
Il
Bochum é appena rientrato in Germania dopo 10 giorni di ritiro trascorsi a
Lomas de Campoamor, nei pressi di Alicante (SPA).
Durante il training camp spagnolo il
Bochum é sceso in campo due volte battendo l'
Hoffenheim (2-0) l'11 gennaio ed il
Tianjin TEDA FC (3-0) il 16.
Questo il Bochum sceso in campo contro i cinesi:
VfL Bochum 1848: Fernandes - Pfertzel (74. Concha), Maltritz (46. Yahia), Mavraj (74.Fabian), Fuchs (74. Schröder) - Imhof - Epalle (65. Ono), Dabrowski (74. Grote) - Azaouagh (74. Kaloglu) - Šesták (46. Mieciel), Klimowicz (46. Hashemian)
Reti: 1-0 Epalle (15.), 2-0 Mieciel (50.), 3-0 Mieciel (88.)
Il
Bochum é stato abbastanza attivo sul mercato invernale. Sono partiti il capitano
Tomasz Zdebel (14/1), andato al
Bayer Leverkusen, ed il centrocampista
Danny Fuchs (1/0 e 3/1 in Regonalliga West con il Bochum II), passato al
Kaiserslautern, inoltre il 20enne attaccante austriaco
Marc Sand (19/0 con l'Austria Vienna Amateure in Erste Liga ed ÖFB-Pokal) dopo essere stato in prestito all'
Austria Vienna é passato all'
Austria Kärnten.
Il 17enne centrocampista
Kevin Vogt (11/0 in A-Jgd. BL West con il Bochum U19 ed 1/0 con la Germania U18) é stato promosso in prima squadra mentre il colpo del mercato é stato certamente l'arrivo dal
Borussia Dortmund del 34enne attaccante argentino
Diego Fernando Klimowicz (11/1).
Per l'amichevole odierna non sono disponibili l'ala destra
Paul Freier (17/0) e l'attaccante polacco
Marcin Mieciel (12/2), entrambi infortunati rispettivamente al polpaccio
Freier ed alla caviglia
Mieciel.
In forte dubbio anche il bomber slovacco
Stanislav Šesták (18/7) che non si é allenato negli ultimi 2 giorni per un problema muscolare.
Dovrebbe essere pronto al rientro invece il terzino destro francese
Marc Pfertzel (16/1), tornato ad allenarsi ieri dopo un infortunio al piede subìto nell'ultima amichevole.
L'
FSV Francoforte ha invece regolarizzato un solo trasferimento per ora ed ha giocato ben 4 amichevoli in 5 giorni durante il ritiro di
Antalya (TUR).
L'11 gennaio ha pareggiato 1-1 con il
Duisburg, il 13 ha pareggiato 2-2 con il
Paderborn, il 15 ha battuto 2-1 il
Wuppertaler SV, ed il 16 ha perso 0-6 contro il
Bayer Leverkusen.
Il problema principale dell'
FSV Francoforte (ultimo in classifica in 2.Bundesliga con 13 punti dopo 17 giornate) é stato l'attacco. Solo 15 goal in 17 partite e ben 7 partite senza reti. Per questo motivo la societá si é mossa per ora solo in quella direzione cercando un buon rinforzo per il reparto offensivo.
In quest'ottica ad inizio anno é arrivato il 20enne attaccante russo
Nikita Andreev, in prova dal
Levadia Tallinn, ma non ha avuto modo di convincere lo staff tecnico dell'
FSV mentre la settimana scorsa é stato definito il trasferimento dell'attaccante bielorusso
Gennadi Blizniuk (6/1 con la Bielorussia), protagonista con il
BATE Borisov in
Champions League (4 reti in 4 partite di qualificazione e 4 presenze da titolare nelle ultime 4 partite della fase a gruppi).
Assenti nelle fila dell'
FSV il terzino sinistro
Dennis Hillebrand (11/1), ancora in riabilitazione dopo il brutto infortunio di fine inizio dicembre, e l'ala
Fikri El Haj Ali (6/0).
In dubbio anche il neo-acquisto bielorusso
Gennadi Blizniuk.
Tornano invece a disposizione tutti gli altri giocatori assenti nell'ultimo test perso 0-6 contro il
Bayer Leverkusen ovvero
Radek Spilacek,
Matías Cenci,
Sead Mehić,
Marjan Petković,
Christian Como,
Oualid Mokhtari e
Youssef Mokhtari.
Partita speciale per la famiglia
Azaouagh visto che
Mohammed é nello staff tecnico dell'
FSV ed il figlio
Mimoun gioca nel
Bochum.