MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Il Borussia Dortmund ospita il Bochum al Signal Iduna Park per la nona giornata della Bundesliga tedesca.

Il Borussia Dortmund è tornato al successo, che mancava dalla prima giornata, in campionato andando a vincere sul campo del Borussia Mönchengladbach (1-0) nell'ultimo turno. La vittoria ha portato il BVB a quota in classifica.
Buona prestazione dei gialloneri che hanno sbloccato il risultato con Lucas Barrios poco prima della fine del primo tempo ed hanno avuto anche un paio di occasioni per raddoppiare. Bene tra i pali Roman Weidenfeller, che ha sventato con sicurezza le conclusioni dei Fohlen e molto bene in difesa Mats Hummels vero baluardo del reparto arretrato del BVB in quel di Mönchengladbach.

Il Bochum nell'ultimo turno ha invece impattato in casa contro il Wolfsburg (1-1). Dell'iraniano Vahid Hashemian la rete del vantaggio segnata con un bel colpo di testa ad inizio ripresa e di Obafemi Martins la rete del pareggio dei Lupi a 15 minuti dalla fine.
Molto positiva complessivamente la prestazione del Bochum che era stato costretto in 10 per l'ultima mezzora di gioco per l'espulsione di Shinji Ono ma la squadra, pur subendo il pareggio di Martins, ha conquistato con merito almeno il pareggio ed ha così saputo dare subito seguito al successo di Norimberga (1-0). Successo che era arrivato dopo 4 sconfitte consecutive. Il Bochum si è portato ora a quota 8 in classifica scavalcando proprio il Borussia Mönchengladbach battuto nell'ultimo turno dal Borussia Dortmund.
Con i successi di Norimberga e Colonia nelle partite di ieri la situazione nella zona retrocessione è diventata ancora più complessa e seppure siamo solo ad un quarto della stagione per tutte le squadre coinvolte fare punti con continuità è sin d'ora quasi un obbligo.

Nel BVB oltre al capitano Sebastian Kehl (0/0), fermo da tempo per uno strappo all'adduttore, sono indisponibili per infortunio altri 3 centrocampisti ovvero l'ungherese Tamás Hajnal (9/0/3 e 2/0 con l'Ungheria), infortunatosi gravemente alla caviglia, il brasiliano Tinga (9/0/4), anche lui fermato la settimana scorsa da un infortunio in questo caso all'inguine, ed il giovane Yasin Öztekin (9/1/2 con il BVB II), fermato in settimana da un problema al menisco.

Il Bochum è privo del centrocampista difensivo Daniel Imhof (7/0), alle prese da fine settembre con un infortunio alla schiena, il portiere titolare Philipp Heerwagen (6/-, frattura della mandibola), il 18enne centrocampista difensivo Kevin Vogt (4/1 con il Bochum II, 1/0 con il Bochum U19 e 2/0 con la Germania U19), infortunatosi a fine settembre con la seconda squadra in Regionalliga West, ed ovviamente il centrocampista giapponese Shinji Ono (4/0), che è squalificato.
L'attaccante slovacco Stanislav Šesták (6/1/2 e 4/2 con la Slovacchia) ha recuperato dalla frattura al braccio ed è già stato tra i protagonisti della qualificazione storica della sua nazionale ai mondiali sudafricani del prossimo anno.

Il bilancio dei derby giocati a Dortmund vede il BVB in vantaggio 17-7-5.
Lo scorso anno finì 1-1 mentre due anni fa vinse il BVB 2-1.


Queste le probabili formazioni:


BV Borussia Dortmund: 1 Roman Weidenfeller - 25 Patrick Owomoyela, 4 Neven Subotić, 27 Felipe Santana, 17 Dedê - 22 Sven Bender (19 Kevin Großkreutz), 15 Mats Hummels - 16 Kuba (Jakub Błaszczykowski), 8 Nuri Şahin - 10 Mohamed Zidan, 18 Lucas Barrios

a disposizione: 20 Marc Ziegler - 29 Marcel Schmelzer - 19 Kevin Großkreutz, 14 Markus Feulner - 9 Nelson Valdez, 11 Dimitar Rangelov, 13 Damien Le Tallec

indisponibili: 5 Sebastian Kehl, 30 Tamás Hajnal, 7 Tinga, 36 Yasin Öztekin (infortunati), 40 Marcel Höttecke, 21 Uwe Hünemeier, 33 David Vrzogić, 45 Julian Koch, 47 Marc Hornschuh, 23 Christopher Kullmann (con la seconda squadra), 34 Bajram Sadrijaj (non convocato)

Allenatore: Jürgen Klopp


VfL Bochum 1848: 26 Andreas Luthe - 21 Marc Pfertzel, 4 Marcel Maltritz, 25 Antar Yahia (cap.), 6 Christian Fuchs - 5 Christoph Dabrowski (8 Andreas Johansson) - 7 Paul Freier, 22 Mimoun Azaouagh - 10 Joël Epallé - 9 Stanislav Šesták, 14 Diego Fernando Klimowicz

a disposizione: 1 Daniel Márcio Fernandes (31 René Renno) - 24 Philipp Bönig, 20 Mergim Mavraj, 2 Matias Concha, 30 Patrick Fabian - 8 Andreas Johansson, 19 Dennis Grote - 11 Zlatko Dedič, 16 Vahid Hashemian

indisponibili: 23 Shinji Ono (squalificato), 15 Daniel Imhof, 27 Kevin Vogt, 18 Philipp Heerwagen (infortunati)

Allenatore: Frank "Funny" Heinemann

scritto il 18-10-2009 da stiegl
Gif Banners