MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Per l’undicesima giornata del campionato svizzero di Challenge League si affrontano alla Gurzelen il Bienne (3-4-3) ed il Gossau (1-4-5).

Il Bienne è reduce dalla prestigiosa vittoria in Coppa Svizzera grazie alla quale ha estromesso dalla competizione l’Aarau di Martin Andermatt con una rete di Loic Chatton (5/0) nel primo supplementare.
Reduce da tre risultati positivi in campionato, la truppa di Philippe Perret è imbattuta tra le mura amiche dove ha collezionato una buona serie di risultati contro avversarie di buona levatura.

Discorso diametralmente diverso per il Gossau.
Il giudizio globale sulla formazione sangallese dopo dieci partite è poco contestabile: squadra che non dovrebbe appartenere a questa categoria.
Errori elementari nei fraseggi più semplici, una difesa tecnicamente impresentabile e solo tanta buona vecchia grinta (a tratti cattiveria) tipica di parecchie squadre di matrice teutonica.
Il primo successo della stagione è arrivato a spese di una delle squadre che più avevano impressionato per la qualità del gioco espresso.
Chissà se l’arrivo di Murat Ural (1/1) sia bastato per dare la classica scossa all’ambiente.
La società ha difeso a spada tratta il tecnico Alexander Kern uno che ha poco più di 40 anni, una faccia simpatica e la giusta voglia di dimostrare che a quell’età è giusto avere entusiasmo.
I 3 punti contro l’Yverdon sono stati un premio fedeltà che potrebbe svelare nuovi orizzonti.

Sul fronte formazioni i problemi più grossi sembra averli il Gossau che dovrà rinunciare all’attaccante Mirco Graf (2/0) e probabilmente al difensore Fabio Zancanaro (10/0) che dopo aver accusato problemi contro l’Yverdon non ha superato positivamente il test amichevole contro il Kreuzlingen.
Ancora prematura la ricomparsa del convalescente Claudio Holenstein (9/1).
Josip Soljic, Sandro Gugelmann, Michel Avanzini, Blerim Ibrahimi e Alex De Lima sono tutti diffidati.
Durante la settimana il club sangallese ha liberato con effetto immediato il difensore austriaco Yves Sanchez (2/0) e l’attaccante portoghese Coutinho (3/0).
Il primo proseguirà la propria carriera con il FC Ruti in Terza Lega mentre il secondo si è accasato a Winterthur dove è stato aggregato alla seconda squadra che milita nel campionato di Prima Lega.

Nel Bienne gli assenti dovrebbero essere il difensore Selim Boz (5/0) ed il centrocampista Marco Mathys (8/2).

Queste le probabili formazioni:

FC BIENNE: 21 Pascal Werro – 12 Pietro Di Nardo, 4 Nicolas Kehrli, 19 Claudio Zenger, 16 Ramon Egli – 10 David Casanovas, 7 Dennis Hediger, 13 Labinot Sheolli, 8 Dario Dussin – 11 Adrian Moser, 22 Giuseppe Morello, 14 Lucien Denervaud

A disposizione: 1 Alain Meyer – 2 Jeremy Niederhauser, 6 Christoph Baumann, 15 Yanick Heiniger, 20 Kaua Safari – 9 Loic Chatton, 11 Adrian Moser

Indisponibili: 5 Selim Boz, 17 Marco Mathys (infortunati)

Allenatore: Philippe Perret

FC GOSSAU: 1 Christian Leite – 16 Sandro Gugelman, 5 Fabio Zancanaro (6 Jean Pierre Tcheutchoua), 2 Josip Soljic, 17 Marc Lutolf – 4 Sanjin Glisic, 10 Cyril Schiendorfer, 8 De Lima, 11 Blerim Ibrahimi – 25 Murat Ural, 3 Enzo Todisco
 

A disposizione: 18 Tobias Sutter –19 Alex Veljanovski, 6 Jean Pierre Tcheutchoua – 13 Mario Bigoni, 14 Michel Avanzini – 7 Silvan Eggmann, 23 Dino Rebronja

Incerti: 5 Fabio Zancanaro

Indisponibili: 21 Mirco Graf, 12 Claudio Holenstein (infortunati)

Allenatore: Alexander Kern

scritto il 25-10-2009 da suisse
Gif Banners