LE FORMAZIONI
BORDEAUX - Ramé (cap) - Chalmé, Planus, S. Diawara, Trémoulinas - A. Diarra, Fernando, Jussiê, Gourcuff - Gouffran, Chamakh
MONACO - S. Ruffier - Lolo, Nkoulou, Mongongu, Modesto (cap.) - Perez, Meriem, Mangani - Park, Pino - Nimani
ANALISI
Per poter essere campioni questa sera e festeggiare la conquista del titolo davanti al proprio pubblico, il Bordeaux deve realizzare un risultato migliore rispetto a quello del Marsiglia, in trasferta a Nancy. Ma allo Chaban Delmas (h. 21.00) contro un Monaco che ha assicurato di voler giocare i girondini penseranno soprattutto a vincere.
Il Bordeaux è 1° con 74 punti (22-8-6), il Monaco 11° con 44 (11-11-14).
BORDEAUX - Di ritorno dall'infortunio, Ulrich Ramé trova naturalmente posto fra i pali bianco-blu. E' il solo cambio da attendersi da parte di Laurent Blanc rispetto all'undici di partenza della squadra schierato al 1° minuto col Le Mans (3-2). Assenti infatti per lesioni varie Wendel (ginocchio) e Abdou Traoré (adduttori), Saivet è stato chiamato a far parte della selezione francese Under 19 e Sané, Lasne, Olimpa e Saunier non sono stati convocati.
25 aprile 2009 / Vannes - Bordeaux (Coppa di Lega, finale) : 0-4
29 aprile 2009 / Rennes - Bordeaux (L1, 33. giornata) : 2-3
3 maggio 2009 / Bordeaux - Sochaux (L1, 34. giornata) : 3-0
13 maggio 2009 / Valenciennes - Bordeaux (L1, 35. giornata) : 1-2
16 maggio 2009 / Bordeaux – Le Mans (L1, 36. giornata) : 3-2
MONACO - Privo di numerosi giocatori per questa trasferta in Gironda, Ricardo può almeno contare sul ritorno a disposizione di Pino. Il colombiano dovrebbe giocare dall'inizio in attacco al fianco di Park. Anche Diaz è di ritorno in gruppo e anche lui potrebbe godere della fiducia dal 1°. In difesa Lolo e Adriano a destra e Mangani e Modesto a sinistra sono in concorrenza per un posto ciascuno. La lunga lista di assenti comprende Alonso (ginocchio), Licata (caviglia), Mollo (coscia), Muratori (coscia), Bakar (in ripresa), Simic (schiena), Leko (piede) e Gosso (ginocchio) e lo squalificato Sagbo. Non convocati invece Guimera, Vallaurio e Dufau.
18 aprile 2009 / Monaco – Rennes (L1, 32. giornata) : 3-1
26 aprile 2009 / Le Mans - Monaco (L1, 33. giornata) : 0-1
2 maggio 2009 / Monaco – Auxerre (L1, 34. giornata) : 0-1
13 maggio 2009 / Sochaux - Monaco (L1, 35. giornata) : 3-0
16 maggio 2009 / Monaco – Valenciennes (L1, 36. giornata) : 1-1
Le probabili formazioni:
BORDEAUX - 16 Ulrich Ramé (cap) - 21 Mathieu Chalmé, 27 Marc Planus, 14 Souleymane Diawara, 28 Benoît Trémoulinas - 5 Fernando Menegazzo, 4 Alou Diarra, 34 Grégory Sertic, 8 Yoann Gourcuff - 31 Gouffran, 29 Marouane Chamakh
A disposizione - 30 Mathieu Valverde - 3 Carlos Henrique, 6 Franck Jurietti (o 13 Diego Placente) - 19 Pierre Ducasse - 11 David Bellion, 9 Fernando Cavenaghi, 10 Jussiê
Allenatore - Laurent Blanc
Indisponibili - 24 Abdou Traoré (adduttori), 17 Wendel (ginocchio), 25 Henri Saivet (in selezione), 1 Kévin Olimpa, 32 Matthieu Saunier, Ludovic Sané, Lasne (scelta dell'allenatore)
MONACO - 16 Stéphane Ruffier - 32 Igor Lolo (o 12 Adriano Pereira), 3 Nicolas N'Koulou, 2 Cédric Mongongu, 15 Thomas Mangani (o 4 François Modesto) - 31 Kevin Diaz, 5 Diego Pérez, 6 Nikola Pokrivač, 21 Camel Meriem - 20 Juan Pablo Pino, 10 Park Chu-Young
A disposizione - 1 Yohann Thuram-Ulien - 12 Adriano Pereira, 4 François Modesto, 35 Lukman Haruna, 27 Frédéric Nimani, 17 Serge Gakpe
Allenatore - Ricardo
Indisponibili - 26 Yohan Mollo (coscia), 19 Jean-Jacques Gosso (ginocchio), 18 Alejandro Alonso (ginocchio), 22 Alexandre Licata (caviglia), 30 Flavio Roma (in ripresa), 28 Djamel Bakar (in ripresa), 14 Dario Šimić (schiena), 13 Vincent Muratori (coscia), 9 Yannick Sagbo (squalificato), 23 Jerko Leko (piede), 8 Patrick Müller, 11 Freddy Adu, 40 Ludovic Guimera, Manuel Vallaurio, 24 Loïc Dufau, 29 Distel Zola (scelta tecnica)