MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Borussia Dortmund ospita il Karlsruhe al Signal Iduna Park per la 31esima giornata della Bundesliga.

Sfida importantissima per entrambe le squadre con il Borussia Dortmund, reduce da 6 successi consecutivi, l'ultimo sul campo dell'Eintracht Francoforte (2-0), che si è portato a -3 dal quarto posto e -4 dalla zona Champions.
Il Karlsruhe ha perso una sola volta nelle ultime 4 giornate (1-2-1) ma il pareggio interno nello scontro diretto contro il Cottbus (0-0) non ha schiodato la squadra dall'ultimo posto in classifica anche se il terzultimo posto dista sempre 3 punti e la salvezza diretta 4.

Klopp ha tutti i suoi uomini a disposizione e difficilmente apporterá variazioni alla formazione che ha vinto le ultime partite.
Gli indisponibili restano soltanto il difensore Mats Hummels (14/1), che si è strappato i legamenti della caviglia a gennaio, e l'attaccante kosovaro Bajram Sadrijaj (5/0 e 6/0 con il BVB II), fermo da marzo per un infortunio al ginocchio.

Qualche problema invece per gli ospiti.
Il KSC deve infatti rinunciare al centrocampista offensivo brasiliano Antonio Da Silva (31/3), squalificato, al centrocampista difensivo Michael Mutzel (26/0), infortunatosi ad una coscia contro il Cottbus, ed inoltre deve sempre rinunciare al portiere francese Jean-François Kornetzky (3/- ed 1/- con il KSC II), fermato ad inizio aprile da un infortunio alla caviglia, all'esterno sinistro sudafricano Bradley Carnell (13/0 e 3/0 con il Sudafrica), fermo da mesi per uno strappo muscolare al polpaccio, al centrocampista Massimilian Porcello (15/4), fermo da settimane per un infortunio al ginocchio e probabilmente costretto ad una nuova operazione per ripulire il crociato, al centrocampista Timo Staffeldt (9/0 e 6/2 con il KSC II), fermo da inizio aprile per uno strappo muscolare alla coscia, al jolly difensivo Stefan Buck (8/1 e 2/0 con il KSC II) ed al difensore Martin Stoll (11/0 e 4/0 con il KSC II), questi ultimi due rientrati a fine aprile con la seconda squadra in Regionalliga Süd dopo un lungo stop per i rispettivi infortuni.
L'unico dubbio tattico per Becker è in difesa dove il giovane Sebastian Langkamp (9/1 e 15/1 con il KSC II) potrebbe affiancare il capitano Maik Franz (13/1) visto che il croato Dino Drpić (13/0 e 24/2 con la Dinamo Zagabria) in settimana ha avuto un problema muscolare alla coscia.

All'andata vinse il Borussia 1-0 mentre lo scorso anno a Dortmund finí 1-1.
15-5-2 (60-29 le reti segnate) è lo score in favore del Borussia dei precedenti giocati a Dortmund.


Queste le probabili formazioni:


BV Borussia Dortmund: 1 Roman Weidenfeller - 25 Patrick Owomoyela, 4 Neven Subotić, 27 Felipe Santana, 17 Dédé - 5 Sebastian Kehl (cap.) - 16 Jakub Błaszczykowski, 23 Nuri Şahin - 30 Tamás Hajnal - 9 Nelson Haedo Valdez, 13 Alexander Frei

a disposizione: 20 Marc Ziegler - 31 Young-Pyo Lee, 29 Marcel Schmelzer (32 Uwe Hünemeier) - 7 Tinga, 6 Florian Kringe, 22 Kevin-Prince Boateng - 10 Mohamed Zidan (39 Christopher Kullmann)

indisponibili: 15 Mats Hummels, 34 Bajram Sadrijaj (infortunati), 32 Franck Patrick Njambe (ammalato), 31 Lukas Kruse, 36 Yasin Öztekin, 42 Damir Vrancić, Nico Hillebrand, Lars Ricken, Sebastian Hille (con la seconda squadra)

Allenatore: Jürgen Klopp


Karlsruher SC: 1 Markus Miller - 27 Stefano Celozzi (77 Andreas Görlitz), 11 Dino Drpić (24 Sebastian Langkamp), 3 Maik Franz (cap.), 21 Christian Eichner - 22 Marco Engelhardt, 4 Godfried Aduobe - 26 Giovanni Federico, 20 Alexander Iashvili (28 Lars Stindl) - 17 Joshua Kennedy, 18 Sebastian Freis

a disposizione: 29 Thomas Unger - 24 Sebastian Langkamp, 77 Andreas Görlitz (5 Tim Sebastian) - 28 Lars Stindl (8 Timo Staffeldt) - 9 Edmond Kapllani, 7 Christian Timm (23 Mahir Saglik)

indisponibili: 25 Antonio Da Silva (squalificato), 13 Michael Mutzel, 8 Timo Staffeldt, 10 Massimilian Porcello, 14 Jean-François Kornetzky, 6 Bradley Carnell (infortunati), 19 Stefan Buck, 16 Martin Stoll (con la seconda squadra)

Allenatore: Edmund "Ede" Becker



Arbitro: Stark (Ergolding)
Assistenti: Wezel (Tübingen) e Borsch (Mönchengladbach)
Quarto uomo: Schößling (Leipzig)
scritto il 8-05-2009 da stiegl
Gif Banners