
Il match piú interessante di questa seconda parte degli ottavi di
DFB-Pokal é certamente quello che vedrá il
Borussia Dortmund ospitare al
Signal Iduna Park il
Werder Brema.
Tanti i precedenti tra le due per una delle classiche del calcio tedesche ma oltre ai tanti incontri in
Bundesliga c'é un recentissimo scontro proprio negli ottavi di
DFB-Pokal dello scorso anno con il
Borussia Dortmund (poi finalista) che eliminó il
Werder Brema il 29/1/2008 con il risultato di 2-1 (con
Diego che all'82' segnó la rete del 2-1 su rigore e 3 minuti dopo sbaglió, sempre su rigore, il goal del 2-2).
Lo scorso anno in campionato il
Borussia Dortmund si impose per 3-0 in casa (2-0 per il
Werder a Brema) mentre quest'anno nel girone di andata della
Bundesliga 2008/09 c'é stato uno spettacolare 3-3 a Brema con 6 reti nell'ultima mezzora, 3 delle quali negli ultimi 3 minuti.
Sul mercato invernale le due squadre non hanno operato rivoluzioni ma comunque ci sono state un paio di operazioni importanti.
A
Dortmund l'unico acquisto importante é stato quello del 21enne centrocampista
Kevin-Prince Boateng (2/0 con il Tottenham) mentre sono stati ceduti
Diego Fernando Klimowicz,
Giovanni Federico e
Marc-André Kruska.
Negli ultimi giorni il
Werder, che aveva acquistato
Tziolis, ha regolarizzato due cessioni: il 20enne centrocampista offensivo bosniaco
Said Husejinović (3/0) ed il 26enne attaccante ivoriano
Boubacar Sanogo (12/2 e 6/3 con la Costa d'Avorio). Il primo é andato in prestito al
Kaiserslautern, il secondo all'
Hoffenheim.
Quattro le amichevoli giocate dal
Borussia Dortmund durante la pausa invernale: il 10/1 ha perso 1-2 contro il
Friburgo, il 15/1 ha battuto 3-0 l'
Osnabrück, il 20/1 ha battuto 4-2 il
Borussia Mönchengladbach ed il 23/1 ha pareggiato 2-2 contro il
Braunschweig.
Se il
Borussia Dortmund non é stato brillantissimo nei test amichevoli il
Werder ha fatto anche peggio perdendo le prime 3 amichevoli in Turchia: 0-1 contro il
Bursaspor il 10/1, 1-4 contro il
Galatasaray il 13/1 ed 1-2 contro il
Besiktas il 15/1; per vincere infine l'ultimo test giocato il 20/1 contro il Lech Poznan (3-2).
Nell'ultimo test c'é stata anche una bella doppietta segnata dall'unico rinforzo arrivato nel mercato invernale, il centrocampista greco
Alexandros Tziolis.
Per la partita di stasera nel
Werder mancheranno 6 giocatori infortunati.
Il secondo portiere
Christian Vander (6/-), costretto a fermarsi un paio di mesi per un infortunio alla caviglia, il difensore centrale brasiliano
Naldo (24/2), fermato da una contrattura muscolare, il difensore centrale austriaco
Sebastian Prödl (17/0 e 6/0 con l'Austria), alle prese con un infortunio alla caviglia, il centrocampista danese
Daniel Jensen (10/0 e 4/1 con la Danimarca), ancora non al meglio per dei problemi agli adduttori, il centrocampista offensivo
Aaron Hunt (19/2), fermo per un problema al ginocchio, e l'esterno offensivo austriaco
Martin Harnik (1/0, 2/1 con il Werder II in 3.Liga e 4/0 con l'Austria), che dopo un lungo stop per una frattura al piede é stato ora fermato da uno strappo muscolare.
L'assenza piú importante é dunque quella di
Naldo che con la contemporanea assenza del suo possibile sostituto (
Prödl) costringerá
Schaaf ad un assetto difensivo inedito. Possibile che il tecnico del Werder parta con
Petri Pasanen (13/0 e 3/0 con la Finlandia) come centrale al fianco di
Per Mertesacker (17/2 e 3/0 con la Germania) ma c'é anche la possibilitá, giá vista qualche volta in passato, di vedere il capitano
Frank Baumann (21/1) come centrale difensivo con
Tziolis a centrocampo dal primo minuto.
In attacco solito ballottaggio tra lo svedese
Markus Rosenberg (24/11 e 3/0 con la Svezia) ed il portoghese
Hugo Almeida (16/7 e 6/1 con il Portogallo) per scegliere il partner di
Claudio Pizarro (20/13 e 4/0 con il Perú).
Nei padroni di casa gli assenti sono: il centrocampista offensivo polacco
Jakub Błaszczykowski (19/1 e 6/1 con la Polonia), ancora non al meglio per una serie di problemi muscolari, il difensore
Mats Hummels (14/1), che si é strappato i legamenti della caviglia, il capitano
Sebastian Kehl (17/1), sulla via del recupero dopo un infortunio al malleolo, il terzino sinistro brasiliano
Dédé (2/0), quasi pronto al rientro dopo il lunghissimo stop per la rottura del crociato, e l'attaccante del Kosovo
Bajram Sadrijaj (5/0 e 5/1 in Regionalliga West con il BVB II) che é squalificato per 3 turni in DFB-Pokal ed inoltre é alle prese con un infortunio alla tibia.
Formazione dunque quasi obbligata per
Klopp che ha due soli dubbi:
Felipe Santana (7/3) o
Robert Kovač (7/0 e 3/0 con la Croazia) in difesa e
Nelson Haedo Valdez (16/3 e 10/4 con il Paraguay) o
Mohamed Zidan (15/4) in attacco.
Queste le probabili formazioni:
BV Borussia Dortmund: 1 Roman Weidenfeller - 25 Patrick Owomoyela, 27 Felipe Santana (21 Robert Kovač), 4 Neven Subotić, 31 Young-Pyo Lee - 7 Tinga - 22 Kevin-Prince Boateng, 6 Florian Kringe - 30 Tamás Hajnal - 9 Nelson Haedo Valdez (10 Mohamed Zidan), 13 Alexander Frei
a disposizione: 20 Marc Ziegler - 21 Robert Kovač, 14 Antonio Rukavina, 29 Marcel Schmelzer - 23 Nuri Şahin, 11 Delron Buckley - 10 Mohamed Zidan, Christopher Kullmann
indisponibili: 34 Bajram Sadrijaj (squalificato), 32 Franck Patrick Njambe (ammalato), 16 Jakub Błaszczykowski, 15 Mats Hummels, 5 Sebastian Kehl, 17 Dédé, 34 Bajram Sadrijaj (tutti infortunati), 31 Lukas Kruse, 27 Uwe Hünemeier, Nico Hillebrand, Lars Ricken, Sebastian Hille (con la seconda squadra)
Allenatore: Jürgen Klopp
SV Werder Bremen: 1 Tim Wiese - 8 Clemens Fritz, 29 Per Mertesacker, 3 Petri Pasanen (6 Frank Baumann), 2 Sebastian Boenisch (5 Duško Tošić) - 6 Frank Baumann (cap.) (22 Torsten Frings) - 22 Torsten Frings (16 Alexandros Tziolis), 11 Mesut Özil - 10 Diego - 9 Markus Rosenberg (23 Hugo Almeida), 24 Claudio Pizarro
a disposizione: 40 Nico Pellatz - 5 Duško Tošić, 27 Niklas Andersen - 16 Alexandros Tziolis, 7 Jurica Vranješ, 25 Peter Niemeyer - 23 Hugo Almeida
indisponibili: 33 Christian Vander, 4 Naldo, 15 Sebastian Prödl, 20 Daniel Jensen, 14 Aaron Hunt, 34 Martin Harnik (tutti infortunati), 21 Sebastian Mielitz, 32 José-Alex Ikeng, 44 Philipp Bargfrede, 36 Max Kruse, 31 Kevin Artmann (non convocati)
Allenatore: Thomas Schaaf
Arbitro: Gräfe (Berlin)
Assistenti: Zwayer (Berlin) ed Häcker (Pentz)
Quarto uomo: Trautmann (Bodenwerder)