanni Ignoffo, Davide Cattaneo (squalificato) Daniele Cinelli, Vincenzo D’Isanto, Sodano, Pier Graziano Gori, Eduardo Luis Carloto, Carmelo Imbriani (in dubbio) Allenatore: Antonio Soda

Sorrento
(3-5-2): Vitangelo Spadavecchia - Massimo De Martis, Massimo Lo Monaco, Simone Angeli - Ronaldo Vanin, Cristian Agnelli, Attilio Nicodemo, Giorgio La Vista, Jimmy Fialdini - Cristian Biancone, Francesco Ripa

a disposizione:
Angelo Casadei, Luigi Panarelli, Stefano Maiorano, Federico Giampaolo, Daniele Greco, Albin Romain Hodza, Pietro Arcidiacono

indisponibili:
Allessio Locatelli, Michele Iorio, Florian Myrtaj, Antonio Minadeo (in dubbio)

Allenatore: Giovanni Simonelli



Arbitro: sig. Michele Liotta di Lucca
Assistenti: sig. Giorgio Schenone di Genova - sig. Massimiliano Sirchia di Genova
scritto il 27-02-2009 da goldphin
Gif Banners