Si gioca domani 14/10 l'incontro del gruppo sudamericano di qualificazioni mondiali tra Bolivia e Uruguay.
I padroni di casa hanno 8 punti dopo nove incontri e vengono dal rotondo successo (3-0) sul Peru. L'Uruguay precede in graduatoria la Bolivia a quota 12 ma nell'ultimo turno è stato sconfitto dall'Argentina (2-1).
Óscar Washington Tabárez è stato costretto a convocare all'ultimo momento il centrocampista del River Plate Jorge Rodríguez per completare una rosa "falcidiata" da squalifiche ed infortuni.
La sconfitta in casa dell'Argentina è infatti costata cara all'Uruguay sotto l'aspetto disciplinare. Il difensore Diego Godín, i centrocampisti Sebastián Eguren e Diego Pérez e l'attaccante Luis Suárez hanno ricevuto un cartellino giallo che significa squalifica per questa gara. Alcuni cambi per Tabárez sembrano già delineati con Andrés Scotti a sostituire Godìn e Walter Gargano a prendere il posto di Eguren. Diego Arismedi e Álvaro González sono invece in ballottaggio per il posto occupato da Pérez. Vicente Sánchez, abituato a giocare in altura durante la sua esperienza nel campionato messicano, rileverà Luis Suárez.
I guai per il tecnico dell'Uruguay non finisconi qui. Si è infatti infortunato il difensore Jorge Fucile. Bruno Silva è l'alternativa più probabile al giocatore in forza al Porto. Sempre dell'ultima ora è l'indisponibilità dell'attaccante Chevantón. Contro l'Argentina la coppia d'attacco era stata formata da Suárez e Abreu e per la gara contro la Bolivia Tabárez aveva pensato di far scendere in campo nell'undici iniziale proprio Chevantón. L'infortunio di quest'ultimo, sommato alla squalifica di Suárez, riducono le scelte offensive uruguaiane.
La Bolivia non ha invece problemi di formazione. La squadra è in fiducia dopo la recente vittoria. Erwin Sánchez riproporrà il 4-4-2 forse con qualche variante negli uomini anche se non dovrebbero essere molte. Una potrebbe essere l'ingresso dell'attaccante Diego Cabrera nell'undici iniziale.