
Il
Bochum ospita il
Mainz al
Rewirpower Stadion per la sesta giornata della
Bundesliga.
Sul campo dell'
Hoffenheim è arrivata la seconda sconfitta consecutiva, la terza in 5 partite, per il
Bochum (0-3).
Risultato che rispecchia perfettamente quanto visto in campo.
Philipp Heerwagen con un paio di buoni interventi ha evitato un passivo maggiore mentre i suoi compagni hanno giocato decisamente male creando pochissimo e commettendo diversi errori sia in difesa che a centrocampo.
Il
Mainz invece continua a volare alto e dopo il
Bayern Monaco (2-1) ha fermato in casa anche l'
Hertha Berlino (2-1) rimontando nei 10 minuti finali l'iniziale vantaggio degli ospiti segnato da Nicu al 50'.
Ancora in evidenza l'austriaco
Andreas Ivanschitz che ha segnato l'1-1 su calcio di rigore ed ha servito ad
Aristide Bancé la rete del 2-1.
Ottimo il debutto del 18enne italo-tedesco
Adriano Grimaldi, protagonista dell'azione che ha causato il rigore ed una spina nel fianco della difesa dell'Hertha in tutti i 20 minuti finali della partita.
Nel Mainz è in dubbio il difensore
Niko Bungert, alle prese con un virus influenzale, mentre a centrocampo il colombiano
Elkin Soto dovrebbe prendere il posto di
Miroslav Karhan, ancora alle prese con un infortunio alla caviglia.
Ancora fuori gioco il secondo portiere
Heinz Müller, titolare da inizio stagione visto l'infortunio che ha messo fuori casa il capitano
Dimo Wache, che si è infortunato agli addominali a Mönchengladbach.
Sempre out gli altri 6 infortunati fuori da inizio campionato ovvero: il portiere titolare e capitano della squadra
Dimo Wache (ginocchio), il difensore centrale
Jan Kirchhoff (tendine d'Achille), uno dei 3 colpi del mercato estivo
Eugen Polanski (operato al piede), l'altro importante nuovo acquisto il ceco
Filip Trojan (operato al ginocchio), il jolly offensivo algerino
Chadli Amri (operato al piede) e l'attaccante ecuadoregno
Félix Borja (caviglia).
Nel Bochum due novità importanti. Sono infatti indisponibili per infortunio il portiere titolare
Philipp Heerwagen (6/-, frattura della mandibola) e l'attaccante slovacco
Stanislav Šesták (6/1/2 e 2/0 con la Slovacchia, frattura al braccio).
Inoltre mancheranno l'attaccante iraniano
Vahid Hashemian (tendine) ed il centrocampista giapponese
Shinji Ono (2/0, caviglia).
Al posto di Heerwagen torna in campo dopo 4 mesi il portiere portoghese
Daniel Márcio Fernandes.
Al posto di Šesták giocherà invece l'ex attaccante del Frosinone
Zlatko Dedič.
7-1-4 (17-14) il bilancio complessivo dei precedenti a favore del Mainz che ha vinto tutti e 4 i precedenti giocati in Bundesliga. 1-0 e 6-2 a Bochum, 2-1 ed 1-0 a Mainz.
Queste le probabili formazioni:
VfL Bochum 1848:
1 Daniel Márcio Fernandes - 21 Marc Pfertzel (
2 Matias Concha), 25 Antar Yahia (cap.), 20 Mergim Mavraj
, 24 Philipp Bönig (6 Christian Fuchs) - 15 Daniel Imhof, 8 Andreas Johansson -
22 Mimoun Azaouagh, 10 Joël Epallé - 11 Zlatko Dedič, 14 Diego Fernando Klimowicz
a disposizione: 31 René Renno
- 4
Marcel Maltritz, 6 Christian Fuchs,
2 Matias Concha, 30 Patrick Fabian - 7 Paul Freier
, 5
Christoph Dabrowski, 19 Dennis Grote, 27 Kevin Vogt
-
indisponibili: 9 Stanislav Šesták, 18 Philipp Heerwagen, 23 Shinji Ono, 16 Vahid Hashemian
(infortunati), 26
Andreas Luthe (con la seconda squadra)Allenatore: Marcel Koller
1. FSV Mainz 05: 32 Christian Wetklo
- 6 Tim Hoogland (16 Florian Heller), 26 Niko Bungert (2 Bo Svensson), 4 Nikolče Noveski, 3 Peter van der Heyden (24 Zsolt Lőw) - 2 Bo Svensson (13 Milorad Peković) - 16 Florian Heller (6 Tim Hoogland), 21 Miroslav Karhan (19 Elkin Soto) - 25 Andreas Ivanschitz, 14 André Schürrle - 23 Aristide Bancé
a disposizione: 30
Pierre Kleinheider - 24 Zsolt Lőw, 17 Marco Rose - 13 Milorad Peković, 19 Elkin Soto, 27 Daniel Gunkel, 18 Jahmir Hyka - 8 Srđan Baljak, 32 Dragan Bogavac, 43 Adriano Grimaldi
indisponibili: 21 Miroslav Karhan, 26 Niko Bungert (in dubbio), 33 Heinz Müller, 1
Dimo Wache, 15 Jan Kirchhoff, 7 Eugen Polanski, 11 Filip Trojan, 22 Chadli Amri, 9 Félix Borja (infortunati), 35 Viktor Riske, 28 Gamal Hamza (non convocato)
Allenatore: Thomas Tuchel