
Il
Borussia Dortmund ospita il
Bochum al
Signal Iduna Park per l'undicesima giornata della
Bundesliga tedesca.
Il
Borussia Dortmund arriva a questo
piccolo derby della
Ruhr (il grande é ovviamente quello con lo
Schalke) sull'onda del successo colto a
Colonia (1-0) mercoledí sera, successo che ha interrotto una striscia di 3 pareggi consecutivi (con 5 pareggi in 10 giornate il
Borussia Dortmund é la squadra che ha piú pareggi in Germania per ora).
Klopp ha 4 giocatori importanti come l'esterno offensivo polacco
Jakub Błaszczykowski (17/2), convertito di recente da
Klopp ad attaccante, l'attaccante paraguayano
Nelson Haedo Valdez (24/7), il regista ungherese
Tamás Hajnal (16/6) ed il capitano
Sebastien Kehl (14/1), tutti alle prese con problemi muscolari che hanno impedito a tutti e 4 di allenarsi negli ultimi 2 giorni.
Dovessero mancare sarebbe un grosso problema per
Klopp che perdere in un colpo tutti e 3 i titolari del reparto offensivo ed il leader del centrocampo.
Inoltre sono sempre indisponibili il terzino sinistro brasiliano
Dédé (2/0), fermo da oltre due mesi per la rottura dei legamenti crociati del ginocchio, il difensore camerunense
Franck Patrick Njambe (0/0), fermo da inizio stagione per dei problemi al cuore, il 22enne attaccante del Kosovo
Bajram Sadrijaj (4/0 e 2/0 con il Borussia Dortmund II in Regionalliga West), costretto la settimana scorsa ad un'operazione all'intestino cieco, il 20enne terzino sinistro
Marcel Schmelzer (11/0), che si é stirato sabato scorso contro l'Hertha, ed il 21enne centrocampista difensivo
Marc-André Kruska (3/0 ed 1/0 con il Borussia Dortmund II in Regionalliga West), fermo da un paio di settimane per la frattura di un dito del piede.
Il
Bochum non vince da 7 giornate e con la sconfitta interna contro l'
Hoffenheim (1-3) é scivolato al penultimo posto in classifica con 7 punti al proprio attivo.
Per questa trasferta a Dortmund sono indisponibili l'attaccante slovacco
Stanislav Šesták (14/5), che si é fratturato un dito del piede a Stoccarda, il centrocampista difensivo canadese
Daniel Imhof (6/0), costretto ad un'operazione al menisco dopo l'infortunio patito a Cottbus un mese fa, il terzino destro svedese
Matias Concha (2/0), che si é fatto male ad un ginocchio quasi 2 mesi fa, e l'attaccante camerunense
Joël Epallé (1/0), fermo da inizio stagione per un infortunio al piede, mentre il centrocampista
Mimoun Azaouagh (12/0) é regolarmente disponibile come giá contro l'Hoffenheim dopo un problema alla spalla, cosí come l'attaccante iraniano
Vahid Hashemian (8/1), rientrato nell'ultimo turno dopo 4 settimane di asssenza per un problema al ginocchio.
Assente anche il 22enne portiere
Andreas Lengsfeld (0/0), che si é procurato una distorsione della caviglia e resterá fuori causa per alcune settimane, ed il centrocampista difensivo polacco
Christoph Dabrowski (11/3), che é squalificato.
Lo scorso anno vinse il
Borussia Dortmund 2-1 mentre due anni fa finí 1-1. Complessivamente nei match giocati a
Dortmund i padroni di casa conducono con uno score di 17-6-5 (58-32 reti segnate).
Queste le probabili formazioni:
BV Borussia Dortmund: 1 Roman Weidenfeller - 25 Patrick Owomoyela, 4 Neven Subotić, 15 Mats Hummels, 31 Young-Pyo Lee - 5 Sebastian Kehl (cap.) - 7 Tinga, 6 Florian Kringe - 30 Tamás Hajnal (23 Nuri Şahin) - 16 Jakub Błaszczykowski (19 Diego Fernando Klimowicz), 9 Nelson Haedo Valdez (13 Alexander Frei)
a disposizione: 20 Marc Ziegler (31 Lukas Kruse) - 27 Felipe Santana, 14 Antonio Rukavina, 21 Robert Kovač - 23 Nuri Şahin (8 Giovanni Federico, 11 Delron Buckley, 24 Daniel Gordon) - 13 Alexander Frei, 19 Diego Fernando Klimowicz, 10 Mohamed Zidan (Sebastian Hille, Christopher Kullmann)
indisponibili: 29 Marcel Schmelzer, 22 Marc-André Kruska, 34 Bajram Sadrijaj, 32 Franck Patrick Njambe, 17 Dédé (tutti infortunati)
Allenatore: Jürgen Klopp
VfL Bochum: 1 Daniel Márcio Fernandes - 21 Marc Pfertzel, 4 Marcel Maltritz, 25 Anthar Yahia, 6 Christian Fuchs - 18 Oliver Schröder, 8 Tomasz Zdebel (cap.) - 7 Paul Freier, 19 Dennis Grote - 22 Mimoun Azaouagh - 17 Sinan Kaloglu
a disposizione: 31 René Renno (32 Philipp Heerwagen) - 20 Mergim Mavraj, 24 Philipp Bönig (30 Patrick Fabian) - 23 Shinji Ono, 13 Danny Fuchs (26 Heinrich Schmidtgal, 28 David Zajas, 29 Dilaver Güclü) - 16 Vahid Hashemian, 11 Marcin Mieciel (Sami El-Nounou)
indisponibili: 9 Stanislav Šesták, 27 Andreas Lengsfeld, 15 Daniel Imhof, 2 Matias Concha, 10 Joël Epallé (tutti infortunati), 5 Christoph Dabrowski (squalificato)
Allenatore: Marcel Koller
Arbitro: Knut Kircher (Rottenburg)
Assistenti: R. Kempter (Sauldorf) e Lupp (Zossen)
Quarto uomo: Schiffner (Konstanz)