
Il
Bochum ospita l'
Eintracht Francoforte al
Rewirpower Stadion per la 33esima giornata della
Bundesliga.
Nonostante la pesante sconfitta interna contro il
Werder Brema (0-5) l'
Eintracht Francoforte ha approfittato dei risultati favorevoli ed ha conservato 6 punti di vantaggio sulla zona retrocessione permettendosi di arrivare a Bochum con una certa tranquillitá nonostante un solo punto conquistato nelle ultime 4 partite.
Per il
Bochum invece la sconfitta di
Amburgo (1-3), la quinta consecutiva, non ha sbloccato la situazione critica ma la squadra di
Koller ha comunque conservato un punto di vantaggio su
Cottbus ed
Arminia Bielefeld.
Nei padroni di casa nessuna novitá e gli indisponibili restano il bomber slovacco
Stanislav Šesták (26/9 e 6/4 con la Slovacchia), fermato la settimana scorsa da un problema inguinale,il terzino sinistro austriaco
Christian Fuchs (24/2 e 6/0 con l'austria), che ne avrá per diversi mesi vista la gravitá dell'infortunio (legamenti crociati) subìto ad inizio aprile, ed il centrocampista giapponese
Shinji Ono (10/0 ed 1/0 con il Giappone), che si è infortunato ai legamenti a metá aprile contro il Borussia Dortmund.
Per i tre stagione finita mentre il jolly difensivo
Oliver Schröder (12/0), che si era strappato il quadricite femorale ad inizio marzo contro il Cottbus, è tornato ad allenarsi con la squadra giá dalla scorsa settimana ma non è stato convocato.
Negli ospiti invece il giudice sportivo ha fermato per un turno sia il terzino destro
Patrick Ochs (31/0) che il difensore centrale franco-tunisino
Habib Bellaïd (24/0).
Per il resto restano indisponibili l'esterno sinistro austriaco
Ümit Korkmaz (16/1 ed 1/0 con l'Austria), il quale dopo aver segnato il suo primo goal in Bundesliga proprio sabato ad Hannover si è stirato, il terzo portiere
Jan Zimmermann (1/- e 18/- con l'Eintracht II), fuori causa da 4 settimane per un infortunio alla gamba sinistra, il centrocampista croato
Krešo Ljubičić (5/0, 9/0 con l'Eintracht II ed 1/0 con la Croazia U21), fermo da fine aprile per un infortunio al naso, l'esterno sinistro
Benjamin Köhler (21/3), che si è infortunato al ginocchio destro 4 settimane fa, il difensore centrale macedone
Aleksandar Vasoski (1/0 ed 1/0 con la Macedonia), appena rientrato ad inizio febbraio dopo un lunghissimo stop per infortunio e nuovamente fermo da metá febbraio per un infortunio al ginocchio per il quale è stato giá operato, il 18enne attaccante
Juvhel Tsoumou (6/0, 8/3 con l'Eintracht II, 1/0 con l'Eintracht U19 ed 1/0 con la Germania U19), costretto ad inizio aprile ad un'operazione al ginocchio, il giovane attaccante camerunense
Leonard Kweuke (6/0 e 2/1 con il Dunajska Streda), che si è infortunato all'anca ad inizio aprile, ed il jolly difensivo
Christoph Preuß (0/0), fuori per la rottura del menisco da inizio stagione.
Rientra invece dopo 2 turni di squalifica il jolly difensivo brasiliano
Chris (18/2).
Chris prenderá il posto di Bellaïd al centro della difesa mentre il 18enne
Sebastian Jung (4/0, 14/0 con l'Eintracht II, 9/3 con l'Eintracht U19 e 4/0 con la Germania U18) giocherá al posto di Ochs sulla fascia destra.
All'andata vinse l'Eintracht 4-0 mentre lo scorso anno a Bochum finí 0-0. 17-8-3 (47-25 le reti segnate) è il bilancio dei precedenti giocati a Bochum in favore dei padroni di casa.
Queste le probabili formazioni:
VfL Bochum: 1 Daniel Márcio Fernandes - 2 Matias Concha, 4 Marcel Maltritz, 20 Mergim Mavraj, 25 Anthar Yahia - 21 Marc Pfertzel, 5 Christoph Dabrowski, 24 Philipp Bönig - 7 Paul Freier (19 Dennis Grote), 22 Mimoun Azaouagh (10 Joël Epallé) - 14 Diego Fernando Klimowicz
a disposizione: 32 Philipp Heerwagen - 30 Patrick Fabian - 15 Daniel Imhof, 19 Dennis Grote - 16 Vahid Hashemian, 10 Joël Epallé, 17 Sinan Kaloglu, 11 Marcin Mieciel (Sami El-Nounou)
indisponibili: 40 Kevin Vogt (ammalato), 9 Stanislav Šesták, 23 Shinji Ono, 6 Christian Fuchs (infortunati), 31 René Renno, 27 Andreas Lengsfeld, Jürgen Duah, 26 Heinrich Schmidtgal, 28 David Zajas, 29 Dilaver Güclü, 18 Oliver Schröder (non convocati)
Allenatore: Marcel Koller
Eintracht Frankfurt: 21 Markus Pröll - 38 Sebastian Jung, 23 Marco Russ, 9 Chris, 16 Chrystoph Spycher - 6 Michael Fink, 20 Junichi Inamoto - 5 Mehdi Mahdavikia, 14 Alexander Meier, 17 Martin Fenin - 10 Nikos Liberopoulos
a disposizione: 1 Oka Nikolov (34 Frank Lehmann) - 3 Nikola Petković, 27 Alexander Krük (33 Jürgen Mössmer, 35 Norman Theuerkauf) - 30 Caio, 13 Markus Steinhöfer, 32 Faton Toski (8 Zlatan Bajramović) - 18 Ioannis Amanatidis (37 Timothy Chandler, 24 Martin Hess)
indisponibili: 2 Patrick Ochs, 19 Habib Bellaïd (squalificati), 11 Ümit Korkmaz, 22 Krešo Ljubičić, 28 Jan Zimmermann, 7 Benjamin Köhler, 26 Juvhel Tsoumou, 9 Leonard Kweuke, 5 Aleksandar Vasoski, 4 Christoph Preuß (tutti infortunati)
Allenatore: Friedhelm Funkel
Arbitro: Dr.
Brych (München) Assistenti: Hartmann (Ingolstadt) ed Achmüller (Freyung)
Quarto uomo: Margenberg (Wermelskirchen)