MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Borussia Dortmund ospita lo Stoccarda al Signal Iduna Park per la terza giornata della Bundesliga.

Il Borussia Dortmund non subisce goal in casa da 441 minuti e farà leva sulla solidità interna, ritrovata lo scorso anno, per riemergere dopo la brutta sconfitta di Amburgo (1-4) ed il tonfo interno nell'amichevole infrasettimanale contro il Real Madrid (0-5).
Va ricordato che contro il Real Klopp ha fatto giocare i suoi uomini migliori nel primo tempo ed infatti la partita per i primi 45 minuti è stata decisamente equilibrata mentre nella ripresa con tante riserve e giovani in campo il Real ha dilagato.

Lo Stoccarda è invece reduce da un importantissimo successo sul campo del Timisoara (2-0) nell'andata del play-off di Champions League ed ha un piede già nella fase a gruppi, traguardo ovviamente importantissimo per la società.
Nell'ultima di campionato c'era stato un altro successo grazie al 4-2 rifilato al Friburgo.
Per quanto riguarda il successo europeo va detto che i rumeni sono stati decisamente sfortunati e non meritavano certo tale passivo.
Lo Stoccarda era passato in vantaggio dopo 28 minuti grazie ad un calcio di rigore procurato da Ciprian Marica e trasformato da Timo Gebhart.
Un assolo di classe del bielorusso Aliaksandr Hleb aveva portato i tedeschi sul 2-0 già alla mezzora ma nel resto della partita i padroni di casa hanno avuto tante occasioni colpendo un palo e trovandosi di fronte uno Stoccarda molto solido in difesa, con uno Jens Lehmann in ottime condizioni di forma, ed un centrocampo dove è spiccata la classe del giovane Sami Khedira.

Il BVB deve sempre rinunciare al capitano Sebastian Kehl (strappo all'adduttore) e sarà privo anche del centrocampista Markus Feulner che si è ammalato in settimana.
L'unico cambio rispetto alal settimana scorsa dovrebbe riguardare la fascia sinistra difensiva dove il brasiliano Dedê, reduce da uno stop per una frattura alla mandibola, dovrebbe riprendere il suo posto mandando Marcel Schmelzer in panchina.

Nello Stoccarda il centrocampista offensivo ceco Jan Šimák ha recuperato dal problema alla schiena.
Restano invece indisponibili gli altri 6 infortunati che sono il centrocampista Martin Lanig, costretto ad un'operazione ai legamenti crociati del ginocchio sinistro e fuori gioco fino al 2010, il difensore messicano Ricardo Osorio, che dopo l'impegno internazionale con il Messico è stato fermato da un infortunio alla spalla, il terzo portiere Alexander Stolz (2 presenze in Intertoto lo scorso anno), fermato da un infortunio alla schiena, il difensore centrale olandese Khalid Boulahrouz (29/1/2 e 5/0 con l'Olanda lo scorso anno), fermato da un infortunio alla spalla, il centrocampista Roberto Hilbert (45/5/8 lo scorso anno), fermato da un problema di ernia discale, ed il difensore Christian Träsch, che si è fratturato il polso la settimana scorsa.

19-10-12 è il bilancio dei precedenti giocati a Dortmund in Bundesliga, a favore del Borussia.
Lo scorso anno il BVB si impose per 3-0.


Queste le probabili formazioni:


BV Borussia Dortmund: 1 Roman Weidenfeller - 25 Patrick Owomoyela,  4 Neven Subotić, 27 Felipe Santana, 17 Dedê - 7 Tinga - 16 Kuba (Jakub Błaszczykowski), 30 Tamás Hajnal, 8 Nuri Şahin - 9 Nelson Valdez, 18 Lucas Barrios

a disposizione: 20 Marc Ziegler - 29 Marcel Schmelzer, 15 Mats Hummels, 45 Julian Koch - 6 Florian Kringe, 19 Kevin Großkreutz - 10 Mohamed Zidan, 11 Dimitar Rangelov

indisponibili: 14 Markus Feulner (ammalato), 5 Sebastian Kehl (infortunato), 40 Marcel Höttecke, 21 Uwe Hünemeier, 33 David Vrzogić, 47 Marc Hornschuh, 36 Yasin Öztekin, 22 Sven Bender, 23 Christopher Kullmann (con la seconda squadra), Damien Le Tallec, 34 Bajram Sadrijaj (non convocati)

Allenatore: Jürgen Klopp


VfB Stuttgart: 1 Jens Lehmann - 27 Stefano Celozzi, 5 Serdar Tasci, 17 Matthieu Delpierre, 15 Arthur Boka (21 Ludovic Magnin) - 28 Sami Khedira, 11 Thomas Hitzlsperger (cap.) - 13 Timo Gebhart (25 Élson), 23 Aliaksandr Hleb - 29 Pavel Pogrebnyak, 18 Cacau (9 Ciprian Marica)

a disposizione: 24 Sven Ulreich - 21 Ludovic Magnin, 6 Georg Niedermeier - 25 Élson, 16 Sebastian Rudy, 8 Jan Šimák (10 Yıldıray Baştürk) - 9 Ciprian Marica, 39 Julian Schieber

indisponibili: 3 Ricardo Osorio, 7 Martin Lanig, 35 Christian Träsch, 19 Roberto Hilbert, 4 Khalid Boulahrouz, 12 Alexander Stolz (infortunati), 14 Patrick Funk, 26 Daniel Didavi, 22 Matthias Schwarz, 31 Alessandro Riedle (con la seconda squadra)

Allenatore: Markus Babbel
scritto il 22-08-2009 da stiegl
Gif Banners